Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alessandri 2
alessandria 10
alessandrino 1
alessandro 99
alexander 1
alexandri 1
alfin 4
Frequenza    [«  »]
100 grandezza
100 mille
100 primi
99 alessandro
99 annibale
99 avuto
99 donna
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alessandro

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 27 | che dicono che, essendo Alessandro a mensa e sonando uno il 2 3, 0, 26 | la citera e i zufoli; ma Alessandro Magno e i Romani usavano 3 4, 0, 11 | dismesso. Leggete la vita d'Alessandro Magno, e vedete quante volte 4 6, 0, 15 | vincergli. Questo termine usò Alessandro di Epiro combattendo contra 5 6, 0, 15 | quegli di chi egli confidava. Alessandro Magno, volendo andare in 6 7, 0, 5 | Borgia, figliuolo di papa Alessandro VI il quale vi aveva condotto 7 7, 0, 11 | ristrinse ed affamogli. Alessandro Magno, volendo espugnare 8 7, 0, 39 | come si vede che lodano Alessandro Magno, che, per disalloggiare 9 7, 0, 39 | Filippo di Macedonia padre d'Alessandro, Ciro re de' Persi, Gracco 10 7, 0, 39 | Onde nasceva che Cesare, Alessandro e tutti quegli uomini e La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
11 73 | Filippo di Macedonia padre di Alessandro, né a Scipione di Roma, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
12 fo, sod, 161| Cesare e Alessandro in una faccia~ I decennali Capitolo, Capoverso
13 de1, 41 | non prezzando Alessandro la vergogna,~ 14 de1, 175 | Ed avendo Alessandro carestia~ 15 de1, 444 | lo spirto d'Alessandro glorioso;~ 16 de1, 463 | Poi ch'Alessandro fu dal ciel ucciso,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, 1, 3 | città di Alessandria, da Alessandro. E per non avere queste 18 1, 1, 4 | meriterebbero più laude che Alessandro Magno, e molti altri de' 19 1, 1, 4 | termini si ristringa. Ad Alessandro Magno, volendo edificare 20 1, 1, 4 | grandezza. E domandandolo Alessandro di quello che quelli abitatori 21 1, 20, 1 | Filippo di Macedonia ed Alessandro Magno. Il che tanto più 22 1, 26, 1 | Filippo di Macedonia, padre di Alessandro, il quale, con questi modi, 23 1, 58, 1 | sommamente desideratola: come Alessandro, Clito ed altri suoi amici; 24 1, 58, 1 | infuriati e sciolti, come fece Alessandro Magno, ed Erode, ne' casi 25 2, 8, 1 | furono le guerre che fece Alessandro Magno, e quelle che fecero 26 2, 10, 1 | in Grecia della morte di Alessandro, donde ei sarebbe rimaso 27 2, 10, 1 | che Dario arebbe vinto Alessandro; i Greci arebbono vinto 28 2, 10, 1 | quando, dopo la morte di Alessandro Magno, una moltitudine di 29 2, 10, 2 | altro, dove, discorrendo se Alessandro Magno fussi venuto in Italia, 30 2, 10, 2 | esaminando quali o i Romani o Alessandro prevalessero in queste cose, 31 2, 24, 2 | Borgia, figliuolo di papa Alessandro VI, dello stato; come dipoi, 32 2, 27, 1 | occasione fu perduta. Avendo Alessandro Magno già preso tutto l' 33 2, 27, 1 | veduta la grandezza di Alessandro, gli mandarono oratori a 34 2, 27, 1 | nella terra; donde sdegnato Alessandro, che una città gli volesse 35 2, 27, 1 | difesa, munita: tanto che Alessandro, dopo quattro mesi, si avvide 36 2, 27, 1 | venne a praticarlo. Di che Alessandro sdegnato, con tanta forza 37 2, 27, 2 | bastare al popolo di Tiro, che Alessandro accettasse quelle condizioni 38 2, 28, 2 | re di Macedonia, padre d'Alessandro. Aveva costui in la sua 39 2, 28, 2 | ch'egli aveva maritata a Alessandro di Epiro, andando Filippo 40 2, 31, 1 | presupposto suo. Quando Alessandro Magno passò con lo esercito 41 2, 31, 1 | lo esercito suo in Asia, Alessandro di Epiro, cognato e zio 42 2, 31, 2 | voglio per esemplo mi basti Alessandro predetto, e di più Temistocle 43 3, 6, 5 | congiurati con Filota contro a Alessandro Magno, il quale communicò 44 3, 13, 3 | Macedonia dopo la morte di Alessandro, e come erano i soldati 45 3, 29, 1 | quella fussono spenti da papa Alessandro VI quegli signori che la Il Principe Capitolo, Capoverso
46 3, 10 | contrario, dando aiuto a papa Alessandro, perché elli occupassi la 47 3, 10 | porre fine alla ambizione di Alessandro e perché non divenissi signore 48 3, 12 | dicesse: el re Luigi cedé ad Alessandro la Romagna et a Spagna el 49 3, 12 | Borgia, figliuolo di papa Alessandro, occupava la Romagna; perché, 50 4 | regno di Dario, il quale da Alessandro fu occupato, non si ribellò 51 4 | successori dopo la morte di Alessandro].~ ~ 52 4, 1 | maravigliarsi donde nacque che Alessandro Magno diventò signore della 53 4, 1 | di meno e' successori di Alessandro se lo mantennono, e non 54 4, 4 | regno del Turco; e però ad Alessandro fu necessario prima urtarlo 55 4, 4 | sendo Dario morto, rimase ad Alessandro quello stato sicuro, per 56 4, 4 | alcuno della facilità ebbe Alessandro a tenere lo stato di Asia 57 7, 3 | Aveva Alessandro sesto, nel volere fare grande 58 7, 3 | Viniziani e consenso di Alessandro; né prima fu in Milano, 59 7, 5 | sarebbe presto riuscito, se Alessandro viveva.~ 60 7, 6 | cercassi torli quello che Alessandro li aveva dato: e pensò farlo 61 7, 6 | quattro cose, alla morte di Alessandro ne aveva condotte tre; la 62 7, 6 | riusciva l'anno medesimo che Alessandro morì), si acquistava tante 63 7, 6 | potenzia e virtù sua. Ma Alessandro morì dopo cinque anni che 64 7, 6 | voleva. Ma, se nella morte di Alessandro fussi stato sano, ogni cosa 65 7, 7 | la brevità della vita di Alessandro e la malattia sua. Chi, 66 8, 3 | Ne' tempi nostri, regnante Alessandro VI, Oliverotto Firmiano, 67 8, 3 | della grandezza di papa Alessandro e di Cesare suo figliuolo, 68 11, 1 | grandezza, con ciò sia che da Alessandro indrieto, e' potentati italiani, 69 11, 2 | in Italia. Surse di poi Alessandro VI, il quale, di tutt’i 70 11, 2 | Roma e, per le battiture di Alessandro, annullate quelle fazioni; 71 11, 2 | non mai più usitato da Alessandro indrieto.~ 72 13, 6 | vedrà come Filippo, padre di Alessandro Magno, e come molte repubbliche 73 14, 5 | di sé: come si dice che Alessandro Magno imitava Achille; Cesare 74 14, 5 | imitava Achille; Cesare Alessandro; Scipione Ciro. E qualunque 75 16, 3 | come fu Ciro, Cesare et Alessandro; perché lo spendere quello 76 18, 4 | esempli freschi, tacerne uno. Alessandro VI non fece mai altro, non 77 19, 6 | figliuolo, Macrino, Eliogabalo, Alessandro e Massimino. Et è prima 78 19, 6 | che Marco, Pertinace et Alessandro, sendo tutti di modesta 79 19, 7 | nimiche. Ma vegniamo ad Alessandro: il quale fu di tanta bontà, 80 19, 11 | infastiditi della mollizie di Alessandro, del quale ho di sopra discorso, 81 19, 13 | fine. Perché a Pertinace et Alessandro, per essere principi nuovi, 82 24, 2 | Macedone, non il padre di Alessandro, ma quello che fu vinto Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
83 1, 15 | volle prestare ubbidienza ad Alessandro II, eletto a Roma, e creò 84 1, 15 | pontefici, fece intendere a papa Alessandro che renunziasse al pontificato, 85 1, 18 | che il papato pervenne ad Alessandro III, e lo Imperio a Federigo 86 1, 18 | romano, si divise da papa Alessandro, e da alcuni cardinali fu 87 1, 18 | con il quale dolendosi Alessandro dello Antipapa, gli rispose 88 1, 18 | Dispiacque questa risposta ad Alessandro; e perché lo vedeva inclinato 89 1, 18 | Era intanto tornato papa Alessandro in Roma, parendogli potervi 90 1, 18 | andò a campo a Roma; dove Alessandro non lo aspettò, ma se ne 91 1, 18 | Alessandria in onore di Alessandro papa e in vergogna di Federigo. 92 1, 19 | 19-~ ~Papa Alessandro, in quel mezzo, se ne era 93 1, 30 | La qual cosa infino ad Alessandro VI tenne la Chiesa debole; 94 1, 35 | concilio a Pisa dove creorono Alessandro V, il quale, subito, scomunicò 95 1, 35 | ardore di questa guerra morì Alessandro, e fu creato papa Baldassare 96 6, 11 | Conte, occupata quella, ad Alessandro suo fratello la dette, di 97 6, 25 | dato passo per Lunigiana ad Alessandro fratello del Duca che con 98 6, 30 | Fiorentini venne il signore Alessandro Sforza, fratello del Duca, 99 7, 30 | dove è il tempio di Santo Alessandro, combattere. Avevano i Volterrani


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL