Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fabio 68 fabriano 1 fabricata 1 fabrizio 97 faccenda 13 faccende 16 faccendo 35 | Frequenza [« »] 98 lorenzo 98 palagio 98 sarà 97 fabrizio 97 potette 97 spazio 97 voleva | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fabrizio |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | prossimi tempi il signore Fabrizio Colonna dentro a' suoi orti 2 1, 0, 2 | Dico pertanto che, tornando Fabrizio Colonna di Lombardia, dove 3 1, 0, 2 | sodisfacevano. Venne adunque Fabrizio, secondo che quello volle, 4 1, 0, 2 | si lodano, ommettereno. Fabrizio adunque fu, secondo i tempi 5 1, 0, 2 | d'altissimi arbori, lodò Fabrizio il luogo come dilettevole; 6 1, 0, 2 | era affaticato, replicò Fabrizio: - Io pensava che fusse 7 1, 0, 4 | FABRIZIO E io sarò molto contento 8 1, 0, 5 | e spregiare l'oro, come Fabrizio, sarebbe lodato da pochi 9 1, 0, 6 | FABRIZIO Voi lo avete scusato in 10 1, 0, 8 | FABRIZIO Onorare e premiare le virtù, 11 1, 0, 10| FABRIZIO Voi siete capitato appunto 12 1, 0, 12| FABRIZIO Ma perché io so che voi 13 1, 0, 14| FABRIZIO Io sono contentissimo che 14 1, 0, 16| FABRIZIO Io non ho ancora finito 15 1, 0, 18| FABRIZIO Tanto più debbe uno regno 16 1, 0, 20| FABRIZIO Io non credo che voi crediate 17 1, 0, 22| FABRIZIO Per via d'ordinanza; non 18 1, 0, 24| FABRIZIO Poiché così vi è in piacere, 19 1, 0, 26| FABRIZIO Voi dite il vero in uno 20 1, 0, 28| FABRIZIO Quella che io dissi: scergli 21 1, 0, 30| FABRIZIO Ben sapete che sì, quando 22 1, 0, 32| FABRIZIO Io vel dirò al tempo; per 23 1, 0, 34| FABRIZIO Questi che ne hanno scritto, 24 1, 0, 36| FABRIZIO Torre'gli, quando io avessi 25 1, 0, 38| FABRIZIO Dirovvi. Quando io avessi 26 1, 0, 40| FABRIZIO Voi dite bene. Vero è che 27 1, 0, 42| FABRIZIO Perché, volete voi che io 28 1, 0, 44| FABRIZIO Voi dite una cosa contraria 29 1, 0, 46| FABRIZIO Guardate che non sia il 30 1, 0, 48| FABRIZIO Tutte queste ragioni che 31 1, 0, 50| FABRIZIO Questi scrittori la fanno, 32 1, 0, 52| FABRIZIO Io voglio parlare del modo 33 1, 0, 54| FABRIZIO Sanza dubbio egli è migliore 34 1, 0, 56| FABRIZIO Questa è un'altra vana opinione, 35 1, 0, 58| FABRIZIO Non vi dia noia questo; 36 1, 0, 60| FABRIZIO Anzi è necessario; e non 37 1, 0, 62| FABRIZIO Imiterei i Romani; torrei 38 1, 0, 64| FABRIZIO Sì bene; ma tanta solamente, 39 1, 0, 66| FABRIZIO Voi passate in un altro 40 2, 0, 3 | FABRIZIO Il romano sanza dubbio; 41 2, 0, 5 | FABRIZIO Dico così: che voi troverrete, 42 2, 0, 7 | FABRIZIO Io ve l'ho poco fa detto; 43 2, 0, 9 | FABRIZIO Se voi vi ricordassi come 44 2, 0, 11| FABRIZIO Prenderei delle armi romane 45 2, 0, 13| FABRIZIO Io credo che in questi tempi, 46 2, 0, 15| FABRIZIO O io vi ho detto, o io vi 47 2, 0, 17| FABRIZIO Assai di quegli che si sono 48 2, 0, 19| FABRIZIO Voi dite la verità; e veramente 49 2, 0, 21| FABRIZIO Dee, chi gli guida, allora 50 2, 0, 23| FABRIZIO Vorrei, e con diligenza 51 2, 0, 25| FABRIZIO La prima cosa, io non vorrei 52 2, 0, 27| FABRIZIO Cotesto sarebbe quando non 53 2, 0, 29| FABRIZIO Io vi dirò volentieri quello 54 2, 0, 31| FABRIZIO Egli è quello che voi dite; 55 2, 0, 33| FABRIZIO E' vi pare forse che io 56 3, 0, 4 | FABRIZIO Io sono contento prenderlo, 57 3, 0, 6 | FABRIZIO Io son certo che, a volere 58 3, 0, 8 | FABRIZIO E io non voglio ora dimostrarvi 59 3, 0, 10| FABRIZIO Non dubitate. Non sentite 60 3, 0, 12| FABRIZIO Questa domanda vostra ha 61 3, 0, 14| FABRIZIO Voi dubitate prudentissimamente, 62 3, 0, 16| FABRIZIO Ancora che io v'abbia detto 63 3, 0, 18| FABRIZIO No, in alcun modo: perché 64 3, 0, 20| FABRIZIO Se voi vi ricordassi come 65 3, 0, 22| FABRIZIO La prima cosa che io vi 66 3, 0, 24| FABRIZIO Se il nimico non le combatte 67 3, 0, 26| FABRIZIO Quella del capitano generale 68 3, 0, 28| FABRIZIO E' sono state varie l'opinioni 69 4, 0, 3 | FABRIZIO Anzi mi date piacere, perché 70 4, 0, 5 | FABRIZIO Io mi sforzerò sodisfarvi. 71 4, 0, 7 | FABRIZIO Dirovvelo. Aveva Annibale 72 4, 0, 9 | FABRIZIO Io credo, altra volta, con 73 4, 0, 11| FABRIZIO A persuadere o a dissuadere 74 5, 0, 1 | FABRIZIO Io vi ho mostro come si 75 5, 0, 3 | FABRIZIO La prima vostra domanda 76 5, 0, 5 | FABRIZIO I carri, a portare simili 77 5, 0, 7 | FABRIZIO Di tutto si ragionerà nel 78 5, 0, 9 | FABRIZIO Ecco che io vi sodisfarò. 79 5, 0, 11| FABRIZIO Io vi contenterò volentieri, 80 5, 0, 13| FABRIZIO Voi dite bene; ma considerate 81 5, 0, 15| FABRIZIO Sì, abbiamo. Sempre il fiume 82 5, 0, 17| FABRIZIO Fare graticci di legname 83 6, 0, 3 | FABRIZIO Voi mi fate, come già vi 84 6, 0, 5 | FABRIZIO Sappiate che io fo le vie 85 6, 0, 7 | FABRIZIO Voi avete a sapere questo: 86 6, 0, 9 | FABRIZIO Proibivano l'uno e l'altro. 87 6, 0, 11| FABRIZIO Sonava la tromba capitana 88 6, 0, 13| FABRIZIO Io vi dico di nuovo che 89 6, 0, 15| FABRIZIO Alla prima domanda vi rispondo 90 6, 0, 17| FABRIZIO Ecco, che se non fusse la 91 7, 0, 3 | FABRIZIO Sarebbe sanza dubbio, ma 92 7, 0, 5 | FABRIZIO Le opinioni sono diverse; 93 7, 0, 7 | FABRIZIO Voi non avevi inteso bene; 94 7, 0, 9 | FABRIZIO Io vi dico di nuovo che 95 7, 0, 11| FABRIZIO Non crediate mai che le Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
96 3, 1, 1 | furono Orazio Cocle, Scevola, Fabrizio, i dua Deci, Regolo Attilio, 97 3, 20, 1 | cacciò la liberalità di Fabrizio, quando gli manifestò l'