Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] magis 5 magister 1 magistrati 112 magistrato 91 magistratus 1 maglie 1 magna 40 | Frequenza [« »] 92 state 92 venuta 91 accidente 91 magistrato 91 sudditi 91 testa 91 vostra | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze magistrato |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| romani nel principio del magistrato loro osservavono nello eleggere 2 1, 0, 52| guerra, avevano preso il magistrato, volendo ordinare i loro Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 7, 1 | al popolo, o a qualunque magistrato o consiglio, quando peccassono 4 1, 34, 3 | alcuno consiglio né alcuno magistrato per sé stesso operare ogni 5 1, 39, 2 | era amministrata da uno magistrato di dieci cittadini che si 6 1, 39, 2 | persuadersi che, tolto via detto magistrato, fusse tolto via la guerra, 7 1, 39, 2 | non il medico, rifece il magistrato de' Dieci. Questo medesimo 8 1, 40, 1 | Popolo; in modo che tale magistrato veniva a essere al tutto 9 1, 40, 3 | occasione di continovare nel magistrato; e cominciarono a tenere 10 1, 40, 3 | se i Dieci deponevano il magistrato voluntari, che potesse essere 11 1, 40, 3 | che i Dieci deposono il magistrato, e che furono creati i Tribuni 12 1, 40, 5 | levarono, faccendolo solo magistrato in Roma, ed annullando tutti 13 1, 43, 1 | effetti. Ma come prima il magistrato de' Dieci fu spento, e che 14 1, 44, 1 | Dieci non deponevano il magistrato: e arrivati sopra il Monte 15 1, 44, 1 | appellare al Popolo da ogni magistrato, e che si dessono loro tutti 16 1, 47, 2 | in quel tempo nel supremo magistrato Pacuvio Calano, e conoscendo 17 1, 47, 3 | ne ascendeva al supremo magistrato; e come egli era salito 18 1, 47, 3 | vedutolo poi nel supremo magistrato stare quieto, credevono 19 1, 48 | 48. Chi vuole che uno magistrato non sia dato a uno vile 20 1, 49, 1 | della creazione di tale magistrato uno errore, creando quello 21 1, 49, 1 | nuova legge ridusse detto magistrato a diciotto mesi. Il che 22 1, 49, 1 | creazione di questo nuovo magistrato, considerare che, se quelle 23 1, 50 | debba uno consiglio o uno magistrato potere fermare le azioni 24 1, 50, 1 | onori e d'utile, o ad uno magistrato di amministrare una faccenda; 25 1, 60 | Consolato e qualunque altro magistrato in Roma si dava sanza rispetto 26 3, 24, 1 | cittadini a chi era prorogato il magistrato, fussono stati savi e buoni 27 3, 46, 1 | disponeva la legge, diposto il magistrato, Appio non lo volle diporre, Il Principe Capitolo, Capoverso
28 8, 3 | assediò nel palazzo el supremo magistrato; tanto che per paura furono Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
29 1, 20 | non potessero pigliare il magistrato, se prima non giuravano 30 2, 8 | ciascuna Arte ordinorono uno magistrato il quale rendesse ragione 31 2, 10 | capi, i quali sedessero in magistrato duoi mesi, i quali non chiamorono 32 2, 10 | publicorono, l'altra al magistrato della Parte, chiamato i 33 2, 11 | Ridussongli, dopo il primo magistrato, a sei, acciò che di qualunque 34 2, 11 | facessero dodici. Questo magistrato fu cagione, come con il 35 2, 11 | perderono. Consegnorono a questo magistrato uno palagio, dove continuamente 36 2, 14 | non godere il loro supremo magistrato facilmente sopportavano, 37 2, 28 | quali alla creazione di ogni magistrato, per gli assai competitori, 38 2, 39 | contentassero, e al popolo il magistrato de' Signori solamente lasciassero. 39 2, 39 | Grandi rinunziassero al magistrato. Il romore e il tumulto 40 3, 3 | vittoria di Carlo I, si creò il magistrato di Parte guelfa e a quello 41 3, 3 | fusse condannato se alcuno magistrato esercitasse. Questo disegno 42 3, 3 | E perché non si trovava magistrato che ricercasse quali fussero 43 3, 3 | che non prendessero alcuno magistrato; alla quale ammunizione 44 3, 4 | aspettava di sedere in quel magistrato, si fece una legge, che 45 3, 7 | fu ogni anno prorogato il magistrato; ed erano chiamati Santi, 46 3, 9 | si aveva a tenere più il magistrato; il quale o egli non meritava, 47 3, 10 | anni, esercitare alcuno magistrato: annullorono le leggi fatte 48 3, 11 | i Signori non presono il magistrato fuora del Palagio, con la 49 3, 11 | nel principio del loro magistrato, che pacificare la città; 50 3, 11 | che, ne' tempi del nostro magistrato, la nostra città, o per 51 3, 11 | qualche amore, prendemmo il magistrato volentieri, credendo, con 52 3, 12 | de' quali sempre quello magistrato girava, i popolani delle 53 3, 12 | altrove dove rifuggire che al magistrato di quella Arte che gli governava; 54 3, 15 | più tosto finire il suo magistrato con vergogna che con pericolo, 55 3, 15 | quali ancora non avevono il magistrato deposto.~ ~ 56 3, 16 | fece de' nuovi, privò del magistrato i Signori e i Collegi; arse 57 3, 18 | Signori nuovi presono il magistrato, la Piazza piena di armati, 58 3, 18 | sodisfare loro, privò del magistrato quelli duoi, de' quali l' 59 3, 19 | suspensione di animi, al magistrato, come Giannozzo da Salerno 60 3, 23 | nimicissimo; tanto che, preso il magistrato, creò una balia, la quale, 61 3, 25 | avanti che deponesse il magistrato, con il rimanente di quella 62 4, 3 | governavano fu condotto al supremo magistrato. Di che per lo universale 63 4, 9 | sendo alcuni di loro del magistrato de' Dieci e potendo condurre 64 4, 17 | loro priori prendevono il magistrato; de' quali fu tratto uno 65 4, 17 | nobile e che seco sedeva in magistrato, a dovere muovere il popolo 66 4, 21 | sopportata intesa, commosse il magistrato; e sanza differire si fece 67 4, 22 | che, sdegnato contro al magistrato e i cittadini, sanza aspettare 68 4, 22 | natura. Per tanto pregava il magistrato che volesse per lo avvenire 69 4, 24 | che di nuovo presono il magistrato mandorono commissario messer 70 4, 28 | qualunque volta si creava uno magistrato, si diceva publicamente 71 4, 28 | ugualmente erano lacerati; niuno magistrato faceva l'ufizio suo. Stando 72 4, 28 | Preso che ebbe Bernardo il magistrato, disposti i compagni e convenuto 73 4, 30 | che i Signori prendino il magistrato eglino stanno tre giorni 74 4, 30 | privasse i nuovi Signori del magistrato, e se ne creasse de' nuovi, 75 4, 31 | Signori nuovi entrarono in magistrato; e il Gonfaloniere, per 76 5, 4 | la Signoria la quale nel magistrato il novembre e decembre succedette, 77 5, 27 | Piccino; le quali subito il magistrato preposto alla guerra presentò 78 6, 26 | consuete difese; e creorono il magistrato de' Dieci, soldorono nuovi 79 7, 3 | vinta, e di già fatto il magistrato che la esequisse, li fé 80 7, 3 | tanto, nel principio del suo magistrato, prepose al popolo molte 81 7, 14 | il tempo che il supremo magistrato si rinnuova; al quale per 82 7, 14 | desiderabile prendere o uno magistrato o uno principato con estraordinaria 83 7, 14 | consumare il tempo del suo magistrato; e dai capi de' congiurati, 84 7, 14 | Venne per tanto il fine del magistrato di Niccolò, e avendo cominciate 85 7, 17 | mentre che quello era in magistrato, da tentare cosa alcuna, 86 7, 17 | sendo propinquo al fine del magistrato suo. Ma venuta la elezione 87 7, 17 | 1466, fu eletto al sommo magistrato Ruberto Lioni; il quale, 88 7, 17 | subito che ebbe preso il magistrato, sendo tutte le altre cose 89 7, 27 | Bernardo, e ricerco dal magistrato del vero della impresa, 90 8, 2 | magistrati non bene veduti. E il magistrato degli Otto, per una leggieri 91 8, 29 | publiche deliberasse, e uno magistrato di otto cittadini, il quale,