Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
contraria 18
contrarie 7
contrarii 4
contrario 89
contrasegni 1
contrasegno 1
contrasse 1
Frequenza    [«  »]
90 perdere
90 volle
89 contento
89 contrario
89 potente
89 procedere
89 son
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

contrario

                                                        grassetto = Testo principale
                                                        grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | ordinati. E così, per il contrario, i buoni ordini, sanza il 2 1, 0, 19 | nondimeno, sendo quasi che contrario a quello che io insino a 3 1, 0, 56 | vendetta, non alla pace. Al contrario fa il capo publico; tale 4 2, 0, 19 | chiamare soldati vecchi. E al contrario, quegli che non sanno tenere 5 3, 0, 19 | fusse meglio ordinarle al contrario, perché io penso che uno 6 4, 0, 5 | fuggivano i difficili. Al contrario, come ho detto, dei fare 7 5, 0, 7 | poteva tirare dietro. Al contrario interviene ne' moderni eserciti; 8 6, 0, 3 | e noi abbiamo fatto al contrario. A che ci ha indotto la 9 7, 0, 6 | mi pareva avere inteso al contrario: che quanto minore era una 10 7, 0, 11 | e' sono più deboli. Al contrario appunto interviene a' razzi L'asino Capitolo, Capoverso
11 5, 82 | e per contrario fia quella cittate~ 12 8, 111 | di quel che forse pe 'l contrario pensi.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 13 | quelle; onde che esso fece el contrario, perché messe nelle corna Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
14 in, fol, 72 | contrario al seme che nel campo ha 15 in, fol, 129| a la sementa sua contrario colse.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
16 1, 2, 1 | tumulto pericoloso: e, pel contrario, tiene qualche grado d'infelicità 17 1, 2, 2 | che non sdruccioli nel suo contrario, per la similitudine che 18 1, 2, 5 | quiete di quella città. Al contrario intervenne a Solone, il 19 1, 3, 1 | essere veduta esperienza del contrario, non si conosce; ma la fa 20 1, 10, 1 | esercizio suo. Sono pel contrario, infami e detestabili gli 21 1, 10, 3 | che quelli che vissero al contrario: e vedrà come a Tito Nerva, 22 1, 12, 2 | manca, si presuppone il contrario. Abbiamo, adunque, con la 23 1, 14, 3 | Al contrario fece Appio Pulcro in Sicilia, 24 1, 19, 1 | a rovinare. Così, per il contrario, se dua, l'uno dopo l'altro, 25 1, 28, 1 | Intervenne bene ad Atene il contrario; perché, sendogli tolta 26 1, 35, 1 | E' pare contrario a quel che di sopra è discorso, 27 1, 35, 1 | de' Dieci occorse tutto il contrario: perché gli annullorono 28 1, 36, 1 | principi. Il quale costume è contrario alla opinione, ordini e 29 1, 40, 4 | presto: ma e' fece tutto il contrario, né si potette governare 30 1, 46, 1 | per esperienza si vide in contrario; perché ogni vi surgeva 31 1, 52, 2 | quale cosa riuscì tutta al contrario; perché Marc'Antonio si 32 1, 58, 3 | principi cattivi interviene il contrario: che si teme il male presente, 33 2, 0, 1 | cagione d'invidiarle. Ma al contrario interviene di quelle cose 34 2, 2, 1 | ne fussono oppressi. Al contrario interviene quando vi è uno 35 2, 2, 3 | maravigliosamente a crescere. Il contrario di tutte queste cose segue 36 2, 11, 1 | pigliono i principi, al contrario, per la difesa d'altrui, 37 2, 12, 2 | Chi parla al contrario, dice che chi vuole fare 38 2, 25 | sua disunione, è partito contrario.~ ~ 39 2, 30, 2 | che lo essere difesi. Al contrario si vedrà negli stati deboli: 40 2, 30, 2 | sarebbe tutto ito per il contrario; perché molti, per avere 41 2, 30, 4 | Ai Romani interveniva il contrario; perché, quanto più il nimico 42 3, 7, 1 | libera alla tirannica, e per contrario, alcuna se ne faccia con 43 3, 8, 2 | esito le azioni loro, al contrario l'hanno quegli che si concordano 44 3, 13, 2 | debolezza de' capitani. Al contrario, quando andò in Tessaglia 45 3, 15, 3 | Ma si vide poi tutto il contrario; quando Giovambatista, per 46 3, 15, 3 | apud unum esse». Il che è contrario a quello che oggi fanno 47 3, 17, 1 | suo partito avesse avuto contrario fine, sapeva come e' si 48 3, 19, 1 | sua sentenza conchiude il contrario, quando ait: «In multitudine 49 3, 22, 4 | procedere di Valerio è il contrario: perché, se bene in quanto 50 3, 22, 6 | suo danno. E così, per il contrario, affermo il procedere di 51 3, 31, 3 | Al contrario appunto di questo si è veduto 52 3, 34, 2 | quegli non s'intenda il contrario; o la è causata dai modi 53 3, 36, 2 | ordini stanno saldi. Al contrario interviene in quelli eserciti 54 3, 36, 2 | raffreddo, mancavano. Al contrario i Romani, dubitando meno Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
55 5 | collocato; e così, per il contrario, dove li verbi sono differenti, Il Principe Capitolo, Capoverso
56 3, 8 | vedrete come elli ha fatto el contrario di quelle cose che si debbono 57 3, 10 | fu in Milano, che fece il contrario, dando aiuto a papa Alessandro, 58 4, 3 | El contrario interviene ne' regni governati 59 16, 1 | cascherà l’infamia del suo contrario. E però, a volersi mantenere 60 18, 5 | possa e sappi mutare el contrario. Et hassi ad intendere questo, 61 19, 13 | procedendo in uno modo e parte al contrario, in qualunque di quelli, 62 23, 2 | il che nasceva dal tenere contrario termine al sopradetto. Perché 63 25, 2 | pazienzia, l'altro con il suo contrario: e ciascuno con questi diversi 64 25, 3 | li ha lasciato sentire el contrario; perché, se fussino venuti Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
65 de | opera, come fatta a uno contrario fine, oscurare. Ma quanto 66 1, 28 | ancora che fingesse il contrario, il legato di Bologna lo 67 2, 16 | l'altra, per torre nome contrario a quella, fu nominata «Nera». 68 2, 19 | gastigasse. Ma ne avvenne il contrario, perché fu ricevuto, non 69 2, 19 | luoghi forti, vedendosi Carlo contrario e la maggiore parte del 70 2, 39 | si richiede; ma eglino il contrario operavano; perché, privati, 71 3, 5 | antichi esempli che ci sono in contrario, non solamente mantenere 72 3, 9 | il quale alla setta loro contrario cognoscevano. A Piero degli 73 3, 15 | domandorono, e così, per il contrario, che molti de' loro nimici 74 3, 17 | fusse al bene universale contrario, la prudenza sua gli fece 75 3, 23 | tutto alla fazione plebea contrario e a messer Benedetto nimicissimo; 76 4, 8 | che non vi volesse, come contrario alla opinione loro, intervenire.~ ~ 77 4, 12 | publicamente sostentati. Al contrario di questo occorse in Galeata, 78 4, 21 | come malvagio uomo, o come contrario alla fazione loro, ne andorono 79 4, 27 | da noi; il che è tutto il contrario; perché la cagione che ci 80 5, 5 | tutto a questa opinione contrario. Era Alfonso uomo prudente, 81 5, 5 | stato franzese. E che al contrario interverrebbe quando esso 82 5, 8 | allora: ma ora tutto il contrario troverrai: perché quale 83 5, 17 | udire alcuno che dicesse il contrario. Era la città di Ravenna 84 6, 37 | quale partito, preso al contrario, gli tolse la vittoria di 85 7, 26 | ed egli ti riuscirà il contrario; perché la reverenzia che 86 7, 31 | Non di meno ne avvenne il contrario: perché Federigo tornò da 87 8, 2 | pericolosissimo, e alla sua autorità contrario, raccozzare ne' cittadini 88 8, 25 | non di meno partorì fine contrario al disegno de' Viniziani, Ai Palleschi Capoverso
89 4 | Medici. Il che quanto sia contrario al bene de' Medici, ognuno


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL