Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
parute 1
paruto 4
parva 2
parve 88
parvemi 1
parver 2
parvi 1
Frequenza    [«  »]
88 errore
88 franciosi
88 oggi
88 parve
88 tratto
87 abbiamo
87 cinque
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

parve

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2| familiarità. Donde che a Cosimo parve convitarlo ne' suoi orti, L'asino Capitolo, Capoverso
2 1, 60 | gli parve aver il correr dissuaso.~ 3 2, 42 | maggiore e più chiara mi parve.~ 4 6, 41 | mi parve entrar in un gran dormitoro,~ 5 7, 69 | m'ingannò, che mi parve un caval grosso.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 19 | Miniato; onde che a Castruccio parve di fermare quella guerra, 7 20 | che entrati dentro, quando parve a Castruccio, fece il cenno I decennali Capitolo, Capoverso
8 de2, 138 | parve de' Vinizian esser corribo.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
9 1, 6, 1| diliberare della città, quando parve loro essere tanti che fossero 10 1, 12, 1| dicendole: «Vis venire Romam?» parve a alcuno vedere che la accennasse, 11 1, 12, 1| devoti e pieni di riverenza), parve loro udire quella risposta 12 1, 15, 1| si vede come a loro non parve potere avere altro rifugio, 13 1, 29, 2| cosa inusitata in Roma. E parve tanto straordinario il vivere 14 1, 37, 2| Italia; dopo al quale tempo parve che la cessassi. Il che 15 1, 53, 1| azione civile. La quale cosa parve al Senato ed a' più savi 16 1, 53, 2| morto Annibale. Al Senato parve la domanda di costui temeraria; 17 2, 1, 1| uno medesimo tempo: anzi parve sempre che, o, nel nascere 18 2, 9, 1| quella guerra che a loro parve non potere con loro onore 19 3, 24, 1| discostarono con le armi, tanto più parve loro tale prorogazione necessaria, 20 3, 49, 1| come fu quello quando e' parve che tutte le donne romane Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
21 1, 6 | recuperati. Per la qual cosa parve a Iustiniano di rimandarlo 22 1, 8 | suvvenire; onde che a Longino parve il tempo commodo a potere 23 1, 14 | quella secondo che a lui parve, subito diventò nimico a' 24 1, 27 | quegli barbari. E quando gli parve avere disposta la materia 25 1, 32 | anno 1350, sì che al Papa parve che il giubileo, ordinato 26 2, 4 | riceverono; ed essendo uniti, parve loro tempo da potere pigliare 27 2, 6 | ripigliare lo stato. La quale parve loro fusse venuta, quando 28 2, 9 | avevono conceduto. E quando parve loro essere ad ordine con 29 2, 11 | di uomini e di ricchezze, parve ancora di accrescerla di 30 2, 19 | per passare in Sicilia. Parve per tanto al Papa, sendone 31 2, 24 | Donde a' capi del governo parve che fusse bene, per avere 32 2, 36 | tirannici modi cognobbe, gli parve avere ingannato la patria 33 2, 36 | facesse morire; ma a lui non parve, parendogli avere a tanti 34 2, 39 | poi erano tornati a sei. Parve per tanto da riformarla 35 2, 39 | difesa de' loro Signori, non parve al popolo di aspettare che 36 2, 41 | stando in questa maniera, non parve al popolo di differire più 37 3, 11 | furono accettate; per il che parve che i tumulti, che già di 38 3, 15 | convenne. Non di meno parve che per allora le Arti contente 39 3, 17 | 17-~ ~Parve alla plebe che Michele, 40 3, 17 | infima condizione sua, gli parve da frenare con estraordinario 41 3, 26 | Ricoveri suo amico, donde parve a messer Donato che gli 42 4, 7 | popolo adirato. Per tanto parve a' Signori ragunare assai 43 5, 3 | virilmente si difendeva, parve al Duca necessario o impedire 44 5, 6 | impresa virtuosamente, gli parve avere di nuovo meritato 45 5, 7 | e da molti Genovesi, non parve a Francesco Spinola di differire, 46 5, 15 | questa via lo animo del Papa, parve a' Fiorentini, sendo il 47 5, 20 | mandato Neri di Gino Capponi, parve alla Signoria che ancora 48 5, 24 | acquistarla. Per tanto gli parve che la fortuna gli avesse 49 5, 27 | di alcuna cosa ragionare. Parve ad Antonio che la occasione 50 5, 35 | dicevano verso la Marca; donde parve al Legato e alle genti sforzesche 51 6, 3 | donde che al Conte non parve, poi che trovò la guerra 52 6, 4 | tanto, in quel modo che gli parve migliore, a questa deliberazione 53 6, 7 | passeggiò. Di poi, quando gli parve tempo, sendo pervenuto propinquo 54 6, 15 | gagliardia del nimico. Non parve al Re entrare per la via 55 6, 22 | Viniziani, avuta Crema non parve da differire di fare amicizia 56 6, 25 | fatto pace con quelli, non parve loro da rompere la pace, 57 6, 26 | la cosa leggiermente, e parve che gli oratori se ne andassero 58 6, 26 | potesse difendere, e per ciò parve loro di addormentare quelle 59 6, 27 | quando ai Viniziani non parve da differire più di rompere 60 6, 29 | comandati. Ma dappoi che gli parve avere tratti assai uomini 61 6, 30 | quello del Re diminuito, parve a' Fiorentini di andare 62 6, 31 | Ma sendo venuto il verno, parve al Duca di ritirare le sue 63 6, 34 | posate le armi dagli uomini, parve che Iddio le volessi prendere 64 7, 3 | uomo animoso e audace, gli parve tempo di lasciare governare 65 7, 9 | di Romagna; e per ciò gli parve tempo, veggendo seguita 66 7, 10 | poca importanza ascendeva. Parve a Piero il consiglio buono 67 7, 11 | fanciulla si rimettesse. Non parve a messer Agnolo che Cosimo, 68 7, 12 | questi umori per la città, parve ad alcuno di quelli a' quali 69 7, 17 | Piero, in modo che non gli parve, mentre che quello era in 70 7, 25 | lui, dai principi sperare. Parve a messer Dietisalvi la impresa 71 7, 26 | avere la intenzione tua. - Parve a Bernardo, come quello 72 8, 3 | potere cosa alcuna operare. Parve adunque che Francesco de' 73 8, 4 | si dubitava della morte. Parve per tanto allo Arcivescovo 74 8, 5 | del cardinalato promosso. Parve per tanto a' congiurati 75 8, 15 | dalla ubbidienza del Papa. Parve, in questi principii, che 76 8, 21 | che lo troverebbono. Non parve adunque di lasciare passare 77 8, 22 | il Marchese acconsentire, parve a' Viniziani di avere giusta 78 8, 25 | Onde che alla lega non parve da differire più di porgere 79 8, 25 | sei mila fanti. Alla lega parve, la prima cosa, di assalire 80 8, 31 | reputazione si concludessero, parve a Lorenzo de' Medici condursi 81 8, 31 | il verno, e per ciò non parve a quelli capitani da procedere 82 8, 33 | questa espugnazione in lungo, parve a Lorenzo de' Medici di Clizia Parte, Capitolo
83 1, 1 | scendere de' monti, gli parve da non perdere tempo in 84 4, 1 | Confòrtati, Cleandro, che mi parve che la ne andassi in casa Mandragola Parte, Capitolo
85 5, 2 | un cane, di modo che gli parve mill’anni di avere fuora 86 5, 4 | grande piacere, e’ non mi parve buono. Ma, poi che io me Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
87 2 | Parve a ciascheduno di quegli 88 9 | dicendogli villania, non parve a Gianmatteo di perdere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL