Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] offizio 5 oficio 3 oficioso 1 oggi 88 oggimai 2 ogni 996 ognisanti 1 | Frequenza [« »] 88 de 88 errore 88 franciosi 88 oggi 88 parve 88 tratto 87 abbiamo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze oggi |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | alcuni più dagli antichi, che oggi dal comune uso, celebrati. - 2 1, 0, 6 | che hanno con la vita d'oggi maggiore conformità; i quali 3 1, 0, 18| simile a quegli che sono oggi; dove ancora da' re deono 4 1, 0, 26| questo disordine si fanno oggi gli eserciti in Italia e 5 1, 0, 52| a Roma e come si osserva oggi tra i Svizzeri. Perché in 6 1, 0, 52| quello uffizio che fanno oggi quegli che noi chiamiamo 7 1, 0, 62| loro capi in quel modo che oggi agli altri si danno, e gli 8 2, 0, 1 | falange macedonica, che si sia oggi una battaglia di Svizzeri, 9 2, 0, 1 | ordinario delle fanterie d'oggi, perché pochi ne sono che 10 2, 0, 11| così ordinata superasse oggi ogni altra fanteria.~ 11 2, 0, 13| anche più sicuro, tale che oggi uno squadrone di uomini 12 2, 0, 15| espeditissimo, in modo ch'egli era oggi in uno luogo, e domani discosto 13 2, 0, 15| già i Romani e i Greci, e oggi fanno i Tedeschi. Ma vegnamo 14 2, 0, 19| altro. E perché noi abbiamo oggi a parlare più volte delle 15 2, 0, 27| ne' luoghi loro. Ma noi oggi non ce ne serviamo ad altro 16 2, 0, 27| soldati a conoscerli. Ma oggi di questo suono non se ne 17 2, 0, 29| perché il modo del vivere d'oggi, rispetto alla cristiana 18 2, 0, 29| eccellente in quegli. Ma oggi questa paura in maggior 19 2, 0, 33| Romani, e quello che fanno oggi i Tedeschi, possiamo fare 20 3, 0, 11| eserciti antichi, arguendo come oggi potrebbono poco, anzi tutti 21 3, 0, 12| armare antico che si usa oggi, che è la picca, è una minima 22 4, 0, 5 | modo fu allora utile; ma oggi, rispetto alle artiglierie, 23 6, 0, 7 | fossi discosto, come si usa oggi, le quali chiamano ascolte. 24 6, 0, 8 | giuochi oziosi che si usano oggi?~ 25 6, 0, 16| ancora il verno, come si usa oggi, o farla solamente la state 26 6, 0, 17| vana. Né vi maravigliate se oggi guerreggiano il verno; perché, 27 7, 0, 1 | difficili a salirgli, sono oggi, rispetto alle artiglierie 28 7, 0, 1 | nello edificare si cerca oggi uno piano, per farlo forte 29 7, 0, 5 | perderai, non si potendo oggi le cose piccole difendere, 30 7, 0, 6 | detto che le cose piccole oggi non si possono difendere; 31 7, 0, 7 | egli non si può chiamare oggi forte quello luogo dove, 32 7, 0, 11| cambio delle quali cose sono oggi l'artiglierie, le quali 33 7, 0, 11| rovinare. Questo ultimo modo è oggi più gagliardo e fa che le 34 7, 0, 11| nondimeno l'ho fatto, come oggi ancora vi dissi, per potervi 35 7, 0, 39| cavagli, mi rimetto a quanto oggi vi dissi e a quello che 36 7, 0, 39| cose che da noi sono state oggi ragionate; le quali ancora 37 7, 0, 39| niuna azione che si faccia oggi tra gli uomini, è più facile 38 7, 0, 39| alcuna di quelle cose da me oggi ragionate, lo voglio lasciare 39 7, 0, 39| uno di questi soldati che oggi si praticano, più armi che 40 7, 0, 39| uso causato da quello che oggi vi dissi, quegli altri da 41 7, 0, 39| passata del re Carlo ad oggi; e solendo le guerre fare 42 7, 0, 39| qualunque di quelli che tengono oggi stati in Italia prima entrerrà La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
43 15 | dai Fiorentini, si chiama oggi Serezanello; e in tempo 44 73 | prigione, si veggono ancora oggi fitte nella torre della Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
45 1, 7, 4 | regnavano in quello luogo che oggi si chiama Lombardia; e quelli 46 1, 12, 2 | terre de' Svizzeri; i quali oggi sono, solo, popoli che vivono, 47 1, 54, 2 | vescovo di Volterra, ed oggi cardinale, si trovava a 48 2, 0, 2 | Turchi, quel del Soldano; ed oggi i popoli della Magna; e 49 2, 1, 1 | Populonia e Pisa, dove è oggi la torre a San Vincenti, 50 2, 4, 1 | imperio di quel paese che oggi si chiama la Lombardia; 51 2, 4, 2 | Achei e gli Etoli e come oggi vivono i Svizzeri è, dopo 52 2, 4, 2 | come si vede che fanno oggi i Svizzeri, e come si legge 53 2, 16, 1 | primo urto, come stanno oggi tutti gli eserciti cristiani, 54 3, 15, 3 | è contrario a quello che oggi fanno queste nostre republiche 55 3, 27, 2 | allora era in sull'armi, ed oggi le ha posate. E dopo molte 56 3, 27, 2 | stare, ed è stato infino a oggi. Ma sanza dubbio più sicuro Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
57 4 | similitudine, che questi, che oggi scrivono, vogliono che quelli 58 93 | che la lingua in che essi oggi scrivano, è la vostra, e, Il Principe Capitolo, Capoverso
59 20, 3 | credo che si possa dare oggi per precetto: perché io 60 25, 2 | particulari, dico come si vede oggi questo principe felicitare, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
61 1, 2 | qua dal Danubio, la quale oggi, avendo preso il nome da 62 1, 2 | isola di Brettagna, la quale oggi si chiama Inghilterra, sicura 63 1, 8 | parte di Flamminia, chiamata oggi Romagna. Talché parendogli, 64 1, 14 | Mantova, con tutto quello che oggi si chiama il Patrimonio. 65 1, 16 | occuporono quel paese il quale oggi da loro, è detto Normandìa. 66 1, 16 | quel regno; il quale ancora oggi intra gli antichi termini 67 1, 16 | costoro negli Aragonesi, e oggi è posseduto dai Fiamminghi.~ ~ ~ 68 1, 17 | di Ierosolima, il quale oggi ancora regna, e tiene l' 69 1, 19 | iudizio un tanto re, che oggi uno uomo privato si vergognerebbe 70 1, 21 | discesi quelli i quali ancora oggi la signoreggiano. Fermossi 71 2, 1 | quale consuetudine sendosi oggi per il malo uso delle republiche 72 2, 5 | si governavano che dove oggi lo assaltare il nimico improvisto 73 2, 9 | incontro al nimico, dove è oggi la loggia de' Tornaquinci 74 3, 23 | quelli mali che finiscono oggi in me e cominciono in voi, 75 4, 14 | sopra i beni mobili, i quali oggi si posseggono e domani si 76 4, 19 | suoi. Ma poi che si viveva oggi in modo che del giusto e 77 6, 28 | che quelle terre le quali oggi come luoghi impossibili Clizia Parte, Capitolo
78 1, 1 | di mare e di vento, fare oggi questo parentado, e vuole 79 3, 7 | estraordinaria. Quel che non si farà oggi, si farà domani.~NI. Io 80 3, 7 | domani.~NI. Io voglio farla oggi.~SO. Faccisi, in buon'ora. 81 4, 9 | quante sono intervenute oggi e dubito non ne intervenghino Mandragola Parte, Capitolo
82 1, 2 | Disse che mi risponderebbe oggi; ma, a dirti el vero, io 83 2, 6 | voi lo piglierete; e se, oggi ad uno anno, la vostra donna 84 3, 3 | voì volete.~DONNA Non, per oggi; io sono aspettata: e’ mi 85 3, 7 | imbriaco, e non ho beuto ancora oggi, per ire drieto a queste 86 4, 10 | ché non hanno mangiato oggi; el dottore andrà di camera 87 5, 1 | immagine, e non ve ne sono oggi venti: questo nasce da noi, 88 5, 6 | Ben sapete come, domine, oggi vi si manderanno.~LIGURIO