Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] francia 185 franciosa 1 franciose 5 franciosi 88 francioso 16 franco 2 franga 1 | Frequenza [« »] 88 castello 88 de 88 errore 88 franciosi 88 oggi 88 parve 88 tratto | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze franciosi |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 9 | Cingentorige, capitano de' Franciosi, per non avere a fare giornata 2 4, 0, 9 | giornata, né fuggirla; perché i Franciosi, sendo loro pripinqui, come 3 6, 0, 15| conoscere la fede di quegli Franciosi che allora abitavano la 4 7, 0, 9 | facilmente si aprono. Ora da' Franciosi si è imparato a fare il 5 7, 0, 9 | difese. Hanno pertanto i Franciosi, come questi, molti altri 6 7, 0, 11| a' razzi torti de' carri franciosi; perché, quando il carro, 7 7, 0, 11| e rocche. Usano ancora i Franciosi, per più sicurtà delle porte Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 7, 4 | violatore, se n'andò a trovare i Franciosi, che allora regnavano in 9 1, 8, 1 | Roma dalla oppressione de' Franciosi, avesse fatto che tutti 10 1, 8, 1 | adunato insieme per dare ai Franciosi, e poi non dato loro, era 11 1, 12, 2 | Francia; di poi ne cacciò i Franciosi con l'aiuto de' Svizzeri. 12 1, 15, 1 | compagni, come Toscani, Franciosi ed Umbri; «nec suis nec 13 1, 23, 4 | opinione avevano, che i Franciosi devessono essere ritenuti 14 1, 24, 2 | salvato il Campidoglio da' Franciosi che vi erano a campo, fu 15 1, 29, 1 | regno di Napoli contro a' Franciosi, per Ferrando re di Ragona, 16 1, 55, 2 | possuto pigliare i costumi, né franciosi, né spagnuoli, né italiani; 17 1, 56, 1 | innanzi alla venuta de' Franciosi a Roma: cioè, come uno Marco 18 1, 56, 1 | riferissi a' magistrati come e' Franciosi venivano a Roma. La cagione 19 1, 57, 1 | seguita per la passata dei Franciosi la rovina della loro patria, 20 2, 1, 1 | che Roma fosse presa dai Franciosi, si vede che, mentre che 21 2, 1, 1 | guerra finita, che tutti i Franciosi, e di là e di qua dall'Alpi, 22 2, 1, 1 | e con quel rimanente de' Franciosi che era in Lombardia. E 23 2, 1, 2 | Intervenne questo medesimo a' Franciosi che a' Cartaginesi, e così 24 2, 4, 1 | provincia fu occupata da' Franciosi: i quali, mossi o da necessità 25 2, 4, 2 | gloria fu prima diminuita da' Franciosi, dipoi spenta da' Romani: 26 2, 6, 1 | le guerre, come dicano i Franciosi, corte e grosse; perché, 27 2, 8, 1 | Toscani furono assaltati da' Franciosi, non mi pare alieno dalla 28 2, 8, 1 | Iugurta, si sentì il moto de' Franciosi che venivano in Italia: 29 2, 8, 1 | dovesse comandare, ma con i Franciosi combatté sempre per la salute 30 2, 8, 1 | quale fu occupata da quei Franciosi che avevano tolto, come 31 2, 8, 1 | e Sicoveso, duoi re de' Franciosi: de' quali Belloveso venne 32 2, 8, 1 | quindi la guerra che prima i Franciosi fecero a Roma. Dopo questa, 33 2, 8, 1 | ammazzarono più che dugentomila Franciosi. La terza, fu quando i Tedeschi 34 2, 10, 1 | Magno, una moltitudine di Franciosi passò in Grecia, e poi in 35 2, 10, 1 | poi in Asia, e, mandando i Franciosi oratori a il re di Macedonia 36 2, 10, 1 | ariento assai: donde quelli Franciosi, che di già avevano come 37 2, 12, 4 | missero in arme contro ai Franciosi, dopo la prima guerra punica, 38 2, 15, 2 | non arebbono avuto co' Franciosi né tanti danni né tante 39 2, 16, 1 | Gli eserciti spagnuoli e franciosi nella zuffa di Ravenna, 40 2, 16, 1 | quando ei militano con i Franciosi, sopra tutte le cose hanno 41 2, 17, 2 | quella terra ribellata da' Franciosi, e tenendosi ancora per 42 2, 17, 2 | bastasse, e per avere i Franciosi un poco il vantaggio del 43 2, 21, 2 | stata più volte occupata da' Franciosi, sempre quel re, eccetto 44 2, 24, 2 | né agli Sforzeschi né a' Franciosi, ne' tempi avversi dell' 45 2, 24, 3 | propinquo, come era quel de' Franciosi: perché, sendo monsignor 46 2, 28, 1 | mandarono i tre Fabii oratori a' Franciosi, che erano venuti a assaltare 47 2, 28, 1 | per aiuto a Roma contro a' Franciosi, i Romani mandarono ambasciadori 48 2, 28, 1 | mandarono ambasciadori a' Franciosi, i quali, in nome del Popolo 49 2, 28, 1 | fare che a dire, venendo i Franciosi ed i Toscani alla zuffa, 50 2, 28, 1 | maggiore, perché, avendo i Franciosi per loro ambasciadori fatto 51 2, 28, 1 | consolare. Talché, veggendo i Franciosi quelli onorati che dovevano 52 2, 29, 1 | che andarono oratori a' Franciosi, e, mediante l'opera loro, 53 2, 29, 1 | Ardea; dipoi, venendo i Franciosi verso Roma, coloro che, 54 2, 29, 1 | uno Dittatore, venendo i Franciosi, non lo crearono. Ancora 55 2, 29, 1 | furono a tempo a scontrare i Franciosi sopra il fiume di Allia, 56 2, 29, 1 | restò in Roma in preda de' Franciosi. Talché, chi avesse letto 57 2, 30, 1 | vennono a composizione con i Franciosi di ricomperarsi certa quantità 58 3, 1, 1 | che Roma fussi presa dai Franciosi, a volere che la rinascesse 59 3, 1, 1 | fuori lo esercito contro ai Franciosi e nel creare e' Tribuni 60 3, 1, 1 | avevano combattuto contro ai Franciosi, ma gli crearono Tribuni. 61 3, 1, 1 | innanzi alla presa di Roma da' Franciosi, furono notabili, la morte 62 3, 10, 3 | incontro di Fabio; né a questi Franciosi, che erano allo incontro 63 3, 14, 3 | venendo a giornata con i Franciosi, armò tutti i saccomanni 64 3, 14, 3 | dette tanto terrore ai Franciosi, che perderono la giornata. 65 3, 15, 3 | degli eserciti italiani e franciosi ne' nostri tempi, si troveria 66 3, 18, 1 | innanzi, restava prigione de' Franciosi che erano vittoriosi.~ 67 3, 33, 1 | Romani furono vinti da i Franciosi; il che fecero per mettere 68 3, 36 | 36. Le cagioni perché i Franciosi siano stati e siano ancora 69 3, 36, 1 | Livio più volte dice, che i Franciosi sono nel principio della 70 3, 36, 2 | non ordine, come erano i Franciosi, i quali tuttavia nel combattere 71 3, 37, 3 | perdita; ed hai quasi, come i Franciosi, con una cosa di piccolo 72 3, 37, 4 | non avere a fare come i Franciosi, «qui ob rem parvi ponderis 73 3, 41, 1 | detti e con i fatti dai Franciosi, per difendere la maestà 74 3, 43, 1 | troverrà i popoli tedeschi e franciosi pieni di avarizia, di superbia, 75 3, 43, 1 | quegli; convennono, con i Franciosi che di qua dall'Alpi abitavano 76 3, 43, 1 | Romani: donde ne seguì che i Franciosi, presi i danari, non vollono 77 3, 43, 1 | avarizia e poca fede de' Franciosi, rimasono ad un tratto privi 78 3, 43, 1 | quello de' Fiorentini, i Franciosi avere usati i medesimi termini; 79 3, 44, 2 | tempi da papa Iulio con i Franciosi, e da monsignore di Fois 80 3, 48, 2 | I Franciosi, avendo vinto i Romani ad Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
81 1, 10 | necessità, si accordò con i Franciosi, e quelli feciono lo accordo 82 1, 11 | poi che la fu in mano de' Franciosi, mutò in parte forma e ordine, 83 1, 16 | Tedeschi, da quelli ne' Franciosi, da costoro negli Aragonesi, 84 1, 24 | assaltasse; in modo che tutti i Franciosi vi furono presi e morti. 85 1, 24 | Siciliani ammazzorono tutti i Franciosi che si trovorono in quella 86 1, 25 | doveva venire tempo che i Franciosi e i Tedeschi si allargherebbono 87 1, 29 | Sorìa, e ne' passaggi che i Franciosi feciono in Asia, perché 88 7, 7 | di Savona in potestà de' Franciosi, insignorì di quella Francesco