Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] errino 1 errò 1 error 2 errore 88 errori 40 erta 1 erte 1 | Frequenza [« »] 89 son 88 castello 88 de 88 errore 88 franciosi 88 oggi 88 parve | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze errore |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | nondimeno io non credo sia errore occupare con le parole uno 2 1, 0, 48| molta felicità. Quanto allo errore che fa il re di Francia 3 1, 0, 54| confesserà come e' fia minore errore torgli tutti per armargli 4 3, 0, 18| dietro; perché, chi fa questo errore, rende la maggior parte 5 4, 0, 11| militare; perché in ogni loro errore si minacciavano non solamente 6 6, 0, 7 | intera avesse fatto simile errore, per non gli fare morire 7 6, 0, 17| altre cose si fa qualche errore, nelle cose della guerra 8 7, 0, 39| restano stanno nel medesimo errore e vivono nel medesimo disordine, L'asino Capitolo, Capoverso
9 1, 68 | dimostrandogli in parte il suo errore,~ 10 5, 15 | degli altri questo errore ha mal condotti.~ 11 8, 29 | ben che tu se' in quello errore,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 0, ded, 1| sola so ch'io non ho preso errore, di avere eletto voi, ai 13 0, ded, 1| non incorrere in questo errore, ho eletti non quelli che 14 0, ded, 1| se voi starete in questo errore, che queste mie opinioni 15 1, 0, 2 | trarre li uomini di questo errore, ho giudicato necessario 16 1, 29, 1 | cupidità, satisfarli; fa uno errore che non ha scusa, anzi si 17 1, 31 | Che i capitani romani per errore commesso non furano mai 18 1, 31, 1 | altra. Perché se il loro errore fusse stato per malizia, 19 1, 31, 2 | esemplo ci è, quanto allo errore commesso non per ignoranza. 20 1, 33, 1 | ma tardi, a conoscere lo errore loro; e volendo rimediare 21 1, 33, 2 | lasciasi trascorrere questo errore in tanto, che gli è più 22 1, 33, 2 | cittadini si avveggono dello errore loro, hanno pochi rimedi 23 1, 33, 3 | ed avendo fatto il primo errore di non conoscere i pericoli 24 1, 36, 1 | Vinegia è ancora questo errore, che uno cittadino, avendo 25 1, 39, 2 | ravvedutosi il popolo dello errore suo, e come la cagione del 26 1, 39, 2 | infine che, conosciuto l'errore loro, come i Fiorentini 27 1, 40, 2 | Popolo ed alla Nobilità lo errore suo. Perché subito «Appius 28 1, 40, 3 | la Plebe, conosciuto lo errore suo, cominciò piena di afflizione 29 1, 40, 4 | si conduce a fare questo errore, di dare riputazione a uno, 30 1, 40, 4 | accostandosi a' nobili, fece uno errore evidentissimo, e per le 31 1, 40, 5 | nel principio preposi, lo errore del popolo romano, volendo 32 1, 49, 1 | creazione di tale magistrato uno errore, creando quello per cinque 33 1, 52, 1 | odiavano Piero, feciono errore a non gli preoccupare le 34 1, 52, 1 | Piero ancora venne a fare errore, a non preoccupare quelle 35 1, 53, 2 | romano avesse fatto quello errore di dare autorità al Maestro 36 2, 1, 2 | appartenga a loro. Nel quale errore stanno tanto che questo 37 2, 1, 2 | si avviddono prima dello errore fatto, che i Romani, domi 38 2, 11, 1 | Volendo Tito Livio mostrare lo errore de' Sidicini a fidarsi dello 39 2, 11, 1 | aiuto de' Campani, e lo errore de' Campani a credere potergli 40 2, 18, 3 | Mostrasi più apertamente questo errore, di stimare più i cavagli 41 2, 18, 5 | né la confessione dello errore è sufficiente a fare che 42 2, 19, 4 | longinqua dalla città, che lo errore de' soldati non avesse avuto 43 2, 27, 2 | assaltati, fare il maggiore errore, quando lo assalto è fatto 44 2, 27, 2 | gli uomini fanno questo errore, che non sanno porre termini 45 2, 31, 2 | avvelenò sé stesso. E se questo errore fu fatto da Temistocle, 46 2, 32, 1 | ordine consueto; ogni minimo errore, ogni minima fallacia che 47 3, 1, 2 | obedienza loro, e, se fanno errore, lasciargli gastigare a 48 3, 5, 1 | figliuolo avessi fatto quello errore, sarebbono Bruto e Collatino 49 3, 6, 10| colui che esequisce, o da errore che lo esecutore faccia 50 3, 6, 12| l'altro. Caddono in tale errore più volte; tanto che, scopertasi 51 3, 6, 12| esecuzioni inconveniente o errore per poca prudenza o per 52 3, 6, 16| tardi avvedutisi del loro errore, con uno perpetuo esilio 53 3, 10, 1 | Quando e' séguita uno errore, dove tutti gli uomini o 54 3, 16, 2 | faceva qualche volta, per errore o per provare, ne seguiva 55 3, 18, 1 | crede avere vinto. Il quale errore ha fatto diliberare cose 56 3, 18, 1 | Cassio, i quali per questo errore perderono la guerra; perché, 57 3, 18, 1 | disperatosi, per questo errore, della salute, ammazzò sé 58 3, 18, 1 | rotti e morti: il quale errore fece che loro medesimi non 59 3, 18, 1 | anche errare, e per tale errore presso che rovinare, lo 60 3, 18, 2 | Questo simile errore occorse ne' campi romani 61 3, 32, 1 | pena che a lui parrà per lo errore commesso avere meritata. 62 3, 48 | Quando si vede fare uno errore grande a uno nimico, si 63 3, 48, 1 | debbe prestare fede ad uno errore che evidentemente si vegga Il Principe Capitolo, Capoverso
64 3, 9 | maneggi non avessi fatto errore alcuno. Acquistata, adunque, 65 3, 10 | temporale. E, fatto uno primo errore, fu costretto a seguitare; 66 3, 11 | farlo in ogni modo, qui è l’errore et il biasimo. Se Francia, 67 7, 5 | tardi si era accorto dello errore suo, non li sarebbe sopportato. 68 12, 4 | ebbono uno saggio di questo errore. Perché, vedutolo virtuosissimo, 69 13, 5 | soldare Svizzeri: il quale errore, seguitato dalli altri, 70 22, 1 | di lui; perché el primo errore che fa, lo fa in questa 71 23, 1 | uno capo importante et uno errore dal quale e' principi con Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
72 1, 1 | ribellato, temeva che il suo errore non fusse dallo Imperadore 73 1, 36 | mesi, cognoscendo tardi lo errore suo, tentò di fuggirsi; 74 2, 9 | la paura, ricognobbe lo errore suo; e volendolo correggere, 75 3, 17 | cominciati a ravvedere dello errore loro, salì a cavallo e, 76 3, 22 | patria poco grata: nel quale errore perché molte volte i principi 77 5, 27 | aveva già conosciuto lo errore suo per avere dato ad altri 78 5, 32 | Toscana; e per ricorreggere lo errore, scrisse a Niccolò in quali 79 5, 35 | non avesse fatto questo errore, la mia fortuna non sarebbe 80 6, 18 | egli fusse caduto in tanto errore di parlare sì vilmente di 81 7, 1 | loro non feciono alcuno errore, e al popolo per alcuno 82 7, 3 | in termine che appieno lo errore loro cognoscessero. E perché 83 7, 18 | il che, se pure è stato errore, merita e dalla mia buona 84 7, 19 | il quale non per altro errore dicevano sopportare, che Clizia Parte, Capitolo
85 4, 4 | farò ora io? Ho fatto uno errore grandissimo a cagione di Mandragola Parte, Capitolo
86 3, 10 | non ci faccia fare qualche errore; e per questo, sempre che 87 4, 1 | che fia? Conoscerai el tuo errore, pentira’ti delle fatiche 88 4, 6 | intignere el dito in uno errore, donde io vi ho messo el