Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
forestieri 40
forestiero 15
forlivesi 1
forma 87
formar 1
formare 2
formata 1
Frequenza    [«  »]
88 tratto
87 abbiamo
87 cinque
87 forma
87 lega
87 massime
87 quanta
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

forma

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | modi e renderle qualche forma della passata virtù, diliberai, 2 1, 0, 29| introdurrebbesi alcuna antica forma?~ 3 2, 0, 17| esse non possa per sé fare forma d'uno giusto esercito, nondimeno 4 2, 0, 17| battaglione insieme e dargli forma d'uno esercito intero, esercitandogli 5 2, 0, 19| tutta massiccia e darle la forma di due quadri; la seconda 6 2, 0, 19| mettere insieme la prima forma può essere di due sorti. 7 2, 0, 19| e di che armi armata. La forma adunque che debbe avere 8 2, 0, 19| metta insieme in questa forma, conviene ordinarsi così: 9 2, 0, 19| connestabole nel mezzo. La quale forma tiene andando; ma, venendo 10 2, 0, 33| abbastanza; e discendiamo a dare forma a uno esercito per potere 11 3, 0, 8 | nimico essere urtata. Questa forma di esercito così ordinato 12 3, 0, 8 | modo del combattere e la forma dell'esercito gli altri 13 3, 0, 8 | vostri arebbero a prendere la forma e ordine da quelli. Delle 14 3, 0, 17| Useresti voi sempre questa forma di ordine, quando voi volessi 15 3, 0, 18| perché voi avete a variare la forma dell'esercito secondo la 16 3, 0, 18| qualche esemplo. Ma questa forma vi si è data, non tanto 17 3, 0, 20| dinanzi; il che farebbe la forma dello esercito imperfetta. 18 4, 0, 4 | voi ne mostriate se altra forma di ordinare eserciti vi 19 4, 0, 5 | detto come io vi proposi una forma di esercito, acciò che, 20 4, 0, 5 | non ci è la più pericolosa forma che distendere assai la 21 4, 0, 7 | vostra. Vero è che, circa la forma degli eserciti, mi resta 22 4, 0, 7 | inimico. Contro a questa forma hanno usato fare una forma 23 4, 0, 7 | forma hanno usato fare una forma a uso di forbici, per potere 24 5, 0, 1 | andare più sicuro, mutare forma di cammino e andare in modo 25 5, 0, 1 | ché così chiamavano questa forma, non perch'ella fusse al 26 5, 0, 1 | ridurti tosto in quella forma, o simile a quella forma 27 5, 0, 1 | forma, o simile a quella forma di esercito che di sopra 28 5, 0, 1 | quaranta braccia. La quale forma si può ordinare in uno subito; 29 5, 0, 1 | di poi, ritornare nella forma che si cammina; da quella, 30 5, 0, 1 | queste, ritornare nella prima forma. I quali esercizii e assuefazioni 31 5, 0, 1 | fusse mai rotto. E se questa forma quadrata che io vi ho dimostra, 32 5, 0, 7 | l'esercito mio a questa forma del vivere, né vorrei mangiassono 33 6, 0, 3 | esercito si riduceva dalla forma del camminare a quella dell' 34 6, 0, 3 | Romani potevano tenere una forma d'alloggiamento, perché 35 6, 0, 3 | sito e variando i siti di forma, conveniva che ancora eglino 36 6, 0, 3 | modo dello alloggiare e la forma degli loro alloggiamenti. 37 6, 0, 3 | ausiliarie. Il che fo, perché la forma dello alloggiamento sia 38 6, 0, 5 | luogo, gli sappiano dare la forma e distribuirlo, distinguendo 39 6, 0, 5 | siti forti, hanno a mutare forma secondo la variazione del 40 6, 0, 13| potere tenere la consueta forma del modo loro; il che per 41 7, 0, 8 | nella Magna di travette in forma d'una graticola di ferro, 42 7, 0, 11| riparo viene ad avere la forma che noi demmo a' fossi di 43 7, 0, 39| uomini? Quale dunque buona forma sarebbe quella che si potesse 44 7, 0, 39| in Italia; perché questa forma si può imprimere negli uomini 45 7, 0, 39| impossibile che loro non mutassero forma di vivere e le provincie L'asino Capitolo, Capoverso
46 1, 2 | che sotto forma d'un Asin soffersi,~ 47 2, 145 | perché Circe non vegga la forma~ 48 8, 21 | se tornar vuoi ne la tua forma antica. -~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
49 1, 1, 4 | quella città si darebbe forma umana; il che sarebbe cosa 50 1, 6, 1 | far leggi, ordinarono una forma di governo; e convenendo 51 1, 11, 3 | facilmente qualunque nuova forma. E sanza dubbio, chi volesse 52 1, 15, 1 | quale ordinarono in questa forma: che, fatto il sacrificio 53 1, 17, 3 | lui visse, potette tenere forma di republica e di imperio; 54 1, 18, 4 | buono; né può essere la forma simile in una materia al 55 1, 40, 3 | Consoli, e ridotta Roma nella forma della sua antica libertà.~ 56 1, 45, 1 | ridotta Roma in l'antica sua forma, Virginio citò Appio innanzi 57 2, 16, 1 | de' quali cavagli, dalla forma loro, e dal luogo, si chiamavano « 58 2, 16, 1 | queste stiere in questa forma, appiccavano la zuffa: e, 59 3, 8, 1 | a ricevere ancora trista forma, si misse a fare tumulti 60 3, 8, 2 | arebbe potuto imprimere la forma dell'ambizione sua, arebbe 61 3, 8, 2 | republica e mettervi trista forma, trovare la materia disordinata 62 3, 43, 1 | che in questa, secondo la forma della educazione nella quale Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
63 2 | difendere la parte sua; in forma che, restando la lite indecisa, Il Principe Capitolo, Capoverso
64 6, 1 | introdurvi drento quella forma parse loro; e sanza quella 65 26, 1 | e virtuoso di introdurvi forma che facessi onore a lui 66 26, 2 | materia da introdurvi ogni forma. Qui è virtù grande nelle Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
67 de | de' Medici, feciono mutare forma alla Italia, e avendo le 68 pr | Imperio, ella avesse preso forma di governo che l'avesse 69 1, 7 | dette alla Italia nuova forma, perché non costituì governatori 70 1, 11 | Franciosi, mutò in parte forma e ordine, per avere preso 71 1, 29 | mentre vissono in questa forma, il nome loro in mare era 72 1, 31 | romana; e quella nella antica forma ridusse, con tanta reputazione 73 2, 2 | in tanto numero che in forma d'una terra si ridussero, 74 2, 4 | tempo da potere pigliare forma di vivere libero e ordine 75 2, 7 | il quale apparisse alcuna forma della sua libertà. La quale 76 2, 9 | animo. Mentre che in questa forma in Firenze si viveva, si 77 2, 11 | freno, ordinorono nuova forma di reggimento. Era l'anno 78 2, 37 | temeva. I cittadini, per dare forma allo stato, in Santa Reparata 79 2, 37 | non di meno la età, la forma, la innocenza sua non lo 80 3, 1 | potrebbe essere in qualunque forma di governo riordinata. Le 81 3, 11 | gonfaloniere parlò in questa forma: - Se questi Signori, e 82 5, 5 | Stando adunque in questa forma le cose di Firenze, morì 83 6, 23 | quella città, erano ad ogni forma di civile governo contrarie; 84 7, 18 | giudicai che fusse da dare tal forma allo stato, che dopo la 85 8, 27 | Lombardia le cose in tal forma si governavano, il Papa, Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
86 2 | più nel mondo, che sotto forma di huomo conoscessi personalmente 87 2 | venire nel mondo, et sotto forma di huomo prender moglie


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL