Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] discostavo 1 discoste 1 discosti 4 discosto 86 discostò 5 discostollo 1 discostono 1 | Frequenza [« »] 87 quanta 87 quattro 86 aiuti 86 discosto 86 farlo 86 forte 86 nostro | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze discosto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| cognoschino le cose poco discosto, come io apertamente vi 2 2, 0, 3 | esposti a tutti i colpi, e discosto e d'appresso, per essere 3 2, 0, 15| oggi in uno luogo, e domani discosto cinquanta miglia; di qui 4 2, 0, 15| dico che, se il cavallo discosto comincia a vedere di avere 5 2, 0, 27| non rimedia alla rovina discosto. E però conviene che negli 6 3, 0, 6 | mettono dietro a questi, ma discosto un tratto di scoppietto. 7 3, 0, 8 | battaglie ne porrei tre altre, discosto per linea retta dalle prime 8 3, 0, 8 | battaglie dal lato sinistro, discosto venti braccia da quelle, 9 3, 0, 12| volere che una cosa che tira discosto, sendo alla campagna, non 10 4, 0, 9 | porsi con l'esercito suo discosto cinquanta miglia almeno 11 5, 0, 1 | porrei prima i fianchi, discosto l'uno fianco dall'altro 12 5, 0, 1 | in filo per lunghezza, e discosto l'una dall'altra tre braccia; 13 5, 0, 1 | due rimangano addietro, discosto altre quaranta braccia. 14 6, 0, 3 | cavagli e mezz'i fanti, discosto trenta braccia dagli altri, 15 6, 0, 5 | ancora gli alloggiamenti discosto assai da' fossi, per essere 16 6, 0, 5 | da' fossi, per essere più discosto a' fuochi e alle altre cose 17 6, 0, 7 | guardie fuora de' fossi discosto, come si usa oggi, le quali 18 6, 0, 15| accorgere. Il modo è: se sono discosto da te, non chiamare solo 19 7, 0, 5 | bastioni fuora e che sieno discosto dalle mura di quelle, ed 20 7, 0, 11| trovandosi con lo esercito discosto, in modo che non si creda L'asino Capitolo, Capoverso
21 4, 114 | e da me sì discosto ti ponesti -.~ 22 7, 68 | un bue senza corna; e dal discosto~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
23 32 | puoi confidare, per essere discosto, pigri, e gli loro soccorsi I decennali Capitolo, Capoverso
24 de2, 186 | che le cose discosto non vedete.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
25 1, 2, 1 | infelice quella che è più discosto dall'ordine; e quella ne 26 1, 2, 1 | ordine; e quella ne è più discosto che co' suoi ordini è al 27 1, 6, 2 | cittadini ed erano tenuti discosto dalla plebe, né gli nobili 28 1, 18, 4 | questo inconveniente assai discosto, e quando e' nasce. Di questi 29 1, 51, 1 | né condurre gli eserciti discosto; e giudicando essere necessario 30 2, 1, 2 | altri potenti, che sono discosto e che non hanno commerzio 31 2, 1, 2 | loro, insieme con lo essere discosto ne' confini dal popolo romano, 32 2, 2, 1 | e parte delle provincie discosto, quanto lo amore che in 33 2, 6, 1 | lunghe, e per farle più discosto la necessità gli tenesse 34 2, 12, 1 | che, s'egli la vincesse discosto a il suo regno, che non 35 2, 12, 3 | supplimento non ha a venire discosto: tanto che tu vieni ad arristiare 36 2, 12, 4 | si debbe tenere il nimico discosto a casa; perché, sendo la 37 2, 12, 4 | condurre tante forze sì discosto, né combattergli con quella 38 2, 18, 3 | le marine longinque, e discosto da ogni commodità, nondimanco 39 2, 19, 4 | sarà adunque a quegli che discosto dai modi loro procedono? 40 2, 22, 2 | opinione certe ragioni che discosto paiono vere, ma sono al 41 2, 25, 1 | tenuta da loro la guerra discosto, e con l'arti della pace 42 2, 29, 1 | sopra il fiume di Allia, discosto a Roma dieci miglia. Quivi 43 2, 30, 3 | disposti a tenere il nimico discosto. Da questo nasce che, per 44 2, 30, 3 | nasce che, per tenerlo più discosto, ei dà provvisione a quelli 45 3, 2, 1 | loro ti coprisse, né sì discosto che, rovinando quegli, tu 46 3, 6, 13| perché la è cosa tanto discosto da il ragionevole che altro 47 3, 9, 1 | rispettivamente e cautamente, discosto da ogni impeto e da ogni 48 3, 10, 1 | cinquanta miglia almeno discosto al nimico; e di poi tenere 49 3, 10, 2 | pigliare l'altro modo, di stare discosto molte miglia al campo romano. 50 3, 14, 3 | fare o, faccendole, tenerle discosto, di qualità che le non possino 51 3, 18, 1 | azioni che per lui si fanno discosto, quanto le presenti e le 52 3, 27, 2 | le sa fare, ed ènne tanto discosto, che a fatica la si conduce 53 3, 27, 2 | certe loro moderne opinioni, discosto al tutto dal vero, come 54 3, 32, 1 | perché sempre lo terrà discosto quella paura di quella pena 55 3, 33, 1 | vincere; quelle cose che discosto potessino mostrare i pericoli, 56 3, 36, 2 | milizia; e quanto ella è discosto da essere furiosa ed ordinata, 57 3, 39, 2 | arebbe potuto conoscere di discosto, se quel colle era accessibile 58 3, 39, 2 | intorno, non arebbe dal discosto potuto speculare le vie Il Principe Capitolo, Capoverso
59 3, 6 | ovviare; perché, prevedendosi discosto, facilmente vi si può rimediare; 60 3, 6 | stato; perché, conoscendo discosto, il che non è dato se non 61 3, 7 | Però e' Romani, vedendo discosto l’inconvenienti, vi rimediorono 62 3, 12 | arebbono sempre tenuti li altri discosto dalla impresa di Lombardia, 63 9, 6 | per lui, quando la morte è discosto; ma ne' tempi avversi, quando 64 15, 1 | vero; perché elli è tanto discosto da come si vive a come si 65 17, 3 | dissi, quando il bisogno è discosto; ma, quando ti si appressa, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
66 de | fusse da ogni adulazione discosto (perché quanto Vi piace 67 de | oscurare. Ma quanto io sia discosto dalle adulazioni si cognosce 68 2, 10 | tempo della sua elezione, e discosto da gli umori delle parti, 69 3, 28 | in danari condennato, e discosto dalla città trecento miglia 70 4, 18 | quell'altra, ancora che discosto, si spera. E il popolo di 71 5, 11 | che la fede dello amico discosto, si arrenderono. Presonsi 72 5, 24 | sono due altre fortezze, discosto l'una dall'altra mille passi, 73 5, 31 | avendo il nimico adosso, che discosto; e arebbono molti avuto 74 5, 32 | Tevere da Val di Chiana, discosto al Borgo a San Sepolcro 75 5, 33 | parere loro avere il nimico discosto e più disposto alla fuga 76 5, 35 | vorrebbe i Fiorentini molto più discosto vedere. E così, lasciato 77 6, 18 | veneto, naturalmente timido e discosto da qualunque partito dubio 78 6, 28 | castello di Colle, le tenevano discosto al nimico, temendo che le 79 6, 34 | furono più che un miglio discosto portati, uno vetturale, 80 6, 34 | insieme con i suoi muli, fu, discosto dalla strada, nelle vicine 81 6, 34 | furono, non solo sbarbati, ma discosto molto da dove avevano le 82 7, 5 | prudentissimo, cognosceva i mali discosto e per ciò era a tempo, o 83 8, 10 | cittadini vostri. Il che è discosto al tutto da ogni verità; 84 8, 23 | pensando che, trovandosi discosto, il magnifico Ruberto non 85 8, 36 | e potesse i suoi nimici, discosto da sé, combattere o sostenere, Mandragola Parte, Capitolo
86 3, 11 | E’ sono molte cose che discosto paiano terribili, insopportabile,