Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mastino 5
mastro 1
matelda 1
materia 85
materie 2
materniano 2
materno 2
Frequenza    [«  »]
86 timoteo
86 un'
85 cavallo
85 materia
85 potevano
85 propinquo
85 tito
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

materia

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | animosa trattare di quella materia della quale altri non ne 2 1, 0, 24 | cominciare a trattare questa materia da principio, acciò meglio 3 1, 0, 26 | eleggergli; ma, sendo la materia cattiva, non è possibile 4 1, 0, 48 | valere; e parte ha più facile materia a maneggiare, avendo ad 5 2, 0, 17 | nostro; e, seguitando questa materia degli esercizi, dico come 6 2, 0, 32 | disidero, tornando alla materia principale nostra, intendere 7 3, 0, 5 | vi priego torniamo alla materia e non perdiamo più tempo.~ 8 4, 0, 3 | paia da aggiugnere alla materia ragionata?~ 9 5, 0, 13 | fuora. Ma torniamo alla materia nostra. Quinto Lutazio romano, 10 5, 0, 15 | tenuto più in collo di quella materia che per il fondo trae seco. 11 6, 0, 3 | Ma, volendo seguitare la materia nostra, dico come ormai 12 6, 0, 3 | zuffa. Ma, tornando alla materia nostra, dico che, a volere 13 6, 0, 15 | scrivendo di poi della medesima materia lettere, operò in modo che 14 6, 0, 15 | né ci resta sopra questa materia parte alcuna che non sia 15 6, 0, 16 | che passiate a quell'altra materia, solveteci uno dubbio: s' 16 7, 0, 1 | poi avendo a salire con la materia su per una rovina che ti 17 7, 0, 39 | avete sentito sopra questa materia lungamente disputare; donde 18 7, 0, 39 | potesse imprimere in questa materia? E se voi mi allegassi che L'asino Capitolo, Capoverso
19 1, 102 | mi sforza il tempo di materia largo.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
20 19 | Lucca, e si servì della materia delle torre di coloro ch' Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
21 in, fol, 21| sarà or la materia de' miei versi.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
22 1, 15, 1 | per non dividere questa materia e averci a ritornare più 23 1, 16, 2 | difficultà, quantunque che la materia non sia corrotta. Perché 24 1, 16, 5 | tornare più in su questa materia, ne voglio parlare brevemente. 25 1, 17, 3 | conclusione, che, dove la materia non è corrotta, i tumulti 26 1, 17, 3 | osservare, tanto che la materia diventi buona. Il che non 27 1, 17, 3 | declinazione per corruzione di materia, se mai occorre che la si 28 1, 18, 4 | essere la forma simile in una materia al tutto contraria. Ma perché 29 1, 28, 1 | tornare più sopra questa materia della ingratitudine, ne 30 1, 29, 1 | proposito della soprascritta materia, da discorrere quale usi 31 1, 34, 3 | capiat». E per tornare alla materia nostra, conchiudo, come 32 1, 35, 1 | in questo caso, che la materia non sia corrotta; perché 33 1, 35, 1 | brevissimo tempo corrompe la materia e si fa amici e partigiani. 34 1, 42, 1 | Notasi ancora, in questa materia del Decemvirato, quanto 35 1, 44, 1 | che e' non mancava loro materia a rispondere, ma mancava 36 1, 55, 2 | questa che, dove è tanto la materia corrotta che le leggi non 37 1, 55, 3 | republica farne uno regno, è materia da uno uomo che per cervello 38 1, 58, 2 | lungamente si discorse in questa materia, dove si mostrò i popoli 39 1, 58, 3 | per conchiudere questa materia, dico come hanno durato 40 1, 58, 3 | proposito, poiché questa materia mi vi tira, disputare, nel 41 2, 1, 3 | perché, in quello, questa materia è diffusamente disputata. 42 2, 4, 2 | come nel fine di questa materia si dirà, tanti ordini osservati 43 2, 5, 2 | quando e' vi è ragunato assai materia superflua, muove per sé 44 2, 8, 1 | non mi pare alieno dalla materia discorrere, come le si fanno 45 2, 15, 1 | In questa medesima materia, ed in questi medesimi principii 46 2, 15, 2 | replicarne parendomi, massime, materia che debba essere dalle republiche, 47 2, 16, 2 | seguente capitolo questa materia, e vo' esaminare se le artiglierie 48 2, 23, 1 | in civitatem accipiendo? materia crescendi per summam gloriam 49 2, 24, 2 | Io voglio questa materia disputarla più tritamente. 50 3, 5, 1 | parlarne diffusamente, sendo materia degna d'essere notata da' 51 3, 6, 2 | adunque, entrando nella materia, considerare prima contro 52 3, 6, 4 | l'animo tuo, tu gli dài materia di contentarsi, e conviene 53 3, 8, 1 | città, e la bontà della materia sua: perché nel caso suo 54 3, 8, 2 | e di Silla, dove già la materia era corrotta e dove esso 55 3, 8, 2 | trista forma, trovare la materia disordinata dal tempo, e 56 3, 12, 2 | tornare più sopra questa materia, mi pare di addurci quelli 57 3, 19, 1 | altro trattato sopra questa materia si è largamente discorso. 58 3, 25, 2 | le ha rovinate; se questa materia non fusse stata molte volte 59 3, 35, 1 | troppo lunga e troppo alta materia a discorrerla: però, riserbandola Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
60 2 | quistione o per dare a ciascuno materia di maggior contesa.~ Il Principe Capitolo, Capoverso
61 ded, 1 | solamente la varietà della materia e la gravità del subietto 62 3, 12 | ragionevole. E di questa materia parlai a Nantes con Roano, 63 6, 1 | occasione; la quale dette loro materia a potere introdurvi drento 64 7, 4 | che corretti, e dato loro materia di disunione, non di unione, 65 15, 1 | massime nel disputare questa materia, dalli ordini delli altri. 66 19, 2 | scoperto l'animo tuo, li dài materia a contentarsi, perché manifestamente 67 19, 3 | Di questa materia se ne potria dare infiniti 68 19, 13 | Ma torniamo alla materia nostra. Dico che qualunque 69 20, 1 | in quel modo largo che la materia per sé medesima sopporta.~ 70 20, 7 | E poiché la materia lo ricerca, non voglio lasciare 71 21, 4 | arme per loro. Venne questa materia a deliberarsi nel concilio 72 26, 1 | nuovo principe, e se ci era materia che dessi occasione a uno 73 26, 2 | et in Italia non manca materia da introdurvi ogni forma. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
74 1, 27 | parve avere disposta la materia a suo proposito, fece, per 75 5, 14 | senato lungamente questa materia disputò, mostrando in quali 76 5, 16 | occidentale, sopra questa materia, si deliberò che si usassi 77 5, 24 | gli avesse messo innanzi materia a riavere l'onore suo e 78 7, 6 | mano: le quali voci dettono materia a' nimici di calunniarlo, 79 7, 11 | porse a ciascuno più larga materia di calunniarlo, dicendo 80 8, 1 | avesse parlato, o ella fusse materia da potere con brevità passarla. 81 8, 1 | e passando ad un'altra materia, diremo come lo stato de' 82 8, 2 | questi che cresceva dava materia all'altro di crescere; donde 83 8, 4 | Praticossi di nuovo a Roma questa materia; e in fine si concluse, Clizia Parte, Capitolo
84 5, 1 | per vedergli, ed avere materia di ridere di nuovo.~ ~ Mandragola Parte, Capitolo
85 0, pro | badalucco.~ ~E, se questa materia non è degna,~per esser pur


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL