Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cavalleria 36
cavallerie 1
cavalli 18
cavallo 85
cavare 4
cavarsi 2
cavasse 1
Frequenza    [«  »]
86 religione
86 timoteo
86 un'
85 cavallo
85 materia
85 potevano
85 propinquo
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

cavallo

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 34| ragioni soldati, a piè e a cavallo, che si eleggessero quegli 2 1, 0, 34| piè del contado e gli a cavallo delle cittadi.~ 3 1, 0, 58| del deletto degli uomini a cavallo. Questo si faceva, appresso 4 1, 0, 64| necessaria a nutrire il cavallo; perché, arrecando a' tuoi 5 1, 0, 64| necessario pagare loro il cavallo e le spese di quello.~ 6 2, 0, 1 | terribile. L'armi degli uomini a cavallo, in quella prima antichità 7 2, 0, 1 | armi, così di piede come di cavallo, occuparono i miei Romani 8 2, 0, 1 | difendere da' nimici che erano a cavallo, convenne loro ricercare 9 2, 0, 5 | propinquo, fece scendere da cavallo le sue genti d'armi; e in 10 2, 0, 13| stia più gagliardamente a cavallo che allora. Credo che si 11 2, 0, 13| ridotti i soldati suoi tutti a cavallo. Debbesi bene avere de' 12 2, 0, 15| Parti militavano tutti a cavallo e, nel combattere, procedevano 13 2, 0, 15| essere chi lo difendeva a cavallo ed espeditissimo, in modo 14 2, 0, 15| uomo animoso sarà sopra uno cavallo vile e uno vile sopra uno 15 2, 0, 15| impeto di cavagli, perché il cavallo è animale sensato e conosce 16 2, 0, 15| sprone, dico che, se il cavallo discosto comincia a vedere 17 2, 0, 15| esperienza, provate a correre un cavallo contro a un muro; radi ne 18 2, 0, 15| poco di impedimento che il cavallo abbia, perde la foga sua. 19 2, 0, 17| quegli che militassono a cavallo; il che è necessarissimo, 20 2, 0, 17| sapere cavalcare sappiano a cavallo valersi di loro medesimi. 21 2, 0, 17| ad un cenno rimontava a cavallo. E tali esercizi, e di piè 22 2, 0, 17| esercizi, e di piè e di cavallo, come allora erano facili, 23 2, 0, 25| capodieci avesse da ire a cavallo; e se il connestabole volesse 24 2, 0, 33| essere soli con il loro cavallo; solo avere, ogni venti, 25 3, 0, 8 | comandamento; e fusse in modo a cavallo e armato, che potesse essere 26 3, 0, 8 | che potesse essere e a cavallo e a piè, secondo che il 27 3, 0, 12| corsaletto di ferro e quegli a cavallo vanno tutti coperti d'arme; 28 4, 0, 7 | meglio armato, o meglio a cavallo, o meglio esercitato; quali 29 5, 0, 1 | volta commissione, a qualche cavallo o bandiera de' veliti, che 30 5, 0, 17| alcuni soldati di Numidia a cavallo, ch'egli aveva nel suo esercito, 31 5, 0, 17| e, secondo loro, male a cavallo, stimandogli poco, allargarono 32 6, 0, 7 | chi lo avesse gittato da cavallo. E così qualunque atto virtuoso 33 6, 0, 15| montare o nello scendere da cavallo cadeva, era da' soldati 34 7, 0, 11| sotto uno uomo e non uno cavallo, e tanto che vi passi il 35 7, 0, 11| e tanto che vi passi il cavallo e l'uomo, e chiuderla ancora 36 7, 0, 39| allargare più sopra la milizia a cavallo e di poi ragionare della 37 7, 0, 39| mare e di terra, a piè e a cavallo. Di quello di mare io non 38 7, 0, 39| ad alcuno che non tenesse cavallo, talmente che chi volesse 39 7, 0, 39| sola fusse costretto tenere cavallo; e di più, che non potesse 40 7, 0, 39| drappo se non chi tenesse cavallo. Questo ordine intendo essere La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
41 7 | perché ogni ferocissimo cavallo con somma destrezza maneggiava: 42 32 | essere montare il primo a cavallo e l'ultimo scenderne. Donde I decennali Capitolo, Capoverso
43 de1, 334 | al Cavallo sfrenato ruppe 'l freno~ 44 de2, 121 | ordinò che ognun fusse a cavallo~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
45 2, 18, 1 | la milizia a piede che a cavallo, e sopra quella fondassino 46 2, 18, 1 | discendere, degli uomini a cavallo, a piede, e per quella via, 47 2, 18, 1 | piede, che mantenendoli a cavallo. Questo medesimo termine 48 2, 18, 2 | dove non può andare il cavallo; puossi insegnarli servare 49 2, 18, 2 | volte interviene che un cavallo animoso è cavalcato da un 50 2, 18, 2 | cavalcato da un uomo vile, e uno cavallo vile da uno animoso; ed 51 2, 18, 3 | sua cura alla milizia a cavallo. Il quale disordine è nato 52 2, 18, 3 | nimici, ma combattendo a cavallo, con cavagli, giudicarono, 53 2, 18, 3 | non potendo superargli a cavallo, potere, scendendo, più 54 3, 14, 3 | insegne da parere gente a cavallo, gli messe sotto le insegne, 55 3, 18, 3 | ed ordinate nuove genti a cavallo, le mandarono a quella volta: 56 3, 31, 3 | soldati, intr'a piè ed a cavallo. Talmenteché, se a Vinegia Il Principe Capitolo, Capoverso
57 8, 3 | omicidio, montò Oliverotto a cavallo, e corse la terra, et assediò Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
58 2, 17 | insieme con loro amici, a cavallo, a vedere ballare donne 59 2, 23 | da quelli, si lasciò da cavallo cadere; ed essendo in terra, 60 2, 26 | piè e millecinquecento a cavallo convennono. E per torre 61 2, 36 | armati satelliti a piè e a cavallo circundato riscontrare. 62 2, 37 | parti alloggiati, salirono a cavallo per ire in Piazza, e per 63 2, 40 | di montare una mattina a cavallo, e con alquanti di quelli 64 3, 10 | stata difesa: il quale, a cavallo, con molti armati dietro, 65 3, 17 | dello errore loro, salì a cavallo e, seguitato da molti armati, 66 4, 6 | suoi i quali, cascati da cavallo, affogorono nel fango.~ ~ 67 4, 8 | spogliati ne rimessono alcuni a cavallo. Creorono venti cittadini 68 4, 20 | soldorono gente a piè e a cavallo; deputorono commissari Astorre 69 4, 31 | venne a San Pulinari a cavallo, con duoi a piè, e disarmato. 70 4, 31 | ma, mormorando, volse il cavallo, e tornossene a casa. I 71 5, 33 | arrivati i nimici, erano a cavallo e ordinati a potere resistere 72 5, 33 | virtuoso colpo, ma caduto da cavallo e calpesto espirò: con tanta 73 5, 33 | combattevano, perché, sendo tutti a cavallo, e coperti d'arme, e securi 74 6, 1 | quelli sanza essere rimessi a cavallo non potevano, così quelli 75 6, 2 | Piccino era prima rimontato a cavallo, che si sapesse per Italia 76 6, 3 | diligenzia rimisse Niccolò a cavallo; e faceva qualunque altro 77 6, 14 | con assai genti a piè e a cavallo, e di quivi favoriva il 78 7, 12 | rappresenta una zuffa di uomini a cavallo) dove i primi giovani della 79 7, 15 | Luca, e lo pregò montasse a cavallo e venisse in Piazza a' favori 80 7, 21 | uno fatto dagli uomini a cavallo, dove una campale zuffa 81 8, 8 | provò se poteva reggersi a cavallo; perché l'ordine era di 82 8, 8 | della fortuna loro, salì a cavallo, con forse cento armati, 83 8, 16 | ripieni, che nel voltare uno cavallo o la testa o la groppa dava Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
84 5 | Et montato una mattina a cavallo, abitando propinquo alla 85 5 | potendo per questo ire a cavallo, si misse a fuggire a piè


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL