| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] videsi 1 vidi 22 vidono 1 vie 82 viemmi 1 vien 14 viene 94 | Frequenza [« »] 82 desiderio 82 milizia 82 ragioni 82 vie 81 azioni 81 morire 81 morti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze vie |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| ordinanza, ne' per altre vie introdurre forme di eserciti
2 2, 0, 15| i fanti, debbe eleggere vie che abbiano per i cavagli
3 4, 0, 7 | diverse parti e per diverse vie si fuggissono, avendo dato
4 5, 0, 11| numero, le distanze, le vie, i monti, i fiumi, i paludi
5 5, 0, 11| Debbonsi fare rallargare le vie, acciò che sempre una battaglia
6 5, 0, 17| che non abbia se non due vie a salvarsi, o quella davanti
7 6, 0, 3 | del capitano e queste due vie, si cominciassero a disegnare
8 6, 0, 3 | che farebbero due altre vie; e tutte quante si chiamassono
9 6, 0, 3 | alloggiamenti doppi, e in tredici vie, computando la via capitana
10 6, 0, 3 | piazza. Poste queste due vie ordinerei la piazza dove
11 6, 0, 3 | alloggiamenti; solo disegnerei le vie che non avessero ad essere
12 6, 0, 3 | gli altri spazi che tra le vie restassero, che sarebbero
13 6, 0, 3 | a quegli dell'armare. Le vie, le quali io vorrei si lasciassero
14 6, 0, 3 | estraordinarii. E tutte queste vie fussero larghe trenta braccia.
15 6, 0, 4 | l'uno, perché voi fate le vie e gli spazi d'intorno sì
16 6, 0, 5 | FABRIZIO Sappiate che io fo le vie tutte larghe trenta braccia,
17 6, 0, 5 | distribuirlo, distinguendo le vie, dividendo gli alloggiamenti
18 6, 0, 5 | porti seco le medesime vie, le medesime case e il medesimo
L'asino
Capitolo, Capoverso
19 1, 37 | E tanto il padre vie più si doleva~
20 4, 9 | non che per quelle vie che tu m'hai porte.~
21 8, 66 | che v'ha del ben oprar le vie impedite.~
I decennali
Capitolo, Capoverso
22 de1, 510 | e Borgia si fuggì per vie coperte;~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
23 1, 5, 4 | virtù loro, cercavano, per vie straordinarie, venire a
24 1, 7, 3 | reprimerlo, pensarono alle vie straordinarie: intanto che
25 1, 10, 5 | ei sono loro preposte due vie: l'una che li fa vivere
26 1, 16, 4 | stato loro hanno a tenere vie straordinarie, avendo per
27 1, 18, 4 | accaggia che uno buono, per vie cattive, ancora che il fine
28 1, 18, 5 | volergli fare per altre vie diventare buoni, sarebbe
29 1, 23, 4 | avendo non solamente le vie consuete e frequentate,
30 1, 26, 1 | gli uomini pigliono certe vie del mezzo, che sono dannosissime;
31 1, 30, 1 | esso gli userebbe. Altre vie non ci sono: ma, come di
32 1, 34, 1 | autoritadi che si dànno per vie istraordinarie, non quelle
33 1, 34, 1 | non quelle che vengono per vie ordinarie: come si vede
34 1, 37, 3 | grandi, che, se per varie vie ed in vari modi ella non
35 1, 46, 1 | e quelle acquistano per vie in apparenza oneste, o con
36 1, 52 | che preoccuparli quelle vie per le quali viene a quella
37 1, 52, 1 | che preoccupandogli quelle vie, per le quali si vede che
38 1, 52, 1 | republica, preoccupargli quelle vie con le quali si faceva grande,
39 1, 52, 1 | a non gli preoccupare le vie con le quali ei si guadagnava
40 1, 52, 1 | a non preoccupare quelle vie per le quali quelli suoi
41 1, 52, 1 | oneste a lui; imperocché le vie con le quali era offeso,
42 1, 58, 2 | che facilmente e per mille vie si persuade a un principe.
43 2, 3, 1 | forza. Per amore, tenendo le vie aperte e sicure a' forestieri
44 2, 3, 1 | ingrossato per quelle due vie il corpo della sua città,
45 2, 21, 3 | dubbio, se i Fiorentini o per vie di leghe o di aiuti avessero
46 2, 29, 2 | di Roma, tagliò tutte le vie. E nell'ordinare questo,
47 2, 29, 3 | suo, e andando quella per vie traverse ed incognite, hanno
48 3, 2, 1 | entrare per tutte quelle vie che giudicano essere necessarie,
49 3, 6, 17| per molti mezzi e molte vie aspirare al principato dove
50 3, 10, 1 | giornata, per queste due vie, è dannosissimo. Il modo
51 3, 14, 1 | in su tutti i canti delle vie ha catene che la tengono
52 3, 17, 1 | perché per mille inopinate vie si causa la sua rovina.~ ~
53 3, 21, 3 | per qualunque di queste vie e' si cammini, pure che
54 3, 28, 1 | riputazioni, prese per queste vie, siano stiette e semplici,
55 3, 28, 1 | quando le sono prese per vie private, che è l'altro modo
56 3, 28, 1 | pericolosissime ed in tutto nocive. Le vie private sono, faccendo beneficio
57 3, 28, 1 | bene ordinata aprire le vie come è detto, a chi cerca
58 3, 28, 1 | a chi cerca favori per vie publiche, e chiuderle a
59 3, 28, 1 | chiuderle a chi li cerca per vie private, come si vede che
60 3, 28, 1 | chi sotto vari colori per vie private cercava di farsi
61 3, 29, 1 | intra l'altre disoneste vie che tenevano, e' facevano
62 3, 39, 2 | discosto potuto speculare le vie dello andarsene, e gli luoghi
63 3, 44, 2 | ricuperazione di quella, aveva due vie; l'una per il dominio del
Il Principe
Capitolo, Capoverso
64 6, 1 | uomini quasi sempre per le vie battute da altri, e procedendo
65 6, 1 | imitazioni, né si potendo le vie d’altri al tutto tenere,
66 6, 1 | prudente intrare sempre per vie battute da uomini grandi,
67 6, 2 | Quelli li quali per vie virtuose, simili a costoro,
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
68 2, 21 | usciti, e nel tentare varie vie, non solamente non gliene
69 2, 23 | Erano le sue case e le vie intorno a quelle state sbarrate
70 2, 32 | i cittadini potenti due vie ad accrescere o mantenere
71 2, 41 | perché le torri armate, le vie sbarrate e le sbarre da
72 3, 9 | erano tagliate le prime vie ad ottenerla, finse di partirsi
73 3, 26 | avendo prima invano tutte le vie tentate, mosso da ira fece
74 3, 27 | costoro fu mostro per secrete vie, da Piggiello e Baroccio
75 4, 27 | al quale non piacevano le vie straordinarie; onde che,
76 5, 22 | cosa munire. Eronci quattro vie: l'una da Ravenna, lungo
77 7, 1 | cittadini nelle città: o per vie publiche, o per modi privati.
78 7, 2 | acquistata la sua reputazione per vie publiche, in modo che gli
79 7, 2 | e della republica per le vie e per le piazze sanza alcuno
80 8, 9 | piene di membra di uomini le vie, non ne fu con misericordia
Clizia
Parte, Capitolo
81 0, pro | perché Atene è rovinata, le vie, le piazze, i luoghi non
82 1, 2 | gli amanti, per simil' vie e con simili e maggiori