Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
militò 1
militorono 1
militum 3
milizia 82
mill 1
mille 100
millecinquecento 2
Frequenza    [«  »]
82 antonio
82 appresso
82 desiderio
82 milizia
82 ragioni
82 vie
81 azioni
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

milizia

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | del timore d'Iddio nella milizia si raddoppiava, perché in 2 pr, 0, 1 | opinioni, che fanno odiare la milizia e fuggire la conversazione 3 1, 0, 10| fatti per potere ridurre la milizia negli antichi suoi ordini, 4 1, 0, 14| Italia, che hanno usata la milizia per loro particolare arte; 5 1, 0, 18| quelli eserciti usassero la milizia per loro arte, ne nacque 6 1, 0, 26| contrarii a una vera e buona milizia. Quando di tali uomini ti 7 1, 0, 36| quando io avessi a fare nuova milizia, da' diciassette a' quaranta 8 1, 0, 38| io avessi a ordinare una milizia dov'ella non fusse, sarebbe 9 1, 0, 38| dove fusse ordinata questa milizia, per supplimento di essa 10 1, 0, 48| io vi dico che non si usa milizia più utile che la propria, 11 1, 0, 48| propria, né si può ordinare milizia propria se non in questo 12 1, 0, 48| uomini che si conducono alla milizia per comandamento del principe, 13 1, 0, 52| ne' paesi dove non fusse milizia, ne' quali paesi non si 14 1, 0, 52| assuefatti in modo nella finta milizia, che potevano facilmente 15 1, 0, 52| esperimentati nella vera milizia e tutti, nella finta, esercitati; 16 1, 0, 52| si avesse ad ordinare una milizia di nuovo, e per questo a 17 1, 0, 54| Verbigrazia, se si ordinasse una milizia di cinquemila fanti, a volergli 18 1, 0, 54| quegli beni che arreca una milizia ordinata in uno paese, perché 19 2, 0, 13| avere tenuta poca cura della milizia di piè, ed essersi ridotti 20 2, 0, 15| ho a dire questo: che la milizia de' Parti era al tutto contraria 21 2, 0, 15| fare gran pruove con quella milizia, rispetto alla regione che 22 2, 0, 15| ragionamento parlare della milizia fuora d'Europa; però voglio 23 2, 0, 17| esercito suo, ovvero nella sua milizia uno membro principale; il 24 2, 0, 17| i quali soli dell'antica milizia ritengono alcuna ombra, 25 2, 0, 31| quello che nella presente milizia è di buono, depende dallo 26 2, 0, 33| perché questa parte di milizia è meno corrotta che quella 27 2, 0, 33| avendo tolto a imitare la milizia romana, io non ordinerei 28 2, 0, 33| per il quale si ordina la milizia e tanto studio si mette 29 3, 0, 6 | ne' nostri tempi dare alla milizia nostra qualche parte di 30 4, 0, 11| disegnasse fare una nuova milizia e rendere riputazione a 31 5, 0, 3 | così si faceva nella antica milizia, sì ancora, perché fusse 32 5, 0, 9 | osservare, a volere ridurre la milizia ne' termini suoi.~ 33 7, 0, 39| mostrarvi appunto come l'antica milizia era fatta, ma come in questi 34 7, 0, 39| si potesse ordinare una milizia che avesse più virtù che 35 7, 0, 39| ad allargare più sopra la milizia a cavallo e di poi ragionare 36 7, 0, 39| perché chi distingue la milizia dice come egli è uno esercizio 37 7, 0, 39| ricorderei a chi ordinasse la milizia nel paese suo per riempierlo 38 7, 0, 39| Se io saprei ridurre la milizia ne' modi antichi o no, io 39 7, 0, 39| ne' modi antichi che la milizia, ma per coloro soli che 40 7, 0, 39| ozio, dare i gradi della milizia per grazia, disprezzare I decennali Capitolo, Capoverso
41 de2, 38 | e di vostra milizia il suo decoro~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
42 1, 0, 2 | regni, nello ordinare la milizia ed amministrare la guerra, 43 1, 1, 4 | Mammalucchi e di quella loro milizia, avanti che da Salì, Gran 44 1, 4, 1 | negare che la fortuna e la milizia non fossero cagioni dell' 45 1, 4, 1 | avegghino, che, dove è buona milizia, conviene che sia buono 46 1, 9, 1 | che alla religione o alla milizia riguardassero. E però, non 47 1, 21, 1 | mancamento di uomini atti alla milizia, ma per colpa sua, che non 48 1, 21, 3 | sapesse indirizzare alla milizia, come si vede che Tullo 49 1, 53, 2 | avuto qualche grado nella milizia), ed offersesi, che, se 50 2, 0, 2 | religione, non di leggi, non di milizia; ma sono maculati d'ogni 51 2, 18 | lo esemplo della antica milizia, si debba stimare più le 52 2, 18, 1 | azioni estimassono più la milizia a piede che a cavallo, e 53 2, 18, 3 | volto tutta la sua cura alla milizia a cavallo. Il quale disordine 54 2, 18, 3 | Perché, essendosi ridotta la milizia italiana da' venticinque 55 2, 18, 3 | mescolarono con quella, questa milizia italiana, che questa provincia 56 2, 18, 5 | rendere riputazione alla milizia d'una provincia o d'uno 57 2, 20 | republica che si vale della milizia ausiliare o mercenaria.~ ~ 58 2, 20, 1 | opera, quanto sia inutile la milizia mercenaria ed ausiliare, 59 3, 9, 1 | priva quasi della sua buona milizia, e sbigottita; non potette 60 3, 13, 3 | non solamente sostenere la milizia spartana ma vincerla. Sì 61 3, 31, 4 | tutti gli stati è la buona milizia; e come, dove non è questa, 62 3, 31, 4 | necessità; e si vede come la milizia non puoté essere buona, 63 3, 36, 2 | debbe essere fatta la buona milizia, e come è fatta la rea; 64 3, 36, 2 | facilmente vedere se la milizia de' nostri tempi è cieca 65 3, 36, 2 | quella che si può chiamare milizia; e quanto ella è discosto Il Principe Capitolo, Capoverso
66 6, 3 | regnum. Costui spense la milizia vecchia, ordinò della nuova; 67 7, 7 | e liberale, spegnere la milizia infidele, creare della nuova, 68 8, 2 | corpo, che, voltosi alla milizia, per li gradi di quella 69 8, 2 | alcuno, ma per li gradi della milizia, li quali con mille disagi 70 8, 3 | qualche eccellente grado di milizia. Morto di poi Paulo, militò 71 8, 3 | el primo uomo della sua milizia. Ma, parendoli cosa servile 72 12 | Di quante ragioni sia la milizia, e de’ soldati mercennarii].~ ~ 73 12, 5 | dette reputazione a questa milizia fu Alberigo da Conio, romagnolo. 74 13, 4 | eserciti, conobbe subito quella milizia mercennaria non essere utile, 75 14 | a uno principe circa la milizia].~ ~ 76 14, 2 | però uno principe che della milizia non si intenda, oltre alle 77 17, 4 | corruttore della romana milizia. E' Locrensi, sendo stati 78 20, 2 | conviene ti volti alla milizia mercennaria, la quale è 79 21, 1 | quella guerra lunga, alla milizia sua, la quale lo ha di poi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
80 6, 2 | disordine e perverso modo di milizia fece che Niccolò Piccino 81 6, 4 | acciò, stanco di sì lunga milizia, potesse qualche volta riposarsi. Clizia Parte, Capitolo
82 1, 2 | cercano. Ugualmente, nella milizia e nello amore è necessario


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL