Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
antiquo 8
antonello 1
antonino 10
antonio 82
anversa 1
anzi 102
anziani 4
Frequenza    [«  »]
83 consigli
83 faccia
83 giorni
82 antonio
82 appresso
82 desiderio
82 milizia
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

antonio

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 15| pericoli di quello di Marco Antonio. Ma io, come v'ho detto, 2 5, 0, 17| luogo, e salvatosi. Marco Antonio andando ritirandosi dinanzi 3 5, 0, 17| alle loro stanze; e Marco Antonio potéo di poi tutto il rimanente La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
4 3 | Di questa nacque già uno Antonio che, diventato religioso, 5 3 | onore era chiamato messer Antonio. Non aveva costui altri 6 4 | Aveva messer Antonio, dietro alla casa che egli 7 4 | chiamava la sirocchia di messer Antonio) a spasso per la vigna, 8 4 | tornata in casa, a messer Antonio. Il quale, udendo el caso 9 5 | quelle cose a che da messer Antonio era indirizzato. Il quale, 10 5 | poco di animo sopra messer Antonio, e madonna Dianora non temere 11 5 | per la qual cosa messer Antonio ne riportava dolore e noia 12 6 | giorni operò tanto che messer Antonio gliele concedette. A che 13 7 | Castruccio di casa messer Antonio Castracani calonaco in casa Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 29, 1 | suo esercito imperadore, Antonio Primo, che si trovava con 15 1, 29, 1 | Vespasiano, trovò, per la virtù d'Antonio, acquistato il tutto, e 16 1, 29, 1 | difficultà. Il premio che Antonio ne riportò, fu che Muziano 17 1, 29, 1 | alcuna autorità: talché Antonio ne andò a trovare Vespasiano, 18 1, 52, 2 | volendo tôrre i favori a Marc'Antonio, gliene accrebbe. Perché, 19 1, 52, 2 | accrebbe. Perché, sendo Marc'Antonio stato giudicato inimico 20 1, 52, 2 | Pansa consoli contro a Marc'Antonio: allegando, che, subito 21 1, 52, 2 | soldati che seguivano Marc'Antonio, sentissero il nome di Ottaviano 22 1, 52, 2 | costui; e così restato Marc'Antonio ignudo di favori, sarebbe 23 1, 52, 2 | al contrario; perché Marc'Antonio si guadagnò Ottaviano; e, 24 1, 53, 4 | fiorentine, insieme con Antonio Giacomini, poiché ebbono 25 1, 53, 4 | cancella: come intervenne ad Antonio Giacomini nostro, il quale, 26 2, 18, 3 | fanteria. Crasso e Marc'Antonio romani corsono per il dominio 27 2, 18, 3 | dello esercito, morto; Marc'Antonio virtuosamente si salvò. 28 2, 18, 3 | commodità, nondimanco Marc'Antonio, al giudicio de' Parti medesimi, 29 3, 6, 13| braccio per ferire. Messer Antonio da Volterra, diputato, come 30 3, 15, 3 | Giovambatista Ridolfi e Luca di Antonio degli Albizi. E perché Giovambatista 31 3, 16, 3 | agli eserciti; il quale fu Antonio Giacomini. E mentre che 32 3, 16, 3 | per non vi avere mandato Antonio, nondimeno se ne potette 33 3, 16, 3 | vivere, se vi fusse stato Antonio, sarebbero stati tanto innanzi 34 3, 16, 3 | sdegno potesse assai in Antonio; e bisognava ch'e' fussi Il Principe Capitolo, Capoverso
35 22, 2 | alcuno che conoscessi messer Antonio da Venafro per ministro Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
36 1, 30 | Rimino, di Pesero e di Fano, Antonio da Montefeltro della Marca 37 1, 39 | Tolentino, Guido Torello, Antonio dal Ponte ad Era e molti 38 2, 36 | Della terza era il primo Antonio Adimari; e con lui Medici, 39 2, 36 | queste cose si praticavano, Antonio Adimari con alcuni suoi 40 2, 36 | tanto il Duca richiedere Antonio Adimari; il quale, confidandosi 41 2, 36 | disegnava. La cattura di Antonio Adimari e il mandare per 42 2, 37 | amorevoli e grate gli liberò; e Antonio Adimari, ancora che con 43 3, 14 | intra i quali Benedetto e Antonio degli Alberti, Tommaso Strozzi 44 3, 23 | ammunì, eccetto che messer Antonio. Chiamò messer Benedetto, 45 3, 25 | che poteva fare, perché Antonio de' Medici, il quale aveva 46 3, 26 | ancora confinati Alamanno e Antonio de' Medici, con tutti quelli 47 3, 27 | Cavicciuli, Tommaso de' Ricci, Antonio de' Medici, Benedetto degli 48 3, 27 | Benedetto degli Spini, Antonio Girolami, Cristofano di 49 3, 28 | Alberti non ammunito messer Antonio per essere tenuto uomo quieto 50 3, 28 | portate lettere a messer Antonio, donde che subito fu preso, 51 4, 5 | il quale temeva di messer Antonio Bentivogli, che fuori uscito 52 4, 24 | per conforto d'uno messer Antonio del Rosso sanese, il quale 53 4, 25 | di sopra dicemmo, messer Antonio del Rosso, ambasciadore 54 5, 3 | se ne fuggì; dove messer Antonio Bentivoglio, capo della 55 5, 4 | sangue s'intignesse, perché Antonio di Bernardo Guadagni fu 56 5, 24 | terra, la porta di Santo Antonio ruppono, per la quale tutta 57 5, 27 | cura di questa impresa ad Antonio Rido da Padova, il quale 58 5, 27 | cosa ragionare. Parve ad Antonio che la occasione fusse venuta; 59 6, 4 | con il Conte; a cui mandò Antonio Guidobuono da Tortona; e 60 6, 10 | d'uno suo zio, chiamato Antonio da Cascese, viveva. Era 61 6, 10 | da Cascese, viveva. Era Antonio ricco, e sanza figliuoli, 62 6, 30 | che gli erano d'intorno, Antonio Gualandi, pisano, giovane 63 6, 30 | genti ragonesi, si girò Antonio verso il di drento della 64 6, 36 | fece principe di Malfi Antonio, nipote del Papa, e con 65 7, 22 | città di Furlì, e tolsela ad Antonio Ordelaffi, i maggiori del 66 7, 24 | nobili nel convento di Santo Antonio, dove fece ancora Lorenzo 67 8, 2 | nati di messer Piero e Antonio suoi frategli; i primi de' 68 8, 4 | oltre a' prenominati, messer Antonio da Volterra e uno Stefano 69 8, 5 | dare questa cura a messer Antonio da Volterra e a Stefano 70 8, 6 | gravemente offese. Messer Antonio e Stefano, dall'altra parte, 71 8, 14 | oratore al Re, messer Guid'Antonio Vespucci, uomo delle imperiali 72 8, 18 | principe di questo consiglio fu Antonio Tassino ferrarese, il quale, 73 8, 19 | al Papa e a quello messer Antonio Ridolfi e Piero Nasi. Non 74 8, 25 | rimase prigioniero messer Antonio Iustiniano, provveditore 75 8, 28 | Fiorentini tenevano il conte Antonio da Marciano con gente alle 76 8, 31 | elessono per nuovi commissari Antonio Pucci e Bernardo del Nero. 77 8, 31 | soldati possono; perché Antonio Pucci, quello soldato confortando, 78 8, 31 | danno, imperciò che il conte Antonio da Marciano da una artiglieria 79 8, 31 | gravemente malati; intra' quali Antonio Pucci e messer Bongianni 80 8, 31 | tanta fu la grazia che Antonio nelle cose fatte da lui 81 8, 32 | popularmente l'arme, fu morto Antonio Concinello, commissario 82 8, 35 | Faenza, dove ancora era Antonio Boscoli, commissario fiorentino.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL