Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
quisque 3
quistione 2
quistioni 1
quivi 81
quo 2
quod 16
quodammodo 1
Frequenza    [«  »]
81 morti
81 potuto
81 principato
81 quivi
80 bisogno
80 file
80 fosse
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

quivi

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | gli amici di Cosimo che quivi convennono, nel loro animo 2 2, 0, 19 | e dove voltano il volto, quivi viene ad essere la fronte. 3 2, 0, 21 | vuole collocare le picche, e quivi porle. Il che non repugna 4 2, 0, 21 | arrivi alla testa loro, e quivi si fermi. Di poi muova il 5 3, 0, 13 | intervalli, io credo che di quivi elle vi offenderebbero con 6 3, 0, 20 | alla schiera terza, perché quivi, non con due battaglie che 7 3, 0, 26 | tutte nelle terze, e di quivi ciascuna ritorni al suo 8 5, 0, 11 | porre, ha conosciuto essere quivi lo agguato de' nimici e 9 5, 0, 13 | finse di volere alloggiare quivi, e fece fare fosse e rizzare 10 7, 0, 11 | campo che assedia, e di quivi, presa conveniente occasione, L'asino Capitolo, Capoverso
11 3, 33 | avea ne l'entrar quivi il lume spento.~ 12 3, 94 | Di quivi nasce la pace e la guerra;~ 13 7, 101 | che, poi che quivi di lor esser seppi,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 11 | occuporono Montecatini; e di quivi ne andorono a campo a Montecarlo, Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
15 fo, sod, 79 | Quivi l'Occasion sol si trastulla,~ 16 fo, sod, 134| con lunga pace, e come quivi fue~ 17 fo, sod, 142| Quivi si vede Menfi e Tebe doma,~ 18 fo, sod, 145| Quivi si mostran quanto furon 19 fo, sod, 148| Quivi si veggon l'opre alte e 20 fo, sod, 158| impeto, molte volte or qui or quivi~ 21 in, fol, 28 | Quivi il suo seggio principale 22 in, fol, 94 | Di quivi in Asia col fratello andò,~ 23 am, gui, 93 | quivi del proprio mal raro si I decennali Capitolo, Capoverso
24 de1, 94 | Quivi la triegua si concluse a 25 de1, 488 | a Salsa, a Roma e quivi, tutto mesto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
26 1, 1, 4 | elezione; e perché si vede quivi essere maggior virtù dove 27 1, 6, 2 | equalità di grado; perché quivi era una equale povertà, 28 1, 16, 5 | parlando qui d'uno principe e quivi d'una republica; nondimeno, 29 2, 2, 3 | profitti grandissimi. Perché quivi si vede maggiori popoli, 30 2, 12, 1 | se non in Italia, perché quivi altrui si poteva valere 31 2, 22, 1 | guardare le cose sue, e quivi stare tanto che venissono 32 2, 29, 1 | discosto a Roma dieci miglia. Quivi i Tribuni posero il loro 33 3, 6, 14 | tentare di ammazzare Cesare quivi, e non aspettare che fosse 34 3, 29, 1 | sceleratissima vita, perché quivi si vedeva per ogni leggiere 35 3, 35, 2 | voglia di molti: perché quivi si porta pericolo dove molti Il Principe Capitolo, Capoverso
36 25, 1 | ordinata virtù a resisterle, e quivi volta li sua impeti, dove Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
37 1, 6 | Bellisario la Sicilia, e di quivi, passato in Italia, occupò 38 1, 12 | sopra il monte Galgano, e di quivi signoreggiavano la Puglia 39 1, 22 | se ne andò a Genova, e di quivi in Francia; dove ordinò 40 1, 22 | ne andò in Toscana, e di quivi in Sicilia, dove si morì. 41 1, 33 | cardinali che aveva prigioni. Di quivi se ne andò a Roma, e per 42 2, 6 | parte ghibellina a Siena. Di quivi domandorono aiuto a Manfredi 43 2, 8 | ne andorono a Bologna. Di quivi furono dai Guelfi di Parma 44 2, 21 | nelle case degli Abati; di quivi saltò in quelle de' Capo 45 2, 21 | Mercato nuovo; passò di quivi in Porta Santa Maria, e 46 2, 22 | vedeva inclinare il popolo, quivi, per farselo più benivolo, 47 2, 30 | costui in Lombardia, e di quivi in Toscana; e con lo aiuto 48 2, 41 | Giovanni, entra alle case loro. Quivi la zuffa fu grande, perché 49 2, 41 | Conosciuto per tanto come quivi si affaticavano invano, 50 3, 25 | di loro, in Piazza, e di quivi salito in Palagio, davanti 51 3, 27 | Nighittosa si ridussono. Quivi si missono in luogo alto, 52 5, 23 | in sul lago di Garda. Di quivi n'andò a Tenna, dove pose 53 5, 25 | per non essere, dimorando quivi, assediati dagli inimici, 54 5, 31 | quale securtà poteva, di quivi, tenere stretti i nimici. 55 5, 31 | tornò allo esercito. Di quivi tenne pratiche in Cortona 56 5, 34 | ne andorono ad Arezzo, e quivi lasciata la preda, ad Anghiari 57 5, 35 | Prato Vecchio e Romena, e di quivi pose il campo a Poppi, e 58 6, 7 | risponde, gittorono, e di quivi, portatolo in Piazza, e 59 6, 14 | a piè e a cavallo, e di quivi favoriva il Duca; e si crede 60 6, 37 | quello; e pose a Baia, e di quivi a Sessa, dove fu da quel 61 6, 38 | rotta, Ferrando in Napoli, e quivi gli scacciati de' suoi stati 62 7, 16 | sua villa, per aspettare quivi il fine della cosa, il quale 63 7, 24 | Giuliano de' Medici venire; e quivi disputò, con una lunga e 64 7, 29 | dalla morte de' rettori che quivi erano per il popolo fiorentino 65 8, 4 | Batista a Firenze, e di quivi in Romagna, sotto colore 66 8, 4 | Batista ne andassero a Roma, e quivi con il Conte e con il Papa 67 8, 9 | maggiori sepulto; di poi, di quivi, come scomunicato, tratto, 68 8, 12 | sopportata la obsidione. Di quivi si volsono i nimici verso 69 8, 22 | era fuggito a Tortona, e, quivi fatti alcuni tumulti, andatone 70 8, 25 | entrò nel Bergamasco, e di quivi nel Bresciano, e di poi Clizia Parte, Capitolo
71 1, 3 | quella chiesa vicina, e quivi mi aspetta. Io me ne andrò Mandragola Parte, Capitolo
72 1, 1 | casa, mi ridussi a vivere quivi, dove sono stato dieci altr’ 73 1, 3 | dire. Tu, vanne in casa, e quivi m’aspetta, ed io anderò 74 2, 6 | in camera vostra al buio. Quivi lo mettereno nel letto, 75 4, 2 | la condusse al frate, e quivi operò in modo, che la l’ 76 4, 2 | in sul canto, noi saren quivi, torrénti el liuto, piglierenti, 77 5, 1 | laude. Botavanci noi sempre quivi, perché vi si vedessi delle 78 5, 4 | mattina alla chiesa, e di quivi ne verrai a desinare con 79 5, 6 | perché possino tornarsi quivi a loro comodità, che non 80 5, 6 | Andianne tutti in chiesa, e quivi direno l’orazione ordinaria; Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
81 5 | ti dirò chi io sono. - Et quivi gli narrò di suo essere


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL