Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
morendo 8
morgante 2
morì 104
morire 81
morirmi 1
morirono 8
morisse 6
Frequenza    [«  »]
82 ragioni
82 vie
81 azioni
81 morire
81 morti
81 potuto
81 principato
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

morire

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | che le ha a promettere di morire per lei? In quale debbe 2 1, 0, 1 | se non di essere nato per morire giovane dentro alle sue 3 4, 0, 7 | suoi, volendo più tosto morire combattendo che fuggendo, 4 4, 0, 11| ti costringe o vincere o morire.~ ~ 5 6, 0, 7 | errore, per non gli fare morire tutti, gl'imborsavano tutti 6 6, 0, 7 | ch'egli era molto meglio morire. Vedesi questo modo essere 7 7, 0, 39| loro essere costretti o morire o vincere, per non parere L'asino Capitolo, Capoverso
8 2, 144 | questi boschi tu non vuoi morire.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
9 9 | Castruccio, avendolo innanzi al morire fatto venire a sé e pregatolo 10 14 | lo prendessi e facessi morire. Donde che Castruccio, andando 11 14 | dubitando Neri che nel farlo morire sanza alcuna giustificazione 12 60 | Avendo fatto morire uno cittadino di Lucca, 13 63 | uno, quando egli era per morire, come e' voleva essere seppellito, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 29, 1 | questo, ei pensa o di farlo morire o di torgli la riputazione, 15 1, 31, 2 | Papirio Cursore voleva fare morire Fabio, per avere, contro 16 1, 43, 1 | tuoi amici, che voglino morire per te. Perché in quegli 17 1, 47, 2 | tratti, di mano in mano morire, come prima loro avessono 18 1, 58, 1 | savi, i quali hanno fatto morire qualche persona, e poi sommamente 19 2, 2, 1 | crudeli esempli facevano morire. Di che sendosi, quelli 20 2, 10, 2 | essendo necessitati o a morire di fame o azzuffarsi, si 21 2, 29, 2 | che la fece esulare, e non morire, Cammillo; fece pigliare 22 3, 6, 9 | Imperio, diliberò di farli morire; e scrisse in su una listra 23 3, 6, 9 | la notte sequente fare morire; e quella listra messe sotto 24 3, 6, 9 | lettera venisse da Roma o di morire, commisse a Marziale centurione, 25 3, 6, 9 | pensare che bisogni loro o morire o far morire altrui.~ 26 3, 6, 9 | bisogni loro o morire o far morire altrui.~ 27 3, 6, 18| cittadini fiorentini, fece morire uno che gli manifestò una 28 3, 12, 3 | veggendo come gli bisognava o morire o farsi la via con il ferro, 29 3, 21, 4 | perdonarono, tanto che lo fecioro morire. Nacquene, adunque, ad Annibale, 30 3, 28, 1 | Dittatore addosso, e fecelo morire. Qui è da notare, come molte 31 3, 49, 1 | chi errava. Né dubitò fare morire per via di giustizia una Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
32 10 | essendo risuscitato, di nuovo morire. Non è, pertanto, maraviglia Il Principe Capitolo, Capoverso
33 7, 6 | di stare ancora lui per morire.~ 34 9, 6 | promette, e ciascuno vuole morire per lui, quando la morte 35 12, 2 | sufficiente a fare che voglino morire per te. Vogliono bene essere 36 19, 9 | ciascuno che non si curi di morire lo può offendere; ma debbe Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
37 1, 22 | gli ribellò Padova, fece morire dodici mila Padovani; e 38 1, 30 | molto, che fu fatto da lei morire, e si maritò ad uno altro 39 1, 31 | riprese lo stato e fece morire Francesco. Ma sendogli diventati 40 1, 33 | fuggì a Genova, dove fece morire quelli cardinali che aveva 41 1, 37 | moglie di stupro, e la fece morire. Diventato pertanto potentissimo, 42 2, 32 | per vincere con gloria o morire sanza vergogna, presono 43 2, 36 | il rivelatore miseramente morire: per il quale partito tolse 44 2, 36 | terra, e i presi facesse morire; ma a lui non parve, parendogli 45 2, 36 | armi, e volere più tosto morire come uomini, con le armi 46 2, 37 | ogni cosa; e di avere a morire fra pochi giorni o di fame 47 2, 41 | più tosto, combattendo, o morire o vedere le loro case ardere 48 4, 12 | accettò, anzi volle più tosto morire nelle fiamme, che vivere 49 4, 16 | Perché niuna cosa mi fa tanto morire contento, quanto mi ricordare 50 4, 25 | con i nimici intorno, a morire di ferro e di fame; e però 51 4, 27 | voi disegnassi di farlo morire, non mai per via de' magistrati 52 4, 29 | particulari nimici lo facessero morire. Per questo si asteneva 53 4, 29 | essere avvelenato; e fai te morire di fame, e poco onore a 54 5, 11 | unitamente ciascuno promisse morire prima che abbandonarsi o 55 5, 24 | per evitare la presente, morire loro e impoverire quella. 56 5, 33 | cagione perché dovessero morire, defendendogli nel combattere 57 5, 34 | giorno del suo esilio lo fece morire. Uomo veramente in ogni 58 6, 3 | con un suo figliuolo, a morire in Candia. Nelle quali imprese, 59 6, 11 | sostenere e poco di poi morire, allegando di averlo trovato 60 6, 29 | meritavano i falli loro, morire. Cotal fine ebbe questo 61 7, 17 | creduto e cercò più tosto di morire onorato con le armi in mano, 62 7, 26 | spaventargli pensò di fare morire Cesare, e tratto quello 63 7, 26 | disse: - Bernardo, tu mi fai morire, credendo essere di poi 64 7, 27 | deliberato più tosto di morire in Firenze che vivere in 65 7, 33 | publicarle; né era contento fare morire gli uomini, se con qualche 66 7, 33 | figliuolo essere stata fatta morire. Aveva questo duca, per 67 7, 34 | ventitré anni; né fu nel morire meno animoso che nello operare 68 8, 18 | il signore Lodovico fatto morire, ed essendo, dopo alcun 69 8, 21 | sono forzati o combattere o morire. E perché ogni cosa si doveva 70 8, 32 | riconciliatosi con i Baroni, fece morire Iacopo Coppola e Antonello 71 8, 34 | il signore Lodovico fatto morire. I Viniziani, assaliti da' Clizia Parte, Capitolo
72 4, 4 | viene dal mercato. Io voglio morire, se non ha comperato qualche Mandragola Parte, Capitolo
73 1, 3 | dannosa, sia infame. Meglio è morire che vivere così. Se io potessi 74 1, 3 | e, veggendo di avere a morire, non sono per temere cosa 75 4, 1 | el peggio che te ne va è morire e andarne in inferno; e’ 76 4, 1 | vivere allegro qualche poco o morire affatto.~ ~ ~ ~ ~ 77 4, 2 | avere tanti beni? Io ho a morire per l’allegrezza!~LIGURIO 78 4, 2 | pel dolore, costui vuole morire in ogni modo. Hai tu ad 79 5, 2 | giovane, ch’egli abbia a morire sì presto, e che questa Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
80 2 | anni, et dipoi, fingendo di morire, tornarsene, et per esperienza 81 5 | nimici, i quali, per farlo morire in prigione, lo seguitavano,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL