Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
avvocato 1
avvolto 1
azione 31
azioni 81
azzo 1
azzone 2
azzuffandosi 1
Frequenza    [«  »]
82 milizia
82 ragioni
82 vie
81 azioni
81 morire
81 morti
81 potuto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

azioni

                                                     grassetto = Testo principale
                                                     grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | quegli che delle antiche azioni sono amatori, della arte 2 1, 0, 9 | che nelle gravi e grandi azioni non sono degli antichi imitatori, 3 1, 0, 9 | danniate quegli che nelle azioni loro gli antichi non somigliano; 4 2, 0, 15| quali sono le tre principali azioni che faccia uno esercito; 5 3, 0, 8 | ordinario, in tuttatré l'azioni principali che fanno gli 6 3, 0, 8 | ragionare di tuttatré queste azioni vi si mostrerà. Quegli fanti 7 6, 0, 3 | loro; e, come in tutte l'azioni loro, mettevano le legioni 8 6, 0, 15| perché, tenere secreto le azioni e i disegni suoi, fu sempre 9 6, 0, 15| capitano, tra tutte l'altre sue azioni, con ogni arte ingegnarsi La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
10 2 | uomini che io cognosca, delle azioni virtuose vi dilettate.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
11 1, 0, 1 | biasimare che a laudare le azioni d'altri; nondimanco, spinto 12 1, 11, 1 | chi discorrerà infinite azioni, e del popolo di Roma tutto 13 1, 39, 2 | spirare, si mandarono le azioni sue alla Signoria. La quale 14 1, 40, 1 | parti che sono, in esse azioni, notabili: le quali sono 15 1, 50 | magistrato potere fermare le azioni delle città.~ ~ 16 1, 50, 1 | avevono ferme tutte le azioni di quella Republica. Il 17 1, 50, 1 | della republica, fermare le azioni publiche.~ ~ 18 1, 58, 1 | occorre, nel narrare le azioni degli uomini, vedere la 19 2, 0, 1 | virtuosamente operato, ma ancora le azioni de' nimici in modo illustrano, 20 2, 2, 2 | sommo bene, erano nelle azioni loro più feroci. Il che 21 2, 3, 1 | abitatori. E perché tutte le azioni nostre imitano la natura, 22 2, 15, 1 | avere nociuto alle publiche azioni, con danno e con vergogna 23 2, 18, 1 | Romani in tutte le militari azioni estimassono più la milizia 24 2, 18, 3 | salvò. Nondimanco in queste azioni romane si vide quanto le 25 2, 18, 3 | chi leggerà bene le sue azioni vedrà come e' vi fu piuttosto 26 2, 30, 1 | etiam nel processo delle azioni di questa Republica; dove 27 3, 1, 4 | dimostrare a qualunque, quanto le azioni degli uomini particulari 28 3, 1, 4 | concluderà. E benché le azioni degli re fossono grandi 29 3, 6, 8 | ordinario, poco intendenti delle azioni del mondo, spesso fanno 30 3, 6, 10| o impedimento a tutte le azioni degli uomini, quanto è in 31 3, 6, 10| parliano; perché in tali azioni non è cosa tanto necessaria 32 3, 8, 1 | loro, è tanto più nelle azioni grandi, debbono considerare 33 3, 8, 2 | ed hanno cattivo esito le azioni loro, al contrario l'hanno 34 3, 10, 1 | più volte mostro quanto le azioni circa le cose grandi sieno 35 3, 10, 1 | ordini si devia massime nelle azioni militari, dove al presente 36 3, 12, 1 | quanto sia utile alle umane azioni la necessità, ed a quale 37 3, 15, 3 | modo che non aiutava le azioni del campo né con l'opere 38 3, 18, 1 | volta difficile intendere le azioni sue; e non tanto le azioni 39 3, 18, 1 | azioni sue; e non tanto le azioni che per lui si fanno discosto, 40 3, 30, 1 | acciocché potesse consigliare le azioni che giornalmente si avevano 41 3, 34, 2 | il nimico. Le quali tre azioni allora gli dettero più nome 42 3, 34, 2 | simili; in queste particulari azioni n'ebbe o pochissimi o nessuno.~ 43 3, 34, 3 | diliberato: le quali due azioni furono principio alla riputazione 44 3, 37, 1 | E' pare che nelle azioni degli uomini, come altra Il Principe Capitolo, Capoverso
45 ded, 1 | quanto la cognizione delle azioni delli uomini grandi, imparata 46 6, 1 | altri, e procedendo nelle azioni loro con le imitazioni, 47 6, 1 | e se si considerranno le azioni et ordini loro particulari, 48 6, 1 | precettore. Et esaminando le azioni e vita loro, non si vede 49 7, 2 | nuovo, che lo esemplo delle azioni sua: e se li ordini sua 50 7, 7 | Raccolte io adunque tutte le azioni del duca, non saprei riprenderlo; 51 7, 7 | più freschi esempli che le azioni di costui. Solamente si 52 8, 2 | considerassi adunque le azioni e virtù di costui, non vedrà 53 11, 2 | discorro di sopra nelle azioni del duca. E, benché lo intento 54 13, 3 | allegare Cesare Borgia e le sue azioni. Questo duca intrò in Romagna 55 14, 5 | in quelle considerare le azioni delli uomini eccellenti, 56 14, 5 | tenuto sempre e' gesti et azioni appresso di sé: come si 57 17, 4 | fazione. Intra le mirabili azioni di Annibale si connumera 58 18, 6 | che li difenda: e nelle azioni di tutti li uomini, e massime 59 19, 1 | et ingegnarsi che nelle azioni sua si riconosca grandezza, 60 19, 6 | notabili a chi legge le azioni di quelli tempi. E voglio 61 19, 8 | satisfatti. E perché le azioni di costui furono grandi 62 19, 9 | esaminerà adunque tritamente le azioni di costui, lo troverrà uno 63 19, 13 | nuovo non può imitare le azioni di Marco, né ancora è necessario 64 21, 1 | Cristiani; e, se considerrete le azioni sua, le troverrete tutte 65 21, 1 | E sono nate queste sua azioni in modo l'una dall'altra, 66 22, 3 | a te, e che in tutte le azioni vi ricerca dentro l'utile 67 24, 1 | più osservato nelle sue azioni che uno ereditario; e, quando 68 25, 1 | arbitra della metà delle azioni nostre, ma che etiam lei 69 25, 3 | lasciare stare l’altre sue azioni, che tutte sono state simili, 70 26, 1 | nel più alto corso delle azioni sua, è stato dalla fortuna 71 26, 1 | vi recherete innanzi le azioni e vita dei soprannominati. Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
72 pr | perché parvono loro quelle azioni si deboli che le giudicorono 73 pr | né considerorono come le azioni che hanno in sé grandezza, 74 1, 9 | come loro ministri nelle azioni loro operati. Ma quello 75 1, 15 | narrare particularmente le azioni e nazione di quello.~ ~ 76 3, 26 | desiderio. E perché nelle azioni nostre lo indugio arreca 77 4, 8 | uomini di riprendere le azioni publiche e fatto pigliare 78 5, 8 | passate e delle presenti azioni nostre, e teco, per quello 79 7, 1 | massimamente perché dalle azioni degli altri popoli e principi 80 7, 5 | e tutte le altre opere e azioni sue fussero regie, e che 81 8, 19 | poterono dare maggiore nelle azioni principali. Questo nuovo


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL