Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] foss' 1 fossa 16 fossato 3 fosse 80 fossero 28 fossi 44 fossino 1 | Frequenza [« »] 81 quivi 80 bisogno 80 file 80 fosse 80 ordinato 80 preda 80 senza | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fosse |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 26 | che a ciascuno ogni cosa fosse nota e familiare; il che 2 4, 0, 5 | fasciarti da' fianchi con le fosse, come fece Cesare in Francia. 3 4, 0, 7 | hanno molti usato di fare fosse, e di poi ricopertole leggermente 4 5, 0, 13 | alloggiare quivi, e fece fare fosse e rizzare alcuno padiglione L'asino Capitolo, Capoverso
5 2, 63 | s'aggiunto fosse a la voglia il potere.~ 6 2, 126 | fosse smarrita, sappia dove i' 7 3, 35 | d'onde si fosse quel fischiar venuto,~ 8 6, 14 | pensai ch'ogni altra cosa fosse vana~ 9 7, 126 | come pesce che fosse in fiume o in lago.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
10 am, gui, 148| Di sangue son le fosse e l'acque sozze,~ I decennali Capitolo, Capoverso
11 de2, 23 | qualunque altra cagion si fosse,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 16, 4 | di quel popolo pareva che fosse diventata la loro servitù. 13 1, 16, 5 | guadagnarsi uno popolo che gli fosse inimico, parlando di quelli 14 1, 17, 1 | corruzione, che era in loro, si fosse cominciata ad istendere 15 1, 34, 1 | Dittatore, come cosa che fosse cagione, col tempo, della 16 1, 34, 1 | come il primo tiranno che fosse in quella città la comandò 17 1, 34, 3 | autorità dello eleggerlo fosse nei Consoli: pensando che, 18 1, 36, 1 | moderata. E quando in Roma fosse stata la consuetudine quale 19 1, 37, 1 | differisse tanto in farla, che fosse scandoloso il riguardarsi 20 1, 38, 4 | conobbe che, se Beumonte fosse stato simile a Imbalt, si 21 1, 49, 1 | ordinariamente: e se pure fosse occorso cosa importante, 22 1, 52, 1 | ordine se la Nobilità si fosse mantenuta, si sarebbe levato 23 1, 52, 2 | fautori, avere cosa che fosse conforme al nome libero.~ ~ 24 1, 53, 1 | romano un'opinione, che fosse cosa utile per la città 25 1, 56, 1 | frate Girolamo Savonerola fosse predetta innanzi la venuta 26 1, 56, 1 | vita dal popolo fiorentino, fosse cacciato e privo del suo 27 1, 60, 1 | l'avesse a aspettare che fosse invecchiato con lui quel 28 2, 1, 1 | nello acquistare lo imperio fosse più favorito dalla fortuna 29 2, 1, 1 | che fecero prima che Roma fosse presa dai Franciosi, si 30 2, 2, 3 | da una virtù romana non fosse stato assaltato. E facil 31 2, 6, 1 | vinta, i nimici, perché non fosse guasto loro il contado affatto 32 2, 17, 2 | avessi preso con il campo fosse più eminente che gli altri 33 2, 18, 4 | virtù della sua fanteria non fosse tanta, ch' e' non confidasse 34 2, 24, 1 | qualche fortezza, la quale fosse uno freno a tenergli in 35 2, 24, 2 | eziandio la fortezza non vi fosse; e tanto più facilmente, 36 2, 32, 1 | per questo pensarono che fosse meglio e più utile soggiogare 37 2, 32, 1 | si trovò mai alcuno che fosse più felice in queste ispedizioni 38 2, 32, 1 | il che si può giudicare fosse più tosto per una occulta 39 2, 33, 1 | Toscana, giudicando che fosse bene non tentare quella 40 2, 33, 1 | facesse, e che la gloria fosse tutta sua; lo amore della 41 3, 2, 1 | qualunque volta gliele fosse data occasione. E, che pensassi 42 3, 2, 1 | rovinando quegli, tu non fosse a tempo a salire sopra la 43 3, 3, 1 | cosa, ancora che dipoi non fosse da lui usata tirannicamente, 44 3, 3, 1 | quale ordine elli giudicava fosse bene augumentare e mantenere. 45 3, 5, 1 | modo dell'occupare il regno fosse stato istraordinario ed 46 3, 5, 1 | accidente di Lucrezia non fosse venuto, come prima ne fosse 47 3, 5, 1 | fosse venuto, come prima ne fosse nato un altro, arebbe partorito 48 3, 5, 1 | effetto. Perché se Tarquinio fosse vissuto come gli altri re, 49 3, 5, 1 | che da quegli più volte fosse tentato di ridursi in vita 50 3, 6, 8 | facilissimo); e quando Nerone fosse stato ne' i suoi orti, comunicare 51 3, 6, 13 | vana e leggieri. E se non fosse la riverenza dello istorico, 52 3, 6, 13 | io non crederrei mai che fosse possibile quello che Erodiano 53 3, 6, 14 | quivi, e non aspettare che fosse in Senato; ed arebbonlo 54 3, 6, 18 | quella republica contro a chi fosse congiurato, che abbino avvertenza, 55 3, 11, 1 | se da Appio Claudio non fosse stato mostro il modo con 56 3, 11, 2 | tempo. Perché, quando ei non fosse così, porterebbe mille pericoli: 57 3, 13, 3 | rada, che, se tale ferità fosse stata data a molti, ne sarebbono 58 3, 14, 3 | nel tempo che la zuffa fosse più gagliarda, si scoprissono 59 3, 15, 3 | amministrazione della guerra fosse appresso a Quinzio, e' dice: « 60 3, 22, 3 | perché, quando e' ve ne fosse stati, imputavano, come 61 3, 24, 1 | quale bontà e prudenza se fosse stata in tutti i cittadini 62 3, 28, 1 | ritornare dentro al segno chi ne fosse uscito, come la fece per 63 3, 31, 3 | Vinegia e negli ordini loro fosse stata alcuna qualità di 64 3, 31, 4 | uno esercito che prima non fosse stato ordinato ed esercitato 65 3, 34, 1 | benché il modo del salvarlo fosse alquanto violento ed istraordinario, 66 3, 34, 4 | gradi nelle città, dove fosse pericoloso mettervi uomini 67 3, 34, 4 | diritta a creare alcuno che fosse insufficiente, sia lecito 68 3, 35, 1 | ancora che nella guerra fosse superiore, gran parte delle 69 3, 35, 1 | avvenuto qualche danno, se non fosse stata tanto gagliarda quella 70 3, 41, 1 | disse che non gli pareva che fosse da fuggire qualunque partito 71 3, 43, 1 | levarsi, e centomila poi ch'ei fosse in Italia. Ai quali patti 72 3, 43, 1 | modo che, se Firenze non fosse stata o costretta dalla 73 3, 44, 2 | Fois più trepidamente si fosse governato, essendo quello 74 3, 47, 1 | necessario che il Dittatore fosse nominato da Fabio, quale 75 3, 48, 2 | ragionevole, se la pratica fosse stata fedele, ch'elli l' Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
76 1 | parricida, ancora che da quella fosse suto offeso. Perché, se Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
77 5, 23 | campagna era impossibile per le fosse, bastie e altri impedimenti 78 5, 33 | aveva fatto spianare le fosse che circundavano la strada 79 5, 33 | essere angustiato dalle fosse e dagli argini che fasciavano Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
80 5 | questo, impedito da le assai fosse, che atraversano il paese,