Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
figurato 1
fila 37
filare 1
file 80
filetto 1
filiale 1
filiborg 1
Frequenza    [«  »]
81 principato
81 quivi
80 bisogno
80 file
80 fosse
80 ordinato
80 preda
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

file

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| a tenere l'ordine delle file in ogni qualità di moto 2 2, 0, 17| sappiendo tenere bene le file, talmente che né luogo né 3 2, 0, 19| è sapere tenere bene le file. Per fare questo è necessario 4 2, 0, 19| adunque ridurre in ottanta file a cinque per fila. Di poi, 5 2, 0, 19| avvezzare i soldati a tenere le file. Ma vegnamo a mettere insieme 6 2, 0, 19| una è fare raddoppiare le file: cioè, che la seconda fila 7 2, 0, 19| dove ell'erono ottanta file a cinque per fila, diventino 8 2, 0, 19| fila, diventino quaranta file a dieci per fila. Di poi 9 2, 0, 19| altra, e così restono venti file a venti uomini per fila. 10 2, 0, 19| si mescolano con l'altre file, ma, formata che è la battaglia, 11 2, 0, 19| come io dissi, di venti file a venti uomini per fila: 12 2, 0, 19| uomini per fila: cinque file di picche in fronte e quindici 13 2, 0, 19| picche in fronte e quindici file di scudi a spalle; due centurioni 14 2, 0, 19| spazio che è tra le cinque file delle picche e le quindici 15 2, 0, 19| ridotti i fanti in ottanta file a cinque per fila, come 16 2, 0, 19| dietro alle spalle venti file, e sia dietro a ogni centurione 17 2, 0, 19| centurione immediate cinque file di picche, e il resto scudi. 18 2, 0, 19| stieno ne' fianchi delle file del primo centurione in 19 2, 0, 19| stieno ne' fianchi delle file dell'ultimo centurione in 20 2, 0, 19| adunque in questo ordine le file e volendo nel camminare 21 2, 0, 19| centurione con le prime venti file, ed il secondo seguiti di 22 2, 0, 19| lungo i fianchi delle venti file ferme, tanto che si attesti 23 2, 0, 19| e, lungo i fianchi delle file ferme, cammini tanto che 24 2, 0, 19| centurione seguiti con le sue file, pure piegando in su la 25 2, 0, 19| destra lungo i fianchi delle file ferme, tanto ch'egli arrivi 26 2, 0, 19| insieme, quando sono nelle file piccole, camminando. Ma 27 2, 0, 19| sempre in quelle medesime file. Verbigrazia, se uno ha 28 2, 0, 19| bisogna ordinare le ottanta file di cinque per fila, così: 29 2, 0, 19| picche nelle prime venti file, e, de' capidieci d'esse, 30 2, 0, 19| ultimo; l'altre sessanta file, che vengono dietro, sono 31 2, 0, 19| allora la battaglia con le file e con i capi in quel modo 32 2, 0, 19| spalle, conviene ordinare le file in modo che, mettendole 33 2, 0, 19| ogni centuria ha cinque file di picche davanti, le abbia 34 2, 0, 21| dèi ordinare le ottanta file a cinque per fila in questo 35 2, 0, 21| e, dopo lui, venticinque file che sieno di due picche 36 2, 0, 21| Dopo queste venticinque file così ordinate si ponga un 37 2, 0, 21| abbia dietro a sé quindici file di scudi. Dopo questi il 38 2, 0, 21| dietro a sé altre quindici file di scudi. Dopo queste si 39 2, 0, 21| dietro a sé venticinque file, in ognuna delle quali sieno 40 2, 0, 21| e dopo le cinque prime file sieno venti capidieci posti 41 2, 0, 21| e gli scudi. Dopo queste file sia il quarto centurione. 42 2, 0, 21| Volendo pertanto di queste file così ordinate fare una battaglia 43 2, 0, 21| centurione con le venticinque file che gli sono dietro. Di 44 2, 0, 21| centurione con le quindici file scudate che gli sono a spalle, 45 2, 0, 21| ritto delle venticinque file, andare tanto ch'egli arrivi 46 2, 0, 21| connestabole con le quindici file degli scudati che gli sono 47 2, 0, 21| fianco destro delle quindici file mosse prima, cammini tanto 48 2, 0, 21| centurione con le venticinque file e con il quarto centurione 49 2, 0, 21| fianco destro delle quindici file ultime degli scudati, e 50 2, 0, 21| camminare, tanto che l'ultime file delle venticinque sieno 51 2, 0, 21| venticinque sieno al pari delle file di dietro. E, fatto questo, 52 2, 0, 21| capo delle prime quindici file degli scudati, si lievi 53 2, 0, 21| battaglia di venticinque file ferme, a venti fanti per 54 2, 0, 21| uno, e ciascuno arà dieci file a cinque per fila, e resterà 55 2, 0, 21| uno centurione. Fieno due file di picche e venti capidieci 56 2, 0, 21| altro che, delle quindici file di venti per fila, prenderne 57 2, 0, 23| modo che sappiano tenere le file, conoscere i luoghi loro, 58 2, 0, 27| temperamento a mantenere le file diritte e ferme, ed è impossibile 59 3, 0, 6 | loro falange era ridotta in file; e pognamo che mettessono 60 3, 0, 6 | contro al nimico; di tutte le file, le prime sei potevano combattere 61 3, 0, 6 | successive in uno subito le file di dietro instauravano i 62 3, 0, 6 | davanti; in modo che le file sempre restavano intere 63 3, 0, 6 | danni che pativano le prime file consumavano le ultime, e 64 3, 0, 6 | ogni battaglia abbia cinque file di picche in fronte e il 65 3, 0, 6 | inconveniente, pongono dopo ogni tre file di picche una fila d'alabarde; 66 3, 0, 8 | faccendone centoquarantatré file a sette per fila; in modo 67 3, 0, 8 | ne avanzerebbe quaranta file per guardare i carriaggi 68 3, 0, 8 | tutti i fanti ordinati nelle file, in modo che, appiccandosi 69 3, 0, 8 | falangi ristorare le prime file con quelli di dietro. Dall' 70 3, 0, 16| io v'abbia detto come sei file si adoperavano nelle falangi 71 3, 0, 16| fusse composto di mille file, non ne può adoperare se 72 3, 0, 16| braccio e mezzo. L'altre file, per ferire, sono inutili, 73 3, 0, 16| instaurare queste prime file, come avemo detto, e a fare 74 3, 0, 16| adunque cinque delle loro file possono reggere i cavagli, 75 3, 0, 16| alle quali ancora non manca file dietro che le sostengano 76 3, 0, 16| come quelle? E quando le file delle picche estraordinarie 77 3, 0, 22| a questo, che le cinque file delle picche che sono davanti, 78 3, 0, 23| LUIGI Le file delle picche estraordinarie 79 3, 0, 24| acciò che, raddoppiandosi le file, si venissero a ritirare 80 5, 0, 3 | l'armi lasciare a quelle file che fussero loro più presso,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL