Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spessa 2
spesse 12
spessi 10
spesso 79
spetie 1
spettacolo 3
spettaculi 4
Frequenza    [«  »]
79 cesare
79 credere
79 sorte
79 spesso
79 tenuto
79 venendo
78 comune
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

spesso

                                                    grassetto = Testo principale
                                                    grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | militare. Donde si vede spesso, se alcuno disegna nello 2 1, 0, 14 | e se pure la pace viene, spesso occorre che i capi, sendo 3 1, 0, 20 | esercito, non possono fare così spesso danni gravi. Nondimeno ne 4 3, 0, 11 | che credo ch'egli occorrà spesso, che percuotano le schiere, 5 5, 0, 7 | provvisione a lungo, rimangono spesso affamati, o, se pure ne 6 5, 0, 9 | bene il consolo, e usavalo spesso, concedere una preda a' 7 6, 0, 15 | andrebbe a perdere. È stata spesso cosa utile a uno capitano 8 6, 0, 15 | soccorrere l'altro; e così spesso non difende né l'uno né L'asino Capitolo, Capoverso
9 1, 52 | e spesso lor credendo, l'uom si priva~ 10 2, 17 | alcun di loro spesso o raglia o ride,~ 11 4, 84 | suole spesso far guerra a chi lo dice.~ 12 5, 33 | fortuna spesso or carezzò e or morse;~ 13 5, 55 | Spesso uno ha pianto lo stato ch' 14 8, 61 | e spesso in aere putrefatto e infermo,~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
15 fo, sod, 11 | spesso si suole oppor con maggior 16 fo, sod, 28 | Costei spesso gli buon sotto i piè tiene,~ 17 fo, sod, 35 | gl'indegni spesso sopra un seggio pone,~ 18 fo, sod, 60 | e spesso del partir gli ha la via 19 in, fol, 70 | qui resulta che si vede spesso~ 20 in, fol, 151| Spesso diventa un cittadin tiranno,~ 21 in, fol, 181| Onde che spesso servendo si stenta~ 22 am, gui, 172| Dunque, se spesso qualche cosa è vista~ I decennali Capitolo, Capoverso
23 de2, 189 | più spesso che non muta e 'l caldo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
24 1, 6, 1 | di governo; e convenendo spesso insieme ne' consigli, a 25 1, 19, 1 | sono di gran virtù, si vede spesso che fanno cose grandissime, 26 1, 23 | le forze; e, per questo, spesso il guardare i passi è dannoso.~ ~ 27 1, 33, 2 | nasce nella republica più spesso per cagione intrinseca che 28 1, 39 | diversi popoli si veggano spesso i medesimi accidenti.~ ~ 29 1, 40, 5 | come diceva il re Ferrando, spesso fanno come certi minori 30 1, 47, 3 | gastigarebbero. Occorreva spesso che di simili ne ascendeva 31 1, 53, 4 | ne nasce ancora, e più spesso, la rovina particulare de' 32 1, 58, 1 | istorici, affermano. Perché spesso occorre, nel narrare le 33 2, 8, 2 | di Polonia sostenuti; e spesso si gloriano, che, se non 34 2, 16, 1 | nasce tanta confusione, che spesso un minimo accidente rovina 35 2, 19, 4 | ausiliari? Donde ne risulta loro spesso quelli danni di che nel 36 2, 27, 1 | dentro gli uomini molto spesso, e con danno dello stato 37 2, 29, 1 | gli intervenga molto più spesso in una città o in una provincia 38 2, 30, 4 | isperienza non si è vistaspesso in Francia, per essere quello 39 2, 30, 5 | le republiche e gli stati spesso; e varieranno sempre, infino 40 3, 1 | è necessario ritirarla spesso verso il suo principio.~ ~ 41 3, 1, 1 | gli ordini suoi si possono spesso rinnovare; ovvero che, per 42 3, 1, 1 | insieme in qualunque ordine, spesso si riconoschino, o per questi 43 3, 1, 1 | o da una legge, la quale spesso rivegga il conto agli uomini 44 3, 6, 8 | Andava Nerone ne' suoi orti spesso a mangiare seco. Poteva, 45 3, 6, 8 | delle azioni del mondo, spesso fanno errori gravissimi, 46 3, 8, 2 | come di sopra si discorse, spesso rinfrescata di buoni esempli, 47 3, 12, 2 | prudenti; nondimeno vi sono spesso ingannati i popoli, i quali, 48 3, 18, 2 | debbe notare, come e' può spesso occorrere che due eserciti, 49 3, 22, 3 | sì felice, ch'ella avesse spesso, come di sopra dicemo, chi 50 3, 27, 3 | bene, variando il governo spesso, ora con l'uno, ora con 51 3, 48, 1 | siano tanto incauti. Ma spesso il disiderio del vincere Il Principe Capitolo, Capoverso
52 9, 5 | caso si potrebbe trovare spesso ingannato, come a Roma e' 53 14, 4 | in campagna con li amici, spesso si fermava e ragionava con 54 18, 5 | sono tenuti buoni, sendo spesso necessitato, per mantenere 55 19, 7 | volendo mantenere lo stato, è spesso forzato a non essere buono; 56 19, 10 | sua dignità, discendendo spesso ne' teatri a combattere 57 23, 1 | li adulatori, o si muta spesso per la variazione de' pareri: Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
58 2, 1 | colonie, o e' nascevano spesso città di nuovo, o le già 59 2, 22 | loro la vittoria: e così spesso in simili imprese interviene 60 2, 29 | Né mancava di ricordarlo spesso; e chiedeva di avere quella 61 2, 34 | certissimo: perché s'intende spesso quella essere in una città 62 3, 19 | e nuovi ordini, i quali spesso in fortificazione dello 63 3, 28 | nominato Saminiato; e come spesso nelle congiure avviene, 64 4, 1 | si amministrano, variano spesso i governi e stati loro, 65 4, 1 | mancano tutte quelle che spesso i loro governi da lo stato 66 4, 14 | gravezze, e con il variarle spesso si può a quello inconveniente 67 4, 14 | che vogliono sopravincere spesso perdono. E con simili parole 68 4, 29 | Piazza si faceva, e il sonare spesso a balia, stava con sospetto 69 4, 33 | di sdegno, seco medesimo spesso i suoi consigli e la freddezza 70 5, 1 | può affermare che sia dove spesso i principati con le armi 71 7, 15 | animo suo, vicitava Piero spesso, e ragionavali della unione 72 7, 33 | questa impresa, si trovavano spesso insieme; di che l'antica 73 8, 3 | amicissimo, si dolevano costoro spesso, l'uno con l'altro, de' 74 8, 26 | a casa. Ma come avviene spesso dove molti di uguale autorità 75 8, 36 | patria sua in festa; dove spesso giostre e rappresentazioni Clizia Parte, Capitolo
76 1, can | stesso~men d'altrui, come spesso~paura e speme i cori adiaccia Mandragola Parte, Capitolo
77 1, 1 | gli altri fiorentini, era spesso convitato da me; e, nel 78 1, 3 | e’ si appaiono»; perché spesso si vede uno uomo ben qualificato 79 1, can | stesso~men d’altrui, come spesso~timore e speme i cori adiaccia


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL