Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] occupando 2 occupano 2 occupar 3 occupare 77 occuparentur 1 occupargli 2 occuparla 6 | Frequenza [« »] 77 lunga 77 maggior 77 maggiori 77 occupare 77 pensare 76 battaglia 76 fatica | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze occupare |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | io non credo sia errore occupare con le parole uno grado 2 1, 0, 14 | medesime industrie, cercò di occupare il regno di Napoli, e se 3 3, 0, 8 | quattro braccia che vengano a occupare, per larghezza, centoquarantuno 4 3, 0, 8 | verrebbero queste tre ad occupare per larghezza e per lunghezza 5 3, 0, 12 | la cavalleria leggiere a occupare l'artiglierie nimiche. E 6 3, 0, 12 | solamente fece per poterli tosto occupare e non dare loro spazio a 7 3, 0, 12 | sicurtà (non la potendo io occupare per essere difesa dalle 8 3, 0, 12 | campagna dove io la posso tosto occupare? Tanto che io vi conchiudo 9 3, 0, 13 | ch'elle non si potrebbero occupare. Voi avete, se bene mi ricordo, 10 5, 0, 1 | lunghezza, verrebbero a occupare con gli intervalli centotrentaquattro 11 7, 0, 11 | speranza al nimico di potere occupare una terra, quanto il sapere 12 7, 0, 11 | in Affrica e desiderando occupare alcuni castegli ne' quali 13 7, 0, 11 | cerco gli antichi capitani occupare le terre per tradimento, La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 20 | avendo desiderio grande di occupare Pistoia, parendogli, quando 15 23 | Castruccio desideroso di occupare quello luogo; e avendo stretta 16 29 | congiurò contra, disegnando occupare la cittadella e, cacciatane Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
17 am, gui, 116| e di occupare il mondo tutto quanto~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 5, 2 | più cura; e non la potendo occupare loro, non permettino che 19 1, 9, 3 | spartani, come uomo che volesse occupare la tirannide. Ma succedendo 20 1, 12, 2 | virtù che l'abbia potuto occupare la tirannide d'Italia e 21 1, 12, 2 | Chiesa potente da potere occupare la Italia, né avendo permesso 22 1, 40, 5 | errori di Appio, volendo occupare la tirannide.~ ~ 23 2, 3, 1 | republica piccola non può occupare città né regni che sieno 24 2, 8, 2 | il loro paese, potettono occupare quello d'altrui. E Procopio, 25 2, 8, 2 | ma conviene loro con arte occupare qualche luogo, e, occupatolo, 26 2, 13, 1 | e non con forza, gli fe' occupare il suo regno; e non conchiude 27 2, 20, 2 | la maggiore occasione di occupare una città o una provincia, 28 2, 24, 3 | il nimico non le potessi occupare, sono lasciate indietro 29 2, 31, 1 | potrebbe, mediante loro, occupare tutta quella provincia. 30 3, 5, 1 | E, benché il modo dell'occupare il regno fosse stato istraordinario 31 3, 6, 17 | esterni, hanno congiurato per occupare la patria, hanno avuti varii 32 3, 16, 1 | riputazione che la disegnò di occupare la Sicilia. Venne questa 33 3, 24, 1 | per questo, Cesare potette occupare la patria. Che se mai i 34 3, 29, 1 | popolo quanto era impio occupare simile dono; tanto che, Il Principe Capitolo, Capoverso
35 3, 1 | quelli che hai offesi in occupare quello principato, e non 36 4, 2 | della difficultà in potere occupare el regno del Turco sono 37 8, 3 | il favore vitellesco, di occupare Fermo. E scrisse a Giovanni 38 17, 3 | rapina, truova cagione di occupare quel d'altri; e, per avverso, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
39 pr | perché non è mia intenzione occupare i luoghi d'altri, descriverrò 40 1, 1 | chiamati che venissero ad occupare quella provincia; perché, 41 1, 2 | il paese loro, di potere occupare quello d'altri. Passorono 42 1, 8 | in Pannonia, di venire ad occupare la Italia. Erano, come di 43 1, 8 | come non riusciva loro di occupare il regno, anzi dubitando 44 1, 10 | Toscana, prese le armi per occupare il regno, e domandò aiuto 45 1, 20 | e il Papa disegnava di occupare quel regno, per non avere 46 1, 26 | egli sperava, in un tempo, occupare la Toscana e torre al re 47 1, 33 | Lombardia, voleva ancora occupare la Toscana; ma quando e' 48 2, 22 | armati, e volere per forza occupare la città, presono l'armi 49 2, 22 | disseminorono che voleva occupare la tirannide: il che era 50 2, 29 | accamporono ad Altopascio, per occupare quello e per quella via 51 2, 40 | Andrea Strozzi di potere occupare la libertà della città. 52 3, 11 | ricuperare il loro, che vogliono occupare quello d'altri e vendicarsi, 53 3, 14 | Mentre che costoro ad occupare la republica si preparavano, 54 4, 6 | che i Fiorentini volevono occupare quelle cose che egli aveva 55 4, 18 | movesse la guerra a Lucca per occupare la libertà d'altri, e dall' 56 4, 18 | pronta la moltitudine ad occupare quello d'altri che a guardare 57 4, 19 | pericoli, e in cambio di occupare Lucca, la libererebbono 58 4, 20 | le offerte; di poi fece occupare alle sue genti tutti i passi 59 5, 3 | difendere la Toscana che occupare Ascesi, ordinò al Conte 60 5, 5 | baroni, si preparava ad occupare quel regno. I Napoletani 61 5, 10 | impresa; e non gli riuscendo occupare Vico, saccheggiò il paese 62 5, 23 | passare a Brescia, era lo occupare questo castello necessario. 63 5, 24 | disegnò Niccolò Piccino di occupare pensando che gli riuscisse 64 5, 26 | speranza che gli aveva avuta di occupare Verona e Brescia, e come 65 5, 34 | non volessero quella terra occupare alla Chiesa; tanto che vennono 66 6, 2 | rotta di Tenna, e' potette occupare Verona; questo fece che, 67 6, 12 | quali, avendo speranza di occupare Cremona per alcune intelligenzie 68 6, 17 | potente esercito volevono occupare quello stato, e tenevano 69 6, 23 | quando pure gli riuscisse di occupare Milano, gli pareva che tante 70 6, 36 | insignoriti, non disegnassero di occupare ancora lo stato suo, il 71 7, 11 | ciò egli si preparava a occupare il principato: perché colui 72 7, 25 | e lo domandò, quando lo occupare Prato gli riuscisse, quali 73 8, 7 | Salviati, il quale era ito per occupare il Palagio insieme con Iacopo 74 8, 10 | dominare, come dimostra lo occupare il Palagio, venire con gli 75 8, 16 | il loro, che cercare di occupare quello d'altri: tanto che 76 8, 23 | pensava che gli fusse facile occupare quella città. Il che gli 77 8, 24 | ciascun dì la speranza di occupare Ferrara. Dall'altra parte,