Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
batista 38
batistino 3
batta 1
battaglia 76
battaglie 118
battaglione 39
battaglioni 31
Frequenza    [«  »]
77 maggiori
77 occupare
77 pensare
76 battaglia
76 fatica
76 romana
75 difficile
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

battaglia

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | macedonica, che si sia oggi una battaglia di Svizzeri, i quali hanno 2 2, 0, 17| di piè; e dareno a ogni battaglia quattrocentocinquanta uomini, 3 2, 0, 17| altre armi. Preporrei a ogni battaglia uno connestabole, quattro 4 2, 0, 17| basterebbe esercitargli battaglia per battaglia. E benché 5 2, 0, 17| esercitargli battaglia per battaglia. E benché il numero degli 6 2, 0, 17| fare gli uomini in ciascuna battaglia, e l'altro, quello che di 7 2, 0, 17| che di poi debbe fare la battaglia quando è coll'altre in uno 8 2, 0, 19| cinquanta veliti ordinarii della battaglia non si mescolano con l'altre 9 2, 0, 19| file, ma, formata che è la battaglia, si distendono per i fianchi 10 2, 0, 19| modo di mettere insieme la battaglia è questo; e perché egli 11 2, 0, 19| adunque che debbe avere questa battaglia, è, come io dissi, di venti 12 2, 0, 19| fianchi e a spalle della battaglia. A volere ora che, andando 13 2, 0, 19| ordinario i fanti, questa battaglia si metta insieme in questa 14 2, 0, 19| nel camminare ridurle in battaglia per fare testa, tu hai a 15 2, 0, 19| e vadino a spalle della battaglia, la quale viene fatta in 16 2, 0, 19| cose: prima, avere questa battaglia piena di contrassegni; l' 17 2, 0, 19| più pratica, è quando una battaglia si vuole voltare tutta come 18 2, 0, 19| spalle, in modo che una battaglia ha in uno subito a fare 19 2, 0, 19| dal manco. E così questa battaglia torna con le picche sopr' 20 2, 0, 19| picche; e torna allora la battaglia con le file e con i capi 21 2, 0, 19| modo che, mettendole in battaglia, le picche vengano di dietro; 22 2, 0, 19| dove, nello ordinare la battaglia, per l'ordinario ogni centuria 23 2, 0, 21| o e' si usano quando una battaglia è sola e non in compagnia 24 2, 0, 21| file così ordinate fare una battaglia con due corna, si ha a fermare 25 2, 0, 21| sinistro. E così tornerà una battaglia di venticinque file ferme, 26 2, 0, 21| artiglierie, quando questa battaglia ne avesse con seco, e i 27 2, 0, 21| a volere ridurre questa battaglia cornuta con la piazza, non 28 2, 0, 21| si possono tenere da una battaglia, quando, sola, dee passare 29 2, 0, 21| luoghi sospetti. Nondimeno la battaglia soda, sanza corna e sanza 30 2, 0, 23| luogo che ha a tenere una battaglia e quale sia l'ufficio suo 31 2, 0, 25| direno; talmente che ogni battaglia verrebbe avere trentasei 32 3, 0, 6 | ordini, ho ordinato che ogni battaglia abbia cinque file di picche 33 3, 0, 8 | battaglie, e che capi sieno per battaglia, e quali armi abbiano, e 34 3, 0, 8 | spazi che io pongo tra l'una battaglia e l'altra, che sarebbero 35 3, 0, 8 | spazio che è tra l'ultima battaglia delle prime cinque e le 36 3, 0, 8 | spazi che sono tra l'una battaglia e l'altra e tra l'uno ordine 37 3, 0, 12| antichi ordini, fanno una battaglia stretta di sei o ottomila 38 3, 0, 13| quattro braccia dall'una battaglia all'altra; fatto di venti 39 3, 0, 14| tre schiere, antiguardo, battaglia e retroguardo, nondimeno 40 3, 0, 24| bene gli ordini di ciascuna battaglia, a' capi delle battaglie 41 3, 0, 24| sappiano congiugnere l'una battaglia con l'altra, sappiano pigliare 42 3, 0, 24| la bandiera di ciascuna battaglia abbia descritto, in parte 43 3, 0, 24| quarto il capo della prima battaglia, il quinto della seconda, 44 3, 0, 24| mano, infino alla decima battaglia, il quale fusse onorato 45 3, 0, 24| connestabole della prima battaglia; né mi curerei che fussero 46 3, 0, 24| essere promosso alla seconda battaglia. Sappiendo adunque ciascheduno 47 3, 0, 24| essere collocata la sua battaglia, di necessità ne seguirebbe 48 4, 0, 5 | fatto forte uno lato della battaglia, non gli hanno opposta la 49 4, 0, 5 | dietro a' suoi cavagli una battaglia di picche, e, nel combattere, 50 5, 0, 1 | loro spazii, occupando ogni battaglia quaranta braccia, dugentododici 51 5, 0, 1 | spazio da ricevere un'altra battaglia. E perché sono quattro spazi, 52 5, 0, 1 | esercito in uno quadro in battaglia, alla testa delle quali 53 5, 0, 1 | conviene: o fare voltare battaglia per battaglia come uno corpo 54 5, 0, 1 | fare voltare battaglia per battaglia come uno corpo solido, o 55 5, 0, 3 | impedimenti, e ne trarrei d'ogni battaglia quel numero bisognasse, 56 5, 0, 9 | appresso quello che della sua battaglia portava la bandiera; il 57 5, 0, 11| vie, acciò che sempre una battaglia almeno possa ire in ordinanza. 58 6, 0, 3 | alloggerei il connestabole d'una battaglia, che verrebbe a rispondere 59 6, 0, 3 | alloggerei da ogni parte una battaglia di fanti, che, essendo quattrocentocinquanta, 60 6, 0, 3 | alloggerei da ogni parte un'altra battaglia di fanti. E nell'ultimo 61 6, 0, 3 | parte il connestabole della battaglia, che verrebbe ad essere 62 6, 0, 5 | quelle possa andare una battaglia di fanti in ordinanza, che, 63 6, 0, 15| nimica, subito fe' sonare a battaglia e comandò che l'altre genti 64 7, 0, 11| riposo, come è dopo una battaglia avuta, dopo le guardie fatte, 65 7, 0, 34| zuffa non adoperare mai una battaglia ad un'altra cosa che a quella La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
66 31 | della loro cavalleria e una battaglia di diecimila fanti. Castruccio, 67 31 | in animo di fare, con una battaglia di cinquemila fanti e tremila 68 31 | veduto Castruccio che la battaglia durava, e come i suoi e 69 32 | Erasi Castruccio nella battaglia tutto el giorno affaticato, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
70 2, 11, 1 | ambasciadori fece sonare a battaglia, ed al suo esercito comandò 71 2, 16, 1 | dell'altra, e fanno la loro battaglia, larga per traverso, e sottile 72 2, 16, 1 | parte antiguardo, l'altra battaglia, e l'altra retroguardo; 73 2, 17, 2 | talché, come si viene alla battaglia di mano, o per essere battute Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
74 2, 41 | balestre feriti. Durò questa battaglia tre ore; e tuttavia il popolo 75 5, 33 | Niccolò, con le schiere in battaglia, verso Anghiari, era già Clizia Parte, Capitolo
76 5, 1 | alla sposa, or le la battaglia, ora è combattuto gagliardamente -.


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL