Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tullo 18 tullus 1 tum 2 tumulti 75 tumulto 54 tumultuando 1 tumultuare 8 | Frequenza [« »] 75 presente 75 presto 75 termini 75 tumulti 74 arti 74 dallo 74 fronte | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze tumulti |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 1 | egli è sicuro da tutti i tumulti de' paesani. Né dee fare 2 5, 0, 1 | la Francia e, sempre, de' tumulti franzesi tenne poco conto. 3 6, 0, 7 | punire questo da levare i tumulti e da fare osservare la giustizia. 4 6, 0, 15| fece fare in pruova certi tumulti tra gli alloggiamenti, donde 5 7, 0, 11| possono con difficultà nascere tumulti che ti disordinino. Ancora La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
6 18 | avere trovati posati e' tumulti, che non aveva avuto per Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 1, 4, 1 | discorrere sopra questi tumulti che furono in Roma dalla 8 1, 4, 1 | che coloro che dannono i tumulti intra i Nobili e la Plebe, 9 1, 4, 1 | ed alle grida che di tali tumulti nascevano, che a' buoni 10 1, 4, 1 | più di trecento anni, i tumulti di Roma rade volte partorivano 11 1, 4, 1 | le buone leggi, da quelli tumulti che molti inconsideratamente 12 1, 4, 2 | da ottime cagioni. E se i tumulti furano cagione della creazione 13 1, 5, 4 | appetito può essere cagione di tumulti grandissimi. Pur nondimeno, 14 1, 6, 1 | sanza tante inimicizie e tumulti sono state lungamente libere, 15 1, 6, 2 | via tutte le cagioni de' tumulti) poterono vivere uniti lungo 16 1, 6, 2 | Nobilità, e la cagione de' tumulti; e poterono vivere uniti 17 1, 6, 3 | Roma levare le cagioni de' tumulti, levava ancora le cagioni 18 1, 6, 4 | come Roma, e dare luogo a' tumulti e alle dissensioni universali, 19 1, 8, 1 | fare a sua posta dimolti tumulti nella città: la quale cosa 20 1, 13 | loro imprese e fermare i tumulti.~ ~ 21 1, 13, 2 | Erano nati in Roma assai tumulti per cagione di Terentillo 22 1, 17, 2 | cagione che gl'infiniti tumulti che furono in Roma, avendo 23 1, 17, 3 | materia non è corrotta, i tumulti ed altri scandoli non nuocono: 24 1, 40, 3 | ammazzò: donde seguirono i tumulti di Roma e degli eserciti: 25 1, 46, 1 | ogni dì vi surgeva nuovi tumulti e nuove discordie. E perché 26 1, 54, 2 | ed andandogli in quelli tumulti il popolo armato a casa 27 1, 54, 2 | e come, nascendone assai tumulti, ne sarebbe nati scandoli, 28 3, 8, 1 | trista forma, si misse a fare tumulti in Roma contro al Senato 29 3, 12, 2 | prigioni gli autori de' tumulti e della preda; furono ributtati 30 3, 27, 1 | che ammazzare i capi de' tumulti, perché gli è necessario 31 3, 27, 2 | sempre ne nacque maggiori tumulti e maggiori scandali: tanto 32 3, 46, 1 | e generassissene assai tumulti, non pertanto non ci fu Il Principe Capitolo, Capoverso
33 4, 4 | quello regno nacquono altri tumulti, che quelli che loro proprii 34 7, 3 | rebellione di Urbino e li tumulti di Romagna et infiniti periculi 35 11, 3 | li quali sono origine de' tumulti infra loro. Né mai staranno 36 11, 3 | nascono le discordie e li tumulti infra e' baroni. Ha trovato Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
37 1, 5 | della nuova, si generavono tumulti e discordie gravissime intra 38 1, 16 | principato a Guglielmo, e i tumulti di Italia in qualche parte 39 1, 27 | della città per fermare i tumulti; e quegli che poterono avere 40 2, 10 | ne nascevano gli spessi tumulti e le spesse variazioni che 41 2, 18 | allora, non nacque altro che tumulti. E tornato ciascuno alle 42 2, 21 | le cose e si fermorono i tumulti; e rimase il popolo nello 43 2, 21 | Aveva il Papa inteso i tumulti di Firenze, e per fermargli 44 2, 21 | Donati solo, intra tanti tumulti, non si armò; perché giudicava 45 2, 24 | anno 1308, si fermorono i tumulti; e vissesi quietamente infino 46 2, 28 | 28-~ ~I tumulti che in Firenze nacquono 47 2, 28 | città noia, e la cagione de' tumulti levassino i quali alla creazione 48 3, 10 | prese speranza di fermare i tumulti, parendo a ciascuno che 49 3, 11 | per il che parve che i tumulti, che già di nuovo erano 50 3, 11 | saremmo più maravigliati de' tumulti seguiti, e più ci arebbono 51 3, 12 | donde contro a di loro tanti tumulti quanti abbiamo narrati nacquono. 52 3, 14 | I Signori, intra tanti tumulti, vedendosi abbandonati da 53 3, 16 | quietare la città e fermare i tumulti. E per tenere occupato il 54 3, 17 | la impresa, si posorono i tumulti, solo per la virtù del Gonfaloniere. 55 3, 26 | che gli altri si erano ne' tumulti dimostri; e perché il gonfaloniere 56 4, 32 | Il quale, sentendo questi tumulti, e parendogli suo uficio 57 6, 2 | che Niccolò riempiva di tumulti la Toscana, il Duca si era 58 6, 10 | fuga de' Canneschi, questi tumulti, restorono i Bolognesi in 59 6, 11 | subito si riempierono di tumulti la Romagna e la Marca, perché 60 6, 30 | Fiorentino, dove faceva ruberie, tumulti e spaventi grandissimi. 61 6, 34 | correva l'anno 1456, quando i tumulti mossi da Iacopo Piccinino 62 7, 16 | il parlare, si dolfe de' tumulti nati nella città, mostrando 63 7, 29 | diminuire, ma crescere i tumulti e gli odii in Volterra; 64 8, 4 | Carlo, per avere fatti i tumulti già detti nel Sanese e nel 65 8, 8 | che vecchio e in simili tumulti non pratico, per fare questa 66 8, 9 | carcere posti. Fermi tutti i tumulti, e puniti i congiurati, 67 8, 13 | Sendo di poi seguiti i tumulti di Toscana, quegli principi, 68 8, 22 | ciascuno temeva di nuovi tumulti. Dall'una parte erano in 69 8, 22 | Tortona, e, quivi fatti alcuni tumulti, andatone a Genova; dove 70 8, 27 | più un sospetto di nuovi tumulti che lo amore della pace, 71 8, 27 | spogliò: tanto che quelli tumulti, non per pace ma per afflizione 72 8, 28 | pace in Lombardia, tutti i tumulti posorono, eccetto che in 73 8, 32 | colore di volere posare certi tumulti che in quelle parti intra 74 8, 34 | ancora, in questi tempi, tumulti in Romagna, importantissimi. 75 8, 35 | composono, per molti anni, assai tumulti, in Romagna, nella Marca,