Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
nobilissima 3
nobilissimi 3
nobilissimo 1
nobilità 75
nobilitarlo 1
nobilitata 2
nobiltà 5
Frequenza    [«  »]
75 difficile
75 imprese
75 livio
75 nobilità
75 presente
75 presto
75 termini
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

nobilità

Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 2, 3 | grandezza d'animo, ricchezza e nobilità, avanzavano gli altri; i 2 1, 2, 6 | onde, sendo diventata la Nobilità romana insolente per le 3 1, 3, 2 | vissero; dei quali temendo la Nobilità, ed avendo paura che la 4 1, 3, 2 | paura di loro tenevano la Nobilità a freno, convenne pensare 5 1, 3, 2 | nacquero intra la Plebe e la Nobilità, si venne, per sicurtà della 6 1, 5, 2 | republica, e atta a ridurre la Nobilità a qualche disperazione, 7 1, 5, 2 | vedevano atti a battere la Nobilità; donde nacque la potenza 8 1, 5, 4 | della città. E parendo alla Nobilità, che tale autorità fusse 9 1, 6, 2 | posti in mezzo di quella Nobilità, non avevano il maggiore 10 1, 6, 2 | la potesse avere con la Nobilità, e la cagione de' tumulti; 11 1, 7, 1 | irritata contro alla Plebe la Nobilità romana, per parerle che 12 1, 7, 1 | aveva in pregiudicio della Nobilità presa; tenendola affamata, 13 1, 10, 4 | ricchi le loro ricchezze, la nobilità e la virtù esaltata; vedrà 14 1, 10, 4 | innumerabili crudeltadi e la nobilità, le ricchezze, i passati 15 1, 13, 1 | restituzione del Tribunato nella Nobilità che, sanza detto mezzo, 16 1, 13, 2 | primi rimedi che vi usò la Nobilità, fu la religione, della 17 1, 37, 2 | quale peste non avendo la Nobilità alcuno rimedio, si volse 18 1, 37, 2 | fortuna, rimase superiore la Nobilità. Risuscitarono poi questi 19 1, 37, 3 | che gli onori. Perché la Nobilità romana sempre negli onori 20 1, 39, 2 | Il che alterò assai la Nobilità, parendogli che la maiestà 21 1, 39, 2 | tutto declinata, talché alla Nobilità non restasse più alcun grado 22 1, 40, 1 | seguite intra il Popolo e la Nobilità per fermare nuove leggi 23 1, 40, 2 | partito di rifarli, tutta la Nobilità si mosse a cercare questi 24 1, 40, 2 | mostrare al Popolo ed alla Nobilità lo errore suo. Perché subito « 25 1, 40, 3 | rempublicam adduxerunt». E alla Nobilità era grata questa loro afflizione, « 26 1, 40, 4 | diventato popolare e battessi la Nobilità, si volse il popolo a favorirlo. 27 1, 40, 4 | del popolo, a spegnere la Nobilità; e non si volterà mai alla 28 1, 40, 4 | tiranneggiare, quella parte della Nobilità che si truova fuori della 29 1, 40, 5 | inimico il popolo e amica la Nobilità. Perché con quello favore 30 1, 41, 1 | contro alla opinione della Nobilità; fu bene usato creare compagni 31 1, 45, 2 | grandissimo in tutta la Nobilità, giudicando che e' non si 32 1, 45, 2 | fino a tanto che tutta la Nobilità non fusse distrutta. Ed 33 1, 45, 2 | il che rassicurò tutta la Nobilità. Dove si vede quanto sia 34 1, 46, 1 | sempre o il Popolo o la Nobilità insuperbiva, quando l'altro 35 1, 46, 1 | anche, erano violati. La Nobilità, dall'altra parte, ancora 36 1, 47, 1 | diminuita la loro autorità; la Nobilità, per non maculare l'autorità 37 1, 47, 2 | riconciliare la Plebe con la Nobilità; e fatto questo pensiero, 38 1, 47, 2 | domare la superbia della Nobilità, e vendicarsi delle ingiurie 39 1, 51, 1 | quelli ch'ei posano alla Nobilità, e gli primi che furono 40 1, 52, 1 | quanto credito acquistasse la Nobilità con la plebe, per le dimostrazioni 41 1, 52, 1 | Nel quale ordine se la Nobilità si fosse mantenuta, si sarebbe 42 2, 2, 1 | mani addosso a tutta la Nobilità, gli rinchiusero in una 43 2, 25, 1 | romana intra la Plebe e la Nobilità, che i Veienti, insieme 44 3, 1, 3 | esecutore contro a quella Nobilità: ma qualunque volta ei ne 45 3, 6, 17| ferito, dicendo che la Nobilità per invidia lo aveva ingiuriato, 46 3, 8, 1 | nel caso suo nessuno della Nobilità, come che fossero agrissimi 47 3, 8, 1 | che venivano contro alla Nobilità, avvenga che facesse a Manlio 48 3, 11, 1 | freno all'ambizione della Nobilità, la quale arebbe molto tempo 49 3, 11, 1 | insolente, e formidabile alla Nobilità e a tutta Roma, e' ne sarebbe 50 3, 19, 1 | Roma equale imperio con la Nobilità, non poteva uno, che ne 51 3, 26, 1 | alle armi; dove tutta la Nobilità si armò in favore del nobile, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
52 1, 13 | anno duoi consoli della nobilità, i quali secondo lo antico 53 1, 39 | spesse divisioni spenta la nobilità, e restando quella republica 54 2, 11 | mala condizione, perché la nobilità guelfa era diventata insolente 55 2, 14 | Dopo la costui partita, la nobilità salse in speranza di ricuperare 56 2, 14 | superiore, e che quella nobilità mediante la quale e' pareva 57 2, 14 | dovevano pensare che la nobilità era quella la quale aveva 58 2, 16 | i Donati, per ricchezza, nobilità e uomini potentissime. Intra 59 2, 36 | quali sogliono essere nella nobilità, potessero sotto la sua 60 2, 42 | cominciorono; e benché fusse la nobilità distrutta, non di meno alla 61 3, 1 | sopportabili, tale che quella nobilità facilmente e sanza venire 62 3, 1 | e ingiusto, tale che la nobilità con maggiori forze alle 63 3, 1 | generosità di animo che era nella nobilità si spegneva, e nel popolo, 64 3, 1 | Atene e con la rovina della nobilità finirono. Restano ora a 65 3, 4 | Benchi aveva con la antica nobilità, e per quello che Piero 66 3, 5 | combattemmo; tanto che l'antica nobilità nostra rimase vinta e nello 67 4, 17 | signoria, uomo di credito nella nobilità. Costui ragunò certi suoi 68 4, 27 | dallo esemplo delle antiche nobilità di questa città, le quali 69 7, 8 | perché pochi rimasono della nobilità che non lo incontrassero, 70 8, 2 | Firenze, per ricchezze e nobilità, allora, di tutte l'altre 71 8, 2 | per le sue ricchezze e nobilità, dal popolo cavaliere. Non 72 8, 2 | veggendo la ricchezza e nobilità di costoro, la Bianca sua 73 8, 3 | adunque i Pazzi, con tanta nobilità e tante ricchezze, sopportare Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
74 3 | alla brigata havea et alla nobilità, poverissimo. Fecie Roderigo 75 3 | Roderigo, insieme con la nobilità et con la belleza, tanta


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL