Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] differiva 2 differivono 1 difficil 1 difficile 75 difficilem 1 difficili 19 difficilissima 2 | Frequenza [« »] 76 battaglia 76 fatica 76 romana 75 difficile 75 imprese 75 livio 75 nobilità | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze difficile |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 6 | d'una città, fusse stato difficile introdurgli. Io non mi partirò 2 1, 0, 20| pare questa soluzione più difficile; nondimeno, chi considera 3 1, 0, 30| republica; altrimenti è difficile fare cosa di buono.~ 4 2, 0, 27| ritrovare; e quando questo fusse difficile, non si vorrebbe almeno 5 5, 0, 1 | ho dimostra, è alquanto difficile, tale difficultà è necessaria, 6 5, 0, 17| dietro una fossa grande e difficile a passare, e mostrare al 7 6, 0, 5 | luoghi loro. Né cosa alcuna è difficile, come nel luogo suo più 8 6, 0, 9 | questa proibizione molto difficile, perché egli erano tanti 9 7, 0, 1 | braccia, per rendere più difficile il farlo rovinare. Debbe 10 7, 0, 5 | sanza acqua ti fanno più difficile il riempierli. Ma io considerato 11 7, 0, 11| dirvi come quello che fa difficile il difendere una città o 12 7, 0, 39| parte, niuna cosa è più difficile che questa a coloro che La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
13 31 | ferono il passo agli altri difficile; perché, trovando il passo Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 0, 2 | iudicando la imitazione non solo difficile ma impossibile; come se 15 1, 0, 2 | benché questa impresa sia difficile, nondimanco, aiutato da 16 1, 6, 4 | toglie via; perché, se la è difficile a espugnarsi, come io la 17 1, 18, 1 | dico, come gli è molto difficile fare o l'uno o l'altro: 18 1, 18, 4 | facilmente si conosce, è difficile a ricorreggerla; perché, 19 1, 23, 2 | se già in quello luogo difficile commodamente tu non potesse 20 1, 31, 1 | a una cosa per sé stessa difficile e pericolosa, nuove difficultà 21 1, 33, 2 | lasciarlo seguire. E tanto è più difficile il conoscere questi inconvenienti 22 1, 33, 5 | adunque, che poi che gli è difficile conoscere questi mali quando 23 1, 41, 1 | umano, superbo; di facile, difficile; e farlo tanto presto, che, 24 1, 49, 1 | Quanto sia difficile, nello ordinare una republica, 25 1, 52, 1 | scusa, sì perché gli era difficile il farlo, sì perché le non 26 1, 53, 2 | è facile o quello che è difficile persuadere a uno popolo, 27 1, 53, 2 | moltitudine: e così fia sempre difficile persuadere quegli partiti 28 1, 53, 2 | accetto, e quanto fusse difficile il dissuaderlo. Andò, adunque, 29 2, 4, 1 | vivere libere, è una cosa difficile e faticosa. E se tu non 30 2, 4, 2 | imitazione de' Romani paresse difficile, non doverrebbe parere così 31 2, 7, 1 | distribuissono per colono, credo sia difficile trovarne la verità. Perché 32 2, 18, 2 | riassumere: a' cavagli è difficile fare servare l'ordine, ed 33 3, 1, 1 | lo stato, altrimenti, era difficile mantenerlo: e chiamavano 34 3, 3, 1 | riputazione. E come egli è cosa difficile salvare uno stato libero, 35 3, 3, 1 | uno stato libero, così è difficile salvarne uno regio; come 36 3, 6, 1 | temeraria di questa; perché la è difficile e pericolosissima in ogni 37 3, 6, 13| a due capi, anzi è tanto difficile, che gli è quasi impossibile 38 3, 8, 2 | imprese loro. Perché tanto è difficile e pericoloso volere fare 39 3, 12, 1 | giudichi la espugnazione difficile; altrimenti, la giudichi 40 3, 12, 1 | contenzione ha fatto e farà sempre difficile la espugnazione l'una dell' 41 3, 18, 1 | perché tale cognizione è difficile, merita tanto più laude 42 3, 18, 1 | coniettura. E non tanto è difficile intendere i disegni del 43 3, 18, 1 | ch'egli è qualche volta difficile intendere le azioni sue; 44 3, 22, 4 | scrittori ne parlano, sarebbe difficile giudicarne. Nondimeno, per 45 3, 27, 1 | dì insieme in viso; ed è difficile che si astenghino dallo 46 3, 30, 1 | qualche accidente forte e difficile, dove ciascuno, veggendosi 47 3, 35, 1 | appartenga a molti, e quanto sia difficile a trattarla ed a condurla, Il Principe Capitolo, Capoverso
48 3, 6 | male è facile a curare e difficile a conoscere, ma, nel progresso 49 3, 6 | diventa facile a conoscere e difficile a curare. Così interviene 50 6, 2 | considerare come non è cosa più difficile a trattare, né più dubia 51 6, 2 | persuadere loro una cosa, ma è difficile fermarli in quella persuasione. 52 8, 3 | suta la sua espugnazione difficile come quella di Agatocle, 53 10, 2 | dovere essere tediosa e difficile. Perché tutte hanno fossi 54 10, 3 | considerrà bene tutto, non fia difficile a uno principe prudente 55 17, 3 | l'altro; ma perché elli è difficile accozzarli insieme, è molto 56 19, 6 | soldati. La qual cosa era sì difficile che la fu cagione della 57 19, 6 | della ruina di molti; sendo difficile satisfare a' soldati et 58 26, 1 | redenzione. Il che non fia molto difficile, se vi recherete innanzi Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
59 1, 28 | riuscì nondimeno la impresa difficile; tanto che, sbigottito, 60 2, 32 | muovergli facile, ma frenargli difficile; e però essere migliore 61 2, 36 | spasso; ma vedevono il modo difficile, perché bene accompagnato 62 2, 37 | crudele, nelle audienze difficile, nel rispondere superbo: 63 2, 41 | potere de' Grandi ma la più difficile, sì per la potenza di quelli 64 3, 5 | ancora che la impresa paia difficile, riuscire, quando voi vogliate 65 4, 3 | lasciandogli crescere, era difficile il rimediarvi; e che cognosceva 66 4, 14 | amorevoli, a' quali non parrebbe difficile aiutarla di danari e di 67 4, 27 | pericoloso, e il volerla urtare difficile. E Niccolò da Uzano era 68 5, 22 | passare, vincerla, il che era difficile farlo in sì breve tempo 69 5, 22 | rendeva il passarvi, non che difficile, impossibile: restava la 70 5, 24 | acciò che al nimico fusse difficile il passare dentro.~ ~ 71 5, 31 | sufficienti guardie, fu difficile la sua espugnazione, ancora 72 6, 32 | a Roma fra molti pareva difficile a fare, a Milano e a Vinegia 73 7, 33 | la terra giva a spasso, difficile e non riuscibile; ne' conviti, 74 8, 3 | meno mostrò la cosa essere difficile e pericolosa; i quali periculi 75 8, 32 | fare; perché e' pareva loro difficile il lasciare, per le altrui,