Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
porse 5
porsenna 3
porsi 6
porta 74
pòrta 1
portamelo 1
portamenti 10
Frequenza    [«  »]
74 dallo
74 fronte
74 iacopo
74 porta
73 ché
73 farsi
73 libera
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

porta

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 33 | ogni venti, uno carro che porta loro dietro le cose loro 2 5, 0, 11 | per il paese nimico, si porta più e maggiori pericoli 3 6, 0, 3 | delle quali vorrei fusse la porta di levante, e lo spazio, 4 6, 0, 3 | una via che andasse dalla porta allo alloggiamento del capitano; 5 6, 0, 3 | di poi un'altra via dalla porta di mezzodì infino alla porta 6 6, 0, 3 | porta di mezzodì infino alla porta di tramontana, e passasse 7 6, 0, 3 | alloggiamento del capitano alla porta di levante sono secentottanta 8 6, 0, 3 | alloggiamento del capitano alla porta di mezzodì, l'altro è da 9 6, 0, 3 | l'altro è da quello alla porta di tramontana; che viene 10 6, 0, 3 | che andasse da quella alla porta di ponente, larga pure trenta 11 6, 0, 3 | la mano sinistra verso la porta di ponente, porrei in tutto 12 6, 0, 3 | che fusse da loro a detta porta, cinque altri ordini d'alloggiamenti 13 6, 0, 3 | cinquecento fanti; e così dalla porta di tramontana a quella di 14 6, 0, 3 | battaglioni proprii. E così dalla porta di ponente a quella di mezzodì, 15 6, 0, 17 | verno, e molto più pericolo porta colui che la fa che quello 16 7, 0, 7 | non si entri o esca della porta per linea retta, e dal rivellino 17 7, 0, 7 | retta, e dal rivellino alla porta sia uno fosso con uno ponte. 18 7, 0, 7 | valere né de' ponti né della porta, sendo l'uno e l'altra occupata 19 7, 0, 9 | voi avete per riparo d'una porta una saracinesca soda come 20 7, 0, 11 | terra. Alcuno ha impedito la porta, ch'ella non si possa serrare, 21 7, 0, 11 | la guardia, gli desse la porta. Ingannansi ancora gli assediati 22 7, 0, 11 | suo cibo a colui che le porta. Alcuni se le sono messe 23 7, 0, 11 | familiare di quello che le porta. Alcuni hanno scritto in 24 7, 0, 11 | cautissimo, perché chi le porta vi può esser ingannato e L'asino Capitolo, Capoverso
25 3, 17 | col rumor d'una porta che si aperse,~ 26 3, 28 | che fummo a piè de l'alta porta,~ 27 4, 34 | Ancor questa guastada porta piena~ 28 6, 80 | quell'ampia porta ch'a l'incontro è posta,~ 29 6, 107 | dove la porta tutta ne appariva,~ 30 7, 2 | di quella porta, e di passar drento~ 31 7, 5 | perché la porta subito s'aperse,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
32 10 | il segno, si accostò alla porta a San Piero, e misse fuoco 33 10 | popolo all'arme, e sforzò la porta dalla parte di dentro; tale 34 20 | Iacopo si fece forte alla Porta Fiorentina, Bastiano alla 35 32 | sudore, si fermò sopra la porta di Fucecchio, per aspettare 36 68 | casa piccola che aveva una porta grande, disse: - Quella 37 68 | casa si fuggirà per quella porta.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
38 fo, sod, 99 | quell'altra porge a chi lei porta amore.~ 39 fo, sod, 178| come una testudine alto porta~ 40 fo, sod, 182| porta uno in alto, ma che, ruinando,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
41 1, 53, 1 | chi esso abbia fede, si porta in le republiche infiniti 42 2, 1, 3 | amico che fussi scala o porta a salirvi o entrarvi, o 43 2, 15, 2 | usciti appunto fuora della porta con le genti per dare loro 44 2, 22, 2 | vittoria, ed il terrore che la porta seco, che di lungi avanza 45 3, 6, 3 | innanzi alla esecuzione non porta alcuno pericolo, non avendo 46 3, 21, 4 | inquieti, che, ogni poco di porta che si apra loro all'ambizione, 47 3, 35, 2 | di molti: perché quivi si porta pericolo dove molti hanno 48 3, 48, 2 | libero, che darebbe una porta di Pisa allo esercito fiorentino. 49 3, 48, 2 | condottisi con l'ordine suo alla porta a Lucca, vi lasciarono più Il Principe Capitolo, Capoverso
50 23, 1 | volersene defendere, si porta periculo di non diventare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
51 2, 3 | figliuola, - e sospinta la porta, gliene fece vedere. Il 52 2, 19 | sforzata che gli ebbe la porta a Pinti, fece testa a San 53 2, 21 | nuovo; passò di quivi in Porta Santa Maria, e quella arse 54 2, 23 | passargli; e della città per la Porta alla Croce si uscirono. 55 3, 13 | che dalla occasione ci è porta vola, e invano, quando la 56 3, 15 | sotto colore di guardare la porta, da basso e se ne fuggì 57 5, 24 | sue genti nella terra, la porta di Santo Antonio ruppono, 58 5, 24 | poi quando e' rompevono la porta, cognoscendo come gli erano 59 5, 31 | capitano, alla guardia d'una porta, gli fu da uno del contado, 60 6, 24 | ragionando, propinqui a Porta Nuova, della calamità della 61 6, 24 | per Milano voce, quelli di Porta Nuova essere contro a' magistrati 62 6, 30 | trovandosi Gherardo alla porta per intromettere le genti 63 7, 26 | circa cento armati, alla porta che guarda verso Pistoia 64 7, 26 | congiurati; e aperta la porta, fu Bernardo con i suoi 65 7, 34 | posto più propinquo alla porta, ed essendogli il Duca passato 66 8, 7 | il romore, occupassero la porta; ed egli, con la maggior 67 8, 7 | rinchiusono, perché in modo era la porta di quella congegnata, che, 68 8, 7 | sforzata la guardia, e la porta e le parti basse tutte occupate, Clizia Parte, Capitolo
69 2, 2 | dice che entrò dentro alla porta iarsera con lui.~NI. Come, 70 3, can | vita,~con l'alma insieme porta~Superbia, Ingegno e di perdono Mandragola Parte, Capitolo
71 0, pro | abita , in quella sinistra porta.~Costui, fra tutti gli altri 72 0, pro | onor di gentilezza e pregio porta.~Una giovane accorta~fu 73 1, 3 | grazia di te: in modo che si porta pericolo di non durare questa Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
74 5 | abitando propinquo alla Porta al Prato, per quella se


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL