Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
memorabile 11
memorabili 2
memorabilis 1
memoria 73
memoriam 1
memorie 13
men 16
Frequenza    [«  »]
73 farsi
73 libera
73 lungo
73 memoria
73 sei
73 tuoi
73 voluto
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

memoria

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | possibile cercare, di godersi la memoria di quello e repetere se 2 1, 0, 1 | stato presente, ridurlo alla memoria, acciò che, leggendo quello, 3 1, 0, 1 | convennono, nel loro animo la memoria delle sue virtù rinfreschino, 4 1, 0, 14| provincia. Non avete voi nella memoria delle cose vostre come, 5 3, 0, 8 | ricordai lo mandassi alla memoria come cosa necessaria a volere L'asino Capitolo, Capoverso
6 3, 61 | Ma la memoria de l'oscuro bosco~ 7 3, 110 | che ti darà diletto la memoria~ 8 7, 82 | Il tempo è lungo, e la memoria falla;~ 9 8, 81 | volerne al tutto spegner la memoria.~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
10 2 | mi è parso ridurre alla memoria delli uomini, parendomi 11 16 | Guinigi, del quale, per la memoria del padre, faceva quella 12 32 | nella tua industria e nella memoria della virtù mia e nella 13 33 | ricordare, di sé una felice memoria, e a quegli che gli erano Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
14 1, 1, 4 | altri de' quali ancora è la memoria fresca. E chi avesse considerato 15 1, 2, 3 | essendo ancora fresca la memoria del principe e delle ingiurie 16 1, 27, 1 | e avesse di sé lasciato memoria eterna, sendo il primo che 17 1, 29, 2 | né cosa degna di maggior memoria, se uno popolo non se ne 18 1, 32, 1 | beneficarli. Oltre a questo, la memoria dei re era fresca, dai quali 19 1, 49, 1 | dugento anni che si ha di vera memoria, sanza avere mai avuto stato, 20 1, 58, 1 | erano state tali, che la memoria di esse recava compassione 21 2, 0, 1 | loro sono state, per la memoria che ne hanno lasciata gli 22 2, 4, 1 | pure c'è qualche poco di memoria, e qualche segno della grandezza 23 2, 4, 2 | presente non ce n'è quasi memoria. La quale cosa mi ha fatto 24 2, 5, 1 | ragionevole che ci fussi memoria di più che cinquemila anni; 25 2, 5, 1 | di quella, e spenta ogni memoria di quella antica teologia. 26 2, 5, 1 | o tre volte, si perde la memoria delle cose fatte innanzi 27 2, 5, 2 | di lei ne rimane solo la memoria del nome.~ ~ 28 2, 19, 4 | militum animos avertit a memoria patriae». E veramente, simili 29 3, 1, 1 | la quale si riduca loro a memoria la pena, e rinnuovisi negli 30 3, 1, 1 | come di quella battitura la memoria si spegne, gli uomini prendono 31 3, 6, 12| presenza di quello uomo e dalla memoria del nome suo, divenuto vile, Il Principe Capitolo, Capoverso
32 4, 1 | principati de' quali si ha memoria, si truovano governati in 33 4, 4 | de' quali mentre durò la memoria, sempre ne furono e' Romani 34 4, 4 | possessione; ma, spenta la memoria di quelli, con la potenzia 35 5, 2 | può lasciare riposare la memoria della antiqua libertà: tale 36 7, 2 | esempli stati ne' della memoria nostra: e questi sono Francesco 37 11, 1 | ridurla in buona parte alla memoria.~ 38 13, 4 | Voglio ancora ridurre a memoria una figura del Testamento 39 17, 4 | tempi sua, ma in tutta la memoria delle cose che si sanno, 40 19, 3 | contento di uno, seguito alla memoria de' padri nostri. Messer Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
41 de | massimamente veggendo come della memoria del padre di V.S. io non 42 pr | indegne di essere mandate alla memoria delle lettere, o perché 43 pr | città della quale si abbia memoria. E veramente, secondo il 44 pr | ritenuti per non offendere la memoria di coloro di chi eglino 45 1, 4 | sarebbe al tutto la sua memoria degna da ogni parte di qualunque 46 1, 8 | una tazza, con la quale in memoria di quella vittoria beeva. 47 1, 39 | solo ridurrò brevemente a memoria in quali termini la Italia, 48 2, 2 | operare alcuna cosa degna di memoria, per la potenza di quelli 49 2, 4 | Né mi pare superfluo fare memoria delle famiglie che l'una 50 2, 9 | potevono cancellare della memoria lo esilio, e quello si ricordava 51 2, 23 | quieto, sarebbe più felice la memoria sua; non di meno merita 52 2, 25 | misera città; la quale né la memoria delle passate divisioni, 53 2, 34 | gustorono, ma solo per la memoria che ne avevano lasciata 54 3, 23 | darà maggiore piacere la memoria della passata vita mia, 55 3, 25 | tempi hanno lasciata alcuna memoria che, se messer Veri fusse 56 4, 2 | meno in molti uomini una memoria delle iniurie ricevute e 57 4, 7 | con le virtù sua e con la memoria del padre, al primo grado 58 4, 9 | ridusse modestamente loro a memoria i passati ricordi suoi; 59 4, 16 | quello di coloro che, nella memoria nostra, hanno rovinato60 4, 30 | servisse, e verrebbe la memoria sua a rinfrescarsi ne' cittadini 61 5, 9 | i corsi pericoli, con la memoria delle fresche perdite, e 62 6, 6 | guadagnati. Oltre a di questo, la memoria delle vittorie che da lui 63 6, 7 | santamente morì e visse. La cui memoria, per il munistero creato 64 6, 20 | reverenzia avavamo alla felice memoria del Duca nostro; con il 65 6, 28 | accidenti e poco degni di memoria, in Toscana nacque medesimamente 66 6, 29 | almeno, qualche cosa degna di memoria; e giudicò non potere tentare 67 6, 34 | rinfrescare infra gli uomini la memoria della potenzia sua.~ ~ 68 7, 5 | altra città di che si abbia memoria perché, non solamente superò 69 7, 32 | fu dai Viniziani, per la memoria del padre e per la speranza 70 7, 32 | partorisse qualche cosa degna di memoria, assaltò i Sanesi, allegando 71 7, 34 | fama perpetua, stabit vetus memoria facti. - Fu questa impresa 72 8, 6 | cosa veramente degna di memoria che tanto odio, tanto pensiero 73 8, 14 | lui e per onorare la sua memoria, con publiche spese onoratissimamente


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL