Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piovuto 1 pipino 10 pippione 1 pirro 72 pisa 129 pisan 4 pisana 1 | Frequenza [« »] 72 medesima 72 moglie 72 n' 72 pirro 71 abbi 71 alfonso 71 contenti | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze pirro |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| sia grande, tra i quali fu Pirro; alcuni altri gli hanno 2 4, 0, 7 | cavagli degli avversarii; e Pirro oppose alla cavalleria romana 3 6, 0, 15| e gli ordini imparati. E Pirro usava dire che con quindicimila 4 7, 0, 11| capitano ad espugnargli. Pirro, faccendo guerra in Schiavonia Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 2, 1, 1 | Sanniti per la passata di Pirro in Italia. Il quale come 6 3, 20, 1 | romane non potevano cacciare Pirro d'Italia, e ne lo cacciò 7 3, 21, 4 | Republica: in modo che, dove a Pirro mentre che egli era con Il Principe Capitolo, Capoverso
8 4, 4 | conservare lo acquistato, come Pirro e molti. Il che non è nato Clizia Parte, Capitolo
9 0, pro | dua che seguono, l'uno è Pirro servo, l'altro Eustachio 10 1, 1 | più fidato a questa cosa Pirro, nostro servo, e menò tanta 11 1, 1 | importa che l'abbia più Pirro che Eustacchio?~CLE. Come, 12 1, 1 | Come, che m'importa? Questo Pirro è il maggiore ribaldello 13 1, 3 | sollecita queste nozze di Pirro; le quale tu sai non piacciono 14 1, 3 | altrimenti fatte che quelle di Pirro; che, a dirlo qui fra noi, 15 2, 1 | dare questa fanciulla a Pirro. Infine, e' non mi va solco 16 2, 1 | cercare di vincere la mia. Pirro! o Pirro! vien' giù, esci 17 2, 1 | vincere la mia. Pirro! o Pirro! vien' giù, esci fuora!~ ~ 18 2, 2 | Scena seconda. Pirro, Nicomaco.~ ~PI. Eccomi!~ 19 2, 2 | Nicomaco.~ ~PI. Eccomi!~NI. Pirro, io voglio che tu meni questa 20 2, 2 | quello ch'io t'ho detto. [Pirro parte] Sofronia arà mandato 21 2, 3 | morrebbe di dolore.~SO. E con Pirro si morrà di fame. Io ti 22 2, 3 | gli ha un buono capitale. Pirro, dall'altra parte, non è 23 2, 4 | posso. Io veggo Eustachio e Pirro che si bisticciano: be' 24 2, 5 | Scena quinta. Pirro, Eustachio.~ ~PI. Che fa' 25 3, 1 | che Clizia sia moglie di Pirro?~CLE. Io non me ne intendo.~ 26 3, 2 | che mio padre ha fatti con Pirro, e come la credesse questo, 27 3, 3 | la capitassi in mano di Pirro.~SO. Io non so come tu te 28 3, 4 | Non starà ella bene con Pirro?~SO. No.~NI. Perché?~SO. 29 3, 4 | SO. E se io facessi con Pirro tanto, che non la volessi 30 3, 4 | Io vo in casa a parlare a Pirro, e tu parlerai con Eustachio, 31 3, 5 | ed io la vorrei dare a Pirro.~EU. E dunque, volete meglio 32 3, 5 | dunque, volete meglio a Pirro che a me?~NI. Anzi, voglio 33 3, 6 | Scena sesta. Pirro, Nicomaco.~ ~PI. [verso 34 3, 6 | parte] La cosa va bene. Pirro sta nella fede. [A Pirro] 35 3, 6 | Pirro sta nella fede. [A Pirro] Che hai tu? Con chi combatti 36 3, 6 | tu? Con chi combatti tu, Pirro?~PI. Combatto ora con chi 37 3, 7 | Sofronia, Nicomaco, Eustachio, Pirro.~ ~SO. Eccomi: che sarà 38 3, 7 | accordereno noi. Prega Dio, Pirro, per te.~PI. Per voi!~NI. 39 3, 7 | Eustachio. E quest'altra? Pirro. Ripiegale, e mettile in 40 3, 7 | Serrale, tienvi su gli occhi, Pirro, che non ci andassi nulla 41 3, 7 | resucitato! Noi abbiam vinto, Pirro! Buon pro ti faccia! Eustachio 42 3, 7 | voluto che Clizia sia di Pirro, vogli anche tu.~SO. Io 43 4, 1 | membra tocche? Perché, non Pirro, ma Nicomaco, come io mi 44 4, 1 | delle sue sustanze più a Pirro che a me. E' mi par mille 45 4, 1 | che viene fuora, egli e Pirro, e son tutti allegri.~CLE. 46 4, 2 | seconda. Nicomaco, Cleandro, Pirro.~ ~NI. Oh, come è ella ita 47 4, 7 | qual romore è in casa!~DO. Pirro aveva dato l'anello a Clizia, 48 4, 7 | Ove è Nicomaco? Ove è Pirro? Io gli voglio ammazzare! - 49 4, 7 | fugge di qua e chi di là. Pirro si è fuggito in cucina, 50 4, 7 | Chi minacc'ella?~DO. Voi e Pirro.~NI. Oh! che disgrazia è 51 4, 7 | vegga. Andate in cucina, da Pirro.~NI. Io vo.~ ~ 52 4, 8 | ottava. Nicomaco, Doria, Pirro.~ ~DO. In quanti modi uccelliamo 53 4, 8 | questa casa! Il vecchio e Pirro sono paurosi in cucina, 54 4, 8 | Clizia; e perché il vecchio e Pirro non scuoprino questa fraude, 55 4, 8 | Ma ecco fuora Nicomaco e Pirro.~ ~ 56 4, 9 | Scena nona. Nicomaco, Doria, Pirro.~ ~NI. Che fai tu costì, 57 4, 9 | giudica che sia bene che voi e Pirro non li capitiate innanzi, 58 4, 9 | che la fia al letto, se Pirro non la saprà dimesticare, 59 4, 9 | sollecita che si ceni; Pirro ed io ceneremo a casa Damone; 60 4, 9 | el vero. Io vo.~NI. Tu, Pirro, riman' qui: io andrò a 61 4, 10 | Damone.~ ~NI. Eccoci. Vanne, Pirro, in casa, perché io credo 62 4, 10 | e tornate giù. Intanto, Pirro sarà ad ordine anche egli.~ 63 5, 1 | giunsono in casa Siro e Pirro, e ci raddoppiorno le risa; 64 5, 1 | era più bel vedere, era Pirro, che rideva più di Siro: 65 5, 2 | spogliai; ed in cambio di Pirro, che sopra el lettuccio 66 5, 2 | con esso. A questo romore, Pirro, che dormiva, si risentì; 67 5, 2 | ammazzarci tutti a dua. Pirro corse, e, tornato con il 68 5, 2 | ed a me a piagnerne! E Pirro e Siro, alla mia presenzia, 69 5, 3 | abbia fatto questa notte con Pirro?~NI. Non so.~SO. Chi lo 70 5, 3 | annullare il parentado di Pirro.~NI. Governala come tu vuoi. 71 5, 4 | ed io arò perduto, come Pirro?~SO. Né tu, né Pirro l'avete 72 5, 4 | come Pirro?~SO. Né tu, né Pirro l'avete avere, né tu, Cleandro,