| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] acciaiuoli 17 accidentale 1 accidente 91 accidenti 72 accidia 1 accieca 3 acciò 168 | Frequenza [« »] 73 sei 73 tuoi 73 voluto 72 accidenti 72 commodità 72 essa 72 guardia | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze accidenti |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 5, 0, 1 | circustanze per li varii accidenti che possono occorrere intorno
2 5, 0, 10| luogo a luogo, non scaggia accidenti pericolosi dove bisogni
3 6, 0, 15| parlare altro sopra questi accidenti; né ci resta sopra questa
4 7, 0, 35| Agli accidenti subiti con difficultà si
L'asino
Capitolo, Capoverso
5 1, 29 | dell'Asin mio i diversi accidenti,~
I decennali
Capitolo, Capoverso
6 de1, 518 | sopra questi accidenti crudi e fieri,~
7 de2, 1 | Gli alti accidenti e fatti furiosi,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
8 1, 0, 2 | udire quella varietà degli accidenti che in esse si contengono,
9 1, 2, 1 | in più volte e secondo li accidenti, come ebbe Roma. Talché,
10 1, 2, 1 | per la occorrenzia degli accidenti diventare perfette. Ma fia
11 1, 2, 2 | della città di Roma, e quali accidenti alla sua perfezione la condussero;
12 1, 2, 6 | nondimeno furo tanti gli accidenti che in quella nacquero,
13 1, 3 | 3. Quali accidenti facessono creare in Roma
14 1, 18, 1 | se le leggi secondo gli accidenti in una città variano, non
15 1, 18, 2 | o nulla variarono negli accidenti. Variarono le leggi che
16 1, 28, 1 | per la diversità degli accidenti che in queste città nacquero.
17 1, 33, 1 | utilissimo in tutti quegli accidenti che, nello augumento dello
18 1, 33, 2 | sospettava. E di questi simili accidenti ne nasce nella republica
19 1, 34, 3 | difficultà usciranno degli accidenti istraordinari. Perché gli
20 1, 34, 3 | autoritadi, sempre ne' gravi accidenti rovineranno. È da notare
21 1, 39 | veggano spesso i medesimi accidenti.~ ~
22 1, 39, 1 | per la similitudine degli accidenti. Ma perché queste considerazioni
23 1, 40, 1 | particularmente sopra gli accidenti che nacquero in Roma per
24 1, 46, 1 | altro. E l'ordine di questi accidenti è che, mentre che gli uomini
25 1, 47, 2 | giudicare le cose e gli accidenti di esse; le quali, dipoi
26 1, 56 | Innanzi che seguino i grandi accidenti in una città o in una provincia,
27 1, 56, 1 | e che sempre dopo tali accidenti sopravvengono cose istraordinarie
28 1, 58, 1 | altrove, quando mostra gli accidenti che nacquono in Siracusa
29 2, 16, 1 | questa giornata nacquono due accidenti, non prima nati, e che dipoi
30 2, 18, 4 | uomo, e sappiendo negli accidenti nuovi pigliare nuovi partiti,
31 2, 22, 1 | discorrerà. Nascono ancora certi accidenti, dove facilmente sono ingannati
32 2, 29, 1 | volte nascere cose e venire accidenti, a' quali i cieli al tutto
33 3, 1, 1 | riconoschino, o per questi accidenti estrinseci o per gl'intrinseci.
34 3, 6, 15| Quanto alli accidenti, perché sono inisperati,
35 3, 6, 15| la sua impresa. Ai quali accidenti, perché e' son rari, non
36 3, 11, 1 | male, che fa surgere nuovi accidenti, è necessario a questo con
37 3, 14, 2 | quanto perché ogni minimo accidenti non ti disordini. Perché,
38 3, 14, 3 | inimici; perché, intra gli accidenti che ti diano la vittoria,
39 3, 30, 2 | come gli abbino in simili accidenti difendersi. E debbesi in
40 3, 49, 1 | una città grande naschino accidenti che abbiano bisogno del
41 3, 49, 1 | città nacquono mai simili accidenti, nacquono in Roma e strani
Il Principe
Capitolo, Capoverso
42 2, 2 | poi temporeggiare con li accidenti; in modo che, se tale principe
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
43 pr | con la quale, secondo gli accidenti, hanno ora accresciuta,
44 pr | potuto la malignità di quelli accidenti che gli avieno diminuiti
45 pr | narrerà brevemente tutti gli accidenti di Italia seguiti dalla
46 1, 1 | assalito lo Imperio, dopo molti accidenti guastorono la Italia, e
47 1, 12 | duca nel Friuoli. Questi accidenti dettono animo agli Unni,
48 1, 17 | Seguirno in varii tempi varii accidenti, dove molte nazioni e particulari
49 1, 28 | conveniente che, infra tanti accidenti seguiti in Italia, noi abbiamo
50 1, 29 | Vinezia, cacciati dai medesimi accidenti, in quelle paludi si ridussero.
51 2, 3 | questa via, secondo i nuovi accidenti, ora si quietavano e ora
52 2, 11 | furono da il popolo per varii accidenti esclusi, e di poi sanza
53 2, 38 | 38-~ ~Questi accidenti seguiti nella città dettono
54 2, 39 | eccetto che, per alcuni accidenti, alcuna volta dodici o tredici
55 3, 1 | popolo e la plebe, e gli accidenti varii che quelle produssono.~ ~
56 3, 2 | gente secondo che in simili accidenti si costuma, concorse. E
57 3, 3 | quale il tempo, i varii accidenti e le nuove divisioni avevano
58 4, 8 | che nacquero molti tristi accidenti, per morte e ferite di cittadini;
59 5, 2 | Chiesa per molti mesi, varii accidenti, i quali tutti più a danno
60 5, 9 | Eugenio, in su questi nuovi accidenti, partì di Firenze, e ne
61 5, 18 | soccorso del re Rinato, se gli accidenti di Romagna e di Lombardia
62 6, 13 | alla fortuna, e secondo gli accidenti di quella consigliarsi;
63 6, 28 | Lombardia con varii ma deboli accidenti e poco degni di memoria,
64 6, 38 | Pure alla fine, dopo molti accidenti seguiti a giornata li duoi
65 7, 12 | risultavano; i quali da duoi accidenti furono grandemente accresciuti:
66 8, 6 | questi gravi e tumultuosi accidenti i quali furono tanti terribili
67 8, 13 | sperando per gli nuovi accidenti potere trovare nuova fortuna,
68 8, 34 | tirannide. Costui, dopo molti accidenti, fu contento, persuaso da
Clizia
Parte, Capitolo
69 0, pro | amore assai casi e strani accidenti nacquono; i quali trapassati,
70 0, pro | persone innamorate ed alli accidenti, che nello amore nascano.
71 1, 2 | queste nozze; dipoi, nuovi accidenti mi arrecheranno nuovi consigli
Novella di Belfagor arcidiavolo
Capoverso
72 6 | quegli remedii, che in simili accidenti si fanno, ponendole in capo