Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
festivitate 1
fetida 1
feudo 1
fia 71
fiacca 1
fiaccano 1
fiaccarsi 1
Frequenza    [«  »]
71 abbi
71 alfonso
71 contenti
71 fia
71 libero
71 potevono
70 fra
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fia

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | nostro, il nome del quale non fia mai ricordato da me sanza 2 1, 0, 14 | io disidero, sì perché mi fia un poco di riposo, sì perché 3 1, 0, 18 | ritornino a casa. Il che sempre fia, quando egli scerrà uomini 4 1, 0, 47 | Dicono costoro così: o ella fia inutile e fidandoci noi 5 1, 0, 47 | perdere lo stato; o ella fia virtuosa, e, mediante quella, 6 1, 0, 48 | sempre occorrerà ch'ella fia una forza in modo mescolata 7 1, 0, 54 | uomo confesserà come e' fia minore errore torgli tutti 8 1, 0, 66 | dirò nel suo luogo, che fia quando io vi arò detto come 9 6, 0, 15 | e non a' rimedi; e così fia sanza tumulto da ciascuno 10 7, 0, 39 | entrerrà per questa via, fia, prima che alcuno altro, L'asino Capitolo, Capoverso
11 4, 18 | cantato fia da istorico o poeta.~ 12 5, 82 | e per contrario fia quella cittate~ 13 5, 103 | è, e sempre fu e sempre fia~ 14 7, 111 | disse: - Non dubitar, ch'e' fia adempiuto.~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
15 in, fol, 100| Qual lingua fia che tante laudi adempi?~ 16 in, fol, 106| negli uman cuor fu visto o fia,~ I decennali Capitolo, Capoverso
17 de2, 178 | Che fia degli altri, se questo arse Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 2, 1 | accidenti diventare perfette. Ma fia bene vero questo, che mai 19 1, 19, 4 | chi somiglierà Romolo, e fia come esso armato di prudenza 20 1, 20, 1 | quale virtuosa successione fia sempre in ogni republica 21 1, 34, 3 | rompono per male. Talché mai fia perfetta una republica, 22 1, 35, 1 | lungo uno anno o più, sempre fia pericolosa, e farà gli effetti 23 1, 47, 3 | s'inganna qualche volta, fiarado, che s'inganneranno 24 1, 53, 2 | alla moltitudine: e così fia sempre difficile persuadere 25 1, 57, 1 | ella abbia l'armi in mano, fia facile ridurla, purché tu 26 2, 14, 1 | confederati tuoi nimici, fia sempre partito prudente.~ ~ 27 2, 17, 4 | essere al tutto falsa; e così fia sempre tenuta da coloro 28 3, 42, 1 | forza, si romperanno, e fia sanza vergogna di chi le Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
29 7 | tutta natura; e quella che fia più conforme alli scritti 30 12 | similmente, parlar proprio fia quello dove è più del proprio 31 93 | vedrà che in quelli non fiavocabolotermine, Il Principe Capitolo, Capoverso
32 ded, 2 | mando; il quale se da quella fia diligentemente considerato 33 2, 2 | privi, e privato che ne fia, quantunque di sinistro 34 9, 4 | mantenerselo amico; il che li fia facile, non domandando lui 35 9, 4 | guadagnarsi el populo: il che li fia facile, quando pigli la 36 10, 1 | governi con li sudditi si fia maneggiato come di sopra 37 10, 3 | sudditi che el male non fia lungo, ora timore della 38 10, 3 | considerrà bene tutto, non fia difficile a uno principe 39 12, 4 | costui espugnava Pisa, veruno fia che nieghi come conveniva 40 16, 1 | la si debbe usare, la non fia conosciuta, e non ti cascherà 41 20, 7 | mantenere amici, perché e' fia impossibile che lui possa 42 21, 3 | altro. Il quale partito fia sempre più utile che stare 43 22, 3 | questo tale così fatto mai fia buono ministro, mai te ne 44 22, 3 | altrimenti, il fine sempre fia dannoso o per l'uno o per 45 23, 1 | si parlerà, tanto più li fia accetto: fuora di quelli, 46 26, 1 | questa redenzione. Il che non fia molto difficile, se vi recherete 47 26, 4 | furore~Prenderà l'arme, e fia el combatter corto;~Ché Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
48 1, 23 | così per lo avvenire ne fia piena la istoria, tanto 49 2, 34 | questa città nimica; il che fia cagione della rovina sua 50 4, 28 | dubitasse, perché quando fia in podestà de' Signori, 51 6, 20 | vittoria certa, perché la ti fia dalla giusta ira di Dio Clizia Parte, Capitolo
52 0, pro | nello amore nascano. Dove se fia alcuna cosa non onesta, 53 3, 7 | povera fanciulla, che non fia da calze!~NI. La fia da 54 3, 7 | non fia da calze!~NI. La fia da calzoni! Andiano dentro.~ 55 4, 4 | io la chiamerò, quando fia tempo.~DA. Non ordinate 56 4, 9 | collera; poi, messa che la fia al letto, se Pirro non la 57 5, 6 | tu voglia.~NI. Quando e' fia cotesto, io sono contentissimo. Mandragola Parte, Capitolo
58 1, 3 | Tu el saprai, quando e’ fia tempo; per ora non occorre 59 2, 2 | voi.~CALLIMACO A me non fia mai discaro fare piacere 60 2, 6 | Nicia.~ ~LIGURIO El dottore fia facile a persuadere; la 61 2, 6 | persuadere; la difficultà fia la donna, ed a questo non 62 2, 6 | appropriato.~NICIA Cotesto non fia molto gran cosa. Ordinatela 63 2, 6 | gli abbia a fare, non ci fia difficultà veruna. Dipoi, 64 3, 6 | me e voi, ed el dottore fia contento di aspettare qui. 65 3, 8 | mi ricrii tutto quanto. Fia egli maschio?~LIGURIO Maschio.~ 66 3, 12 | fare ogni cosa, e non ci fia difficultà, perché la madre 67 4, 1 | Quando tu l’ottenga, che fia? Conoscerai el tuo errore, 68 4, 2 | remedio.~LIGURIO Che diavol fia?~CALLIMACO E’ non si è fatto 69 4, 4 | disegno. Che se fussi, e’ fia l’ultima notte della vita 70 4, 4 | pare scrignuto, zoppo: e’ fia certo el frate travestito 71 4, 9 | starà qui el dottore; Siro fia retroguardo, per dar sussidio


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL