Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
alfin 4
alfine 2
alfonsina 1
alfonso 71
alhora 1
ali 1
alia 1
Frequenza    [«  »]
72 n'
72 pirro
71 abbi
71 alfonso
71 contenti
71 fia
71 libero
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

alfonso

Capitoli
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 am, gui, 68| questa del re Alfonso e Lodovico~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
2 2, 12, 2 | altri ricordi che lasciò a Alfonso suo figliuolo, fu ch'egli 3 3, 6, 12 | fare. Congiurarono contro a Alfonso, duca di Ferrara, due sui 4 3, 48, 2 | Fiorentini, a campo a Pisa, Alfonso Del Mutolo, cittadino pisano, 5 3, 48, 2 | tradimento doppio che fece detto Alfonso.~ ~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
6 1, 38 | ricorse per gli aiuti ad Alfonso re di Ragona e di Sicilia, 7 1, 38 | lei e il Papa, ma il re Alfonso, perché dubitava che ella 8 1, 38 | ritornò a' suoi soldi, superò Alfonso, e cacciollo di Napoli, 9 1, 38 | aveva seguitate le parti di Alfonso, e Sforza, che favoriva 10 1, 38 | aiutata; il quale constrinse Alfonso a tornarsene in Aragona. 11 1, 38 | per essersi abbandonato Alfonso, seguitò di fare la impresa 12 5, 5 | Regno. Trovavasi allora Alfonso re di Ragona in Sicilia, 13 5, 5 | voleva né che Rinieri né che Alfonso lo occupasse, ma desiderava 14 5, 5 | amministrasse. Venne per tanto Alfonso nel Regno, e fu da il duca 15 5, 5 | principe di Taranto in nome di Alfonso possedeva) di costrignere 16 5, 5 | armorono una potente armata. Alfonso dall'altra parte, sentendo 17 5, 5 | armata aragonese fu rotta, e Alfonso, insieme con molti principi, 18 5, 5 | opinione contrario. Era Alfonso uomo prudente, e, come prima 19 5, 5 | verrebbe ad essere appresso ad Alfonso, ma l'autorità e la potenza 20 5, 5 | mutato proposito, liberò Alfonso, e onorevolmente lo rimandò 21 5, 6 | comandono, come allora, quando Alfonso d'Aragona fu preso, interveniva. 22 5, 6 | seguì la zuffa navale con Alfonso, ed essendosi portato ne' 23 5, 17 | Napoli intra Rinato d'Angiò e Alfonso d'Aragona erano mosse, conveniva 24 5, 18 | arebbe i suoi favori volti ad Alfonso, per la amicizia aveva contratta 25 6, 5 | ripigliassero. Era il re Rinato da Alfonso di Ragona stato spogliato, 26 6, 5 | che di Napoli, tale che Alfonso parendogli avere la vittoria 27 6, 5 | Lombardia occupato. Successe ad Alfonso per tanto facilmente questa 28 6, 5 | della pace di Lombardia, Alfonso temé che il Conte non venisse, 29 6, 5 | vendicarsi. Dall'altra parte Alfonso pregava Filippo che dovesse, 30 6, 5 | nimico. In questo mezzo il re Alfonso occupò Napoli; donde che 31 6, 5 | guerra se ne andò a Marsilia. Alfonso, in questo mezzo, aveva 32 6, 5 | del Conte, ma scrisse ad Alfonso che fusse contento di tornarsi 33 6, 5 | più guerra. E benché da Alfonso questo fusse fatto mal volentieri, 34 6, 8 | stato abbandonato da il re Alfonso, e il Conte, per lo aiuto 35 6, 8 | e da il Papa e da il re Alfonso fu aiutato, tanto che, venuta 36 6, 11 | donde che il Duca ricorse ad Alfonso, e lo pregò volesse soccorrerlo, 37 6, 11 | de' Viniziani. Promisse Alfonso mandargli aiuti, i quali 38 6, 12 | che non venissero aiuti di Alfonso in Lombardia. Erano adunque 39 6, 13 | accostatosi al Duca; temeva di Alfonso, suo perpetuo nimico; non 40 6, 13 | voleva il Conte l'altra il re Alfonso. Per tanto, sendo quelli 41 6, 14 | fiorentini; quelli del re Alfonso non v'intervennono. Trovavasi 42 6, 14 | implicarsi in guerra con il re Alfonso.~ ~ 43 6, 19 | liberi dalla guerra del re Alfonso, mandorono in aiuto di quelli 44 6, 24 | difendessi: e chi il re Alfonso, chi il duca di Savoia, 45 6, 25 | e che i Viniziani e re Alfonso si accordassero contro a' 46 6, 26 | imperio loro. E poco appresso Alfonso fece il simigliante, e sanza 47 6, 28 | medesimamente la guerra del re Alfonso e de' Fiorentini, la quale 48 6, 28 | figliuolo non legittimo di Alfonso, con dodici mila soldati, 49 6, 30 | costui tenne pratica il re Alfonso, che gli desse quello stato, 50 6, 32 | alla pace; e i Viniziani, Alfonso e i Fiorentini, per essere 51 6, 32 | Mostrò solamente il re Alfonso, delli principi di Italia, 52 6, 33 | si temeva solo che il re Alfonso, per la nimicizia aveva 53 6, 33 | e se non fusse stato da Alfonso suvvenuto di danari, vi 54 6, 33 | in modo che, parendo ad Alfonso di essere scoperto, per 55 6, 35 | donde io mi partii, il re Alfonso, come di sopra dicemmo, 56 6, 35 | Rinato suo padre era stato da Alfonso spogliato. Andò per tanto 57 6, 36 | accidente dispiacque ad Alfonso, parendogli aversi tirato 58 6, 36 | quale successe nel regno di Alfonso suo padre, era pieno di 59 6, 36 | subito dopo la morte di Alfonso, lettere e gente a Ferrando: 60 6, 36 | Pontefice dopo la morte di Alfonso, disegnò di dare quel regno 61 6, 38 | quel regno per la morte di Alfonso, furono, per sua ambasciata, 62 6, 38 | lega nuovamente fatta con Alfonso suo padre, obligati. A cui 63 7, 5 | e battuti; e quando con Alfonso contro alla republica di 64 7, 6 | insieme con quelli del re Alfonso a dolersi della republica, 65 7, 20 | nimici; perché Ferrando mandò Alfonso suo primogenito, e Galeazzo 66 7, 22 | perché Elisabella, nata d'Alfonso primogenito del Re, con 67 8, 12 | gli duoi eserciti, sotto Alfonso primogenito di Ferrando 68 8, 16 | quegli altri, che sotto Alfonso duca di Calavria avevano 69 8, 19 | non ostante questa pace, Alfonso duca di Calavria non si 70 8, 23 | Ferrara, il re Ferrando mandò Alfonso duca di Calavria con il 71 8, 23 | di assalire il Pontefice Alfonso duca di Calavria scorse


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL