Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
rimarreno 1
rimarrò 1
rimasa 16
rimase 70
rimaseno 1
rimasero 6
rimasi 17
Frequenza    [«  »]
71 potevono
70 fra
70 onori
70 rimase
70 scena
69 acquistare
69 fianco
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

rimase

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 4, 0, 7 | accrebbe in tanto lo animo, che rimase vittorioso. Occorse ancora 2 4, 0, 7 | genti che con Marzio erano rimase vive, furono da lui assaltati 3 4, 0, 7 | e Decio suo collega vi rimase morto. Alcuni che hanno I decennali Capitolo, Capoverso
4 de1, 197 | in modo tal, che rimase disfatto,~ 5 de2, 175 | alfin Marco rimase in su lo smalto:~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 2, 6 | republica, quando quella città rimase libera, vi mancavano molte 7 1, 19, 2 | fortuna simile al padre, rimase con fatica erede della sesta 8 1, 37, 2 | sangue e variare di fortuna, rimase superiore la Nobilità. Risuscitarono 9 1, 37, 2 | Silla, venendo alle mani, rimase superiore Cesare: il quale 10 1, 40, 3 | parte di detti Dieci; Appio rimase a governare la città. Donde 11 2, 3, 1 | città se gli ribellarono, e rimase il pedale solo sanza rami. 12 2, 4, 1 | acquisti; e di quella ancora rimase intatta gran parte, per 13 2, 18, 3 | cavagli de' Parti. Crasso vi rimase, con parte dello esercito, 14 2, 18, 3 | esercito suo. Se Crasso vi rimase, chi leggerà bene le sue 15 2, 18, 4 | il numero di quegli, ne rimase quella parte viva, che per 16 2, 25, 1 | disunioni loro, e sempre ne rimase perdente; talché gli ebbe 17 3, 6, 14| Ammazzarono Diocle ed Ippia, che rimase, lo vendicò. Chione e Leonide 18 3, 30, 1 | Nonpertanto per lui non rimase, e le sue prediche sono Il Principe Capitolo, Capoverso
19 4, 4 | vittoria, sendo Dario morto, rimase ad Alessandro quello stato 20 13, 3 | Orsini e Vitelli, a quando rimase con li soldati sua e sopr’ 21 24, 2 | dominio di qualche città, li rimase non di manco el regno.~ Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
22 1, 6 | abbandonò la Italia; e rimase quella provincia a discrezione 23 1, 7 | Goti, Iustiniano morì, e rimase suo successore Iustino suo 24 1, 22 | Napoli si morì; e di lui rimase Curradino piccolo, che si 25 1, 24 | recuperazione di quella, si morì; e rimase di lui Carlo II, il quale 26 1, 27 | poco di poi, Galeazzo, rimase di lui Giovan Galeazzo, 27 1, 27 | titulo di duca. Di costui rimase Filippo e Giovanmariagnolo; 28 1, 27 | da il popolo di Milano, rimase lo stato a Filippo, del 29 1, 27 | a Filippo, del quale non rimase figliuoli maschi; donde 30 1, 29 | la causa ne' Viniziani, rimase a' Visconti Bergamo e Brescia. 31 1, 32 | morì Galeazzo, e di lui rimase Giovangaleazzo, il quale 32 1, 38 | l'altro; pure, in ultimo, rimase la Reina in istato; la quale 33 1, 38 | modo che la Reina di nuovo rimase disarmata; e sarebbe stata 34 1, 38 | dove lo ammazzò e ruppe. Rimase, della parte di Braccio, 35 1, 38 | Braccio, Niccolò Piccino rimase di più riputazione.~ ~ 36 2, 15 | 15-~ ~Posate le armi, rimase l'una e l'altra parte piena 37 2, 17 | interdisse; di modo che la rimase in maggiore confusione che 38 2, 20 | 20-~ ~Rimase per tanto in Firenze l'una 39 2, 21 | si fermorono i tumulti; e rimase il popolo nello stato e 40 2, 21 | la parte che gli favoriva rimase inferiore.~ ~ 41 2, 37 | essendo altrimenti domandato, rimase in Palagio, donde fu la 42 2, 38 | e del suo dominio priva rimase, e nel recuperare la sua 43 2, 39 | nello arbitrio del popolo rimase.~ ~ 44 3, 5 | l'antica nobilità nostra rimase vinta e nello arbitrio del 45 3, 6 | grandissima autorità, gli rimase aperto; e se prima egli 46 3, 15 | ne andorono; e il Palagio rimase nelle mani della plebe e 47 3, 16 | intorno spiccato un pezzo, non rimase in un tratto di lui altro 48 3, 19 | Dopo questa esecuzione rimase la città piena di confusione, 49 4, 15 | Romagna, e a' Viniziani rimase Brescia, e di più il Duca 50 4, 28 | morte di Niccolò da Uzano, rimase la città sanza guerra e 51 5, 3 | qual rotta Fortebraccio rimase prigione e ferito; della 52 5, 4 | punita. E se in Firenze rimase alcuno sospetto, il quale 53 5, 8 | quelle ricchezze che vi sono rimase non si possono, in quel 54 5, 14 | quale accordo a' Lucchesi rimase la loro libertà, e a' Fiorentini 55 5, 17 | Pontefice si guardavano, non ne rimase alcuna che nella potestà 56 5, 24 | presto mancò, e Brescia rimase nelle medesime difficultà. 57 6, 7 | popolo spettaculo ne feciono. Rimase di costui uno solo figliuolo, 58 6, 8 | sotto lo imperio del Conte rimase.~ ~ 59 6, 33 | restasse prigione, Iacopo ne rimase perdente, e come rotto a 60 6, 37 | capitani. Dopo questa rovina rimase in fede di Ferrando la città 61 7, 1 | parte di Cosimo de' Medici rimase, nel 1434, superiore; ma 62 7, 22 | ed erede del suo stato rimase Ruberto, suo naturale figliuolo, 63 8, 9 | nato si potesse desiderare. Rimase di lui uno figliuolo naturale, 64 8, 25 | che dugento legni; dove rimase prigioniero messer Antonio 65 8, 33 | furono i Genovesi rotti; dove rimase prigione messer Luigi dal 66 8, 36 | manifesti segni, perché non ne rimase alcuno che a Firenze, per Clizia Parte, Capitolo
67 3, 4 | io gli trassinai, e mi rimase di quello odore addosso.~ Mandragola Parte, Capitolo
68 3, 11 | Lotto, credendosi essere rimase sole nel mondo, usorono 69 5, 2 | di avere fuora e panni, e rimase ignudo. Egli è brutto di Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
70 9 | insieme et tanto apparato, rimase quasi che stupido, et fra


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL