Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] onorevolemente 1 onorevoli 6 onorevolmente 14 onori 70 onoriamo 1 onorio 3 onoro 1 | Frequenza [« »] 71 libero 71 potevono 70 fra 70 onori 70 rimase 70 scena 69 acquistare | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze onori |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | il luogo, di tutti quegli onori che si poterono maggiori 2 3, 0, 24| sieno scala a' gradi degli onori degli eserciti; verbigrazia: La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
3 21 | Roma, e datogli molti altri onori dal popolo romano. Il quale Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
4 0, ded, 1| potrebbero di gradi, di onori e di ricchezze riempiermi, 5 1, 5, 4 | consolato, ed agli altri onori della città. E parendo alla 6 1, 5, 4 | quelli che cercavano gli onori per ambizione e modi straordinari 7 1, 5, 4 | quelle ricchezze e in quelli onori che veggono essere male 8 1, 10, 4 | autorità, i magistrati co' suoi onori; godersi i cittadini ricchi 9 1, 10, 4 | le ricchezze, i passati onori, e sopra tutto la virtù, 10 1, 16, 3 | il vivere libero prepone onori e premii, mediante alcune 11 1, 16, 3 | e quando uno ha quegli onori e quegli utili che gli pare 12 1, 16, 5 | fare loro parte di tanti onori, che, secondo le condizioni 13 1, 36 | che hanno avuti i maggiori onori, sdegnarsi de' minori.~ ~ 14 1, 37, 1 | la Nobiltà dividere gli onori e le sustanze, come cosa 15 1, 37, 3 | stimano più la roba che gli onori. Perché la Nobilità romana 16 1, 37, 3 | Nobilità romana sempre negli onori cede sanza scandoli straordinari 17 1, 40, 2 | si mosse a cercare questi onori; ed intra i primi era Appio; 18 1, 40, 4 | tante ricchezze né tanti onori che a tutta satisfaccia. 19 1, 50, 1 | fare una distribuzione di onori e d'utile, o ad uno magistrato 20 1, 50, 1 | grande distribuisce gli onori e gli utili: occorreva alle 21 1, 55, 4 | possino avere, tutti gli onori; quelli altri ne siano al 22 2, 3 | forestieri facilmente a' suoi onori.~ ~ 23 2, 23, 1 | condennarono; a tutti tolsono gli onori e gli loro antichi gradi 24 3, 2, 1 | alcuna cosa, non disidero né onori né utili, io mi voglio vivere 25 3, 6, 2 | ostinato alla vendetta. E degli onori che si tolgono agli uomini, 26 3, 8, 1 | invidia che lui aveva degli onori erano fatti a Cammillo; 27 3, 20, 1 | assai in dimostrare quanti onori, quante vittorie, quanta 28 3, 28, 1 | trionfi, e tutti gli altri onori che la dava ai suoi cittadini, 29 3, 34, 3 | acquistare fama per ottenere gli onori nella loro republica, ma Il Principe Capitolo, Capoverso
30 ded, 1 | voluto, o che veruna cosa la onori, o che solamente la varietà 31 9, 3 | perché nelle prosperità te ne onori, e nelle avversità non hai 32 22, 3 | obligandoselo, participandoli li onori e carichi; acciò che vegga 33 22, 3 | sanza lui, e che li assai onori non li faccino desiderare 34 22, 3 | li faccino desiderare più onori, le assai ricchezze non Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 2, 8 | rendevono parte di quelli onori e di quella autorità gli 36 2, 14 | ricordando ai nobili che degli onori tolti e delle leggi contro 37 2, 20 | mancare della autorità e onori loro. A' quali sdegni e 38 2, 39 | gli concluse che quelli onori ch'eglino avevono con loro 39 3, 1 | di Roma godere i supremi onori insieme con i nobili desiderava; 40 3, 5 | gloria, ma di vituperosi onori, dal quale dependono gli 41 3, 5 | estraordinariamente gli difenda e onori, tanto che indefesi e inonorati 42 3, 8 | gli avieno tolto loro gli onori, torre loro ancora la città, 43 3, 11 | aspettare tre anni a riavere gli onori; tanto che, a loro sodisfazione, 44 3, 11 | lo esilio fuggito questi onori; ma sperando avere a convenire 45 3, 11 | ammuniti ritornassero negli onori: e si è permesso; noi, per 46 3, 15 | fussero assoluti; che agli onori tutti gli ammuniti si restituissero. 47 3, 18 | privorono; divisono gli onori in due parti, l'una delle 48 3, 21 | Grandi, di essere privi degli onori publici sopportare non potevono, 49 3, 21 | proveduti; renderonsi gli onori alla Parte guelfa; privoronsi 50 3, 21 | metà alla terza parte degli onori, e di quelli si tolsono 51 3, 23 | incresce, perché quelli onori che la patria libera mi 52 3, 24 | avevono la terza parte degli onori, ne avessero la quarta; 53 4, 2 | rimasono, furono loro tolti gli onori: le quali battiture renderono 54 4, 10 | perniziosissime: l'una, di dare gli onori a quelli che, per non gli 55 4, 14 | sono tanti i commodi e gli onori che si tira dreto il governo, 56 4, 16 | compassione. Non domandò mai onori, ed ebbeli tutti; non andò 57 4, 27 | amico a maggiori gradi di onori. Adunque converrebbe addurre 58 4, 30 | concedendo loro tutti gli onori della città, e farsi forte 59 5, 35 | deliberati tutti quelli onori e quali, secondo l'ordine 60 6, 7 | nelle carcere; privò degli onori gli accoppiatori dello stato 61 6, 27 | furono fatti i medesimi onori che alla venuta sua. E nel 62 7, 1 | tirandolo immeritamente agli onori, e con giochi e doni publici 63 7, 3 | altri, e molti ancora degli onori privorono. Il quale messer 64 7, 4 | ringraziare quello de' riassunti onori. Fu messer Luca dalla Signoria 65 7, 8 | tutto si gridava. I quali onori affrettorono la sua rovina, 66 7, 17 | essi erano stati tolti gli onori e a parte la roba, e tutti 67 7, 17 | convertirono in ingiurie, gli onori in vituperii; onde che molti 68 7, 21 | cittadini togliessi gli onori, a molti altri la città. 69 7, 23 | e avere voi pochi quegli onori, dignità e utili de' quali 70 8, 19 | tanto che gli raddoppiò gli onori, e cominciò a pensare come