Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fiammella 1 fiamminghi 1 fianchi 43 fianco 69 fiano 5 fiant 1 ficca 1 | Frequenza [« »] 70 rimase 70 scena 69 acquistare 69 fianco 69 grandissima 68 co 68 debole | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fianco |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 1 | avevano cinta una spada in sul fianco sinistro lunga uno braccio 2 2, 0, 1 | braccio e mezzo, in sul fianco destro uno stiletto. Avevano 3 2, 0, 1 | picca, con una spada al fianco piuttosto tonda nella punta 4 2, 0, 15 | lo volesse percuotere per fianco, ora per le gambe, ora si 5 2, 0, 19 | congiungono insieme, che l'uno fianco tocca l'altro; ma per l' 6 2, 0, 19 | alla fronte, che dall'uno fianco all'altro. E perché noi 7 2, 0, 19 | capidieci, ne stia, sopr'ogni fianco di fila, uno, in modo che 8 2, 0, 19 | si dice raddoppiargli per fianco. Quel primo modo è più facile, 9 2, 0, 19 | che quando si voltano per fianco, gli ordini tornano fuora 10 2, 0, 19 | poca distanza, e dall'un fianco all'altro v'è assai distanza; 11 2, 0, 19 | non per testa, ma o per fianco o a spalle, in modo che 12 2, 0, 19 | in uno subito a fare del fianco o delle spalle testa (e 13 2, 0, 19 | abbiano le picche da quel fianco che abbia ad essere testa 14 2, 0, 19 | picche venissono in sul fianco manco, voi gli avete a raddoppiare 15 2, 0, 19 | centuria per centuria dal fianco ritto, se volessi ch'elle 16 2, 0, 19 | volessi ch'elle venissero dal fianco ritto, voi le avete a raddoppiare 17 2, 0, 19 | torna con le picche sopr'un fianco, con i capidieci da testa 18 2, 0, 19 | ch'ella voglia fare del fianco testa, non si ha se non 19 2, 0, 19 | tutti i soldati verso quel fianco dove sono le picche; e torna 20 2, 0, 21 | mano ritta e, su per il fianco ritto delle venticinque 21 2, 0, 21 | su la destra, su per il fianco destro delle quindici file 22 2, 0, 21 | ritta, cammini su per il fianco destro delle quindici file 23 2, 0, 21 | venti capidieci da ogni fianco. Servono queste due corna 24 3, 0, 8 | si pongano nel sinistro fianco e, le dieci altre dell'altro, 25 3, 0, 8 | la potessi collocare per fianco in luogo securo, dov'ella 26 3, 0, 10 | per vedere se possono per fianco fare alcuna ingiuria alli 27 3, 0, 10 | che volevano ferire per fianco, e come i cavagli nimici 28 3, 0, 14 | mettono le loro battaglie per fianco l'una all'altra, fanno l' 29 3, 0, 15 | ordini di picche e, per fianco, sette, in modo che io non 30 3, 0, 16 | in uno quadro e porle per fianco alle due battaglie che io 31 3, 0, 23 | ponete nell'esercito per fianco, quando le battaglie prime 32 3, 0, 24 | loro e ferire il nimico per fianco, poi che le battaglie prime 33 5, 0, 1 | Se erano assaltate per fianco, si ritiravano i carriaggi 34 5, 0, 1 | fianchi, discosto l'uno fianco dall'altro dugentododici 35 5, 0, 1 | metterei cinque battaglie per fianco in filo per lunghezza, e 36 5, 0, 1 | accostassono alla testa del fianco destro, e quattro alla coda 37 5, 0, 1 | e quattro alla coda del fianco sinistro, lasciando tra 38 5, 0, 1 | accostasse alla testa del fianco sinistro e una alla coda 39 5, 0, 1 | sinistro e una alla coda del fianco destro. E perché il vano 40 5, 0, 1 | perché il vano che è dall'uno fianco all'altro è dugentododici 41 5, 0, 1 | poste in su la fronte del fianco destro e l'una posta in 42 5, 0, 1 | cinque battaglie che sono nel fianco destro hanno guardati tutti 43 5, 0, 1 | guardati tutti i lati, dal fianco destro in fuora. Le cinque 44 5, 0, 1 | fasciate tutte le parti, dal fianco sinistro in fuora; e però 45 5, 0, 1 | le picche tornino da quel fianco che resta scoperto. E perché 46 5, 0, 1 | ne metterei di fuora nel fianco destro e l'altra nel sinistro. 47 5, 0, 1 | fronte, l'altre cinque nel fianco sinistro, e il capo stesse 48 5, 0, 1 | cinque sue battaglie nel fianco destro, e le altre cinque 49 5, 0, 1 | che è tra l'uno e l'altro fianco, e camminino verso le battaglie 50 5, 0, 1 | nimico viene ad affrontare il fianco destro, si debbe, verso 51 5, 0, 1 | vero che faccendo testa del fianco destro, i veliti che avessono 52 5, 0, 1 | fussono più propinqui al fianco sinistro; nel luogo de' 53 5, 0, 1 | e ritirassonsi dietro al fianco sinistro; il che verrebbe 54 5, 0, 1 | coda verrebbe ad essere fianco. Tutte l'altre cose si deono 55 5, 0, 1 | circa il fare testa del fianco destro, s'intende detto 56 5, 0, 1 | detto avendola a fare del fianco sinistro; perché si dee 57 5, 0, 1 | testa della coda, poi del fianco; da queste, ritornare nella 58 5, 0, 2 | volete fare della coda o del fianco, testa, e voi gli volete 59 5, 0, 3 | per rimutare testa o per fianco o a spalle, non usate mai: - 60 6, 0, 5 | artiglierie potessero battere per fianco chi venisse a combattere 61 7, 0, 1 | solamente a fronte, ma per fianco. Se le mura si fanno alte, 62 7, 0, 11 | si cava, chiudere da ogni fianco con una casamatta. E quando La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
63 25 | innanzi, li percossono per fianco con tanta furia, che le 64 31 | fiume, per combattere per fianco le genti di Castruccio. Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
65 in, fol, 42| faretra ch'ell'ha sopra 'l fianco)~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
66 2, 17, 4 | giornate e zuffe campali. Per fianco le non si possono adoperare, Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
67 5, 33 | non potessero ferire per fianco i loro cavalli che passassero Clizia Parte, Capitolo
68 5, 2 | mi sento stoccheggiare un fianco, e darmi qua, sotto el codrione, Mandragola Parte, Capitolo
69 5, 6 | e loro, per l’uscio del fianco, se n’andranno a casa. Valète!~ ~-