Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] offendano 2 offende 22 offendemmo 1 offendere 68 offenderebbero 2 offendergli 4 offenderli 5 | Frequenza [« »] 68 fabio 68 famiglia 68 mal 68 offendere 68 potrebbe 68 proposito 68 svizzeri | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze offendere |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 2 | soggiunse: - Se io non credessi offendere, io ne direi la mia opinione; 2 2, 0, 1 | non si consumasse. Per offendere avevano cinta una spada 3 2, 0, 1 | non vi noiasse, non potete offendere con quella uno nimico che 4 2, 0, 7 | per difendersi, hanno, per offendere, la picca e la spada. Vengono 5 2, 0, 13| erano poco atti a vedere e offendere il nimico e, per essere 6 3, 0, 12| può meno numero d'uomini offendere. Questo non può fare una 7 4, 0, 5 | non potresti commodamente offendere quello, impedito da' tuoi 8 4, 0, 7 | cose pensate da loro per offendere i nimici, carri i quali 9 5, 0, 1 | paesani né l'esercito ti possa offendere, trovandoti in alcuna parte 10 7, 0, 9 | e non potete per quella offendere il nimico; talmente che La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
11 13 | si posavano, sanza potere offendere quelli avieno allo incontro, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
12 1, 2, 3 | disegnassi in alcun modo offendere quelli governatori; e così 13 1, 9, 1 | desiderio di comandare, offendere quelli che alla loro autorità 14 1, 29, 2 | intra gli altri, questi: di offendere quegli cittadini che la 15 1, 30, 1 | di premiarlo o di non lo offendere; o, quando questo non gli 16 1, 34, 2 | volere che un cittadino possa offendere, e pigliarsi autorità istraordinaria, 17 1, 34, 3 | consiglio e più autorità, offendere loro.~ ~ 18 1, 45, 2 | Però è necessario o non offendere mai alcuno, o fare le offese 19 1, 46, 1 | come se fusse necessario offendere o essere offeso. Vedesi, 20 1, 46, 1 | magistrati abbino paura a offendere lui e gli amici suoi, non 21 2, 0, 1 | passate, non ti potendo quelle offendere, e non ti dando cagione 22 2, 9, 1 | Romani in Ispagna, non per offendere quelli, ma per muovere l' 23 2, 17, 1 | guerra o per difendersi o per offendere; donde si ha prima a esaminare 24 2, 17, 2 | tutte le loro guerre per offendere altrui e non per difendere 25 2, 17, 4 | né le piccole ti possono offendere: perché, se quello che ha 26 2, 18, 4 | cavagli non gli potevano offendere: i fanti, per essere gente 27 2, 19, 3 | perché le comunità non sanno offendere chi vuole vivere libero 28 2, 20, 2 | solamente per difendersi ma per offendere altri, chiama simili aiuti, 29 2, 23, 1 | non ti possano o debbano offendere: questo si fa o con assicurarsene 30 2, 24, 2 | vivere sicuri, e potere offendere i cittadini e sudditi loro, 31 2, 24, 2 | diecimila, e non lo hanno potuto offendere. Vedesi adunque per questo, 32 2, 25, 1 | assalti e con obbrobri, offendere e vituperare il nome romano: 33 3, 7, 1 | rovina detta universalità, di offendere altri che il capo. E di 34 3, 27, 1 | sotto oblighi di non si offendere. Di questi tre modi, questo Il Principe Capitolo, Capoverso
35 2, 3 | cagioni e minore necessità di offendere: donde conviene che sia 36 3, 1 | quale fa che sempre bisogni offendere quelli di chi si diventa 37 3, 12 | vivendo lui, possevano non lo offendere, se non avessi fatto el 38 7, 5 | che, vicine, lo potevano offendere, li restava, volendo procedere 39 7, 7 | che ti possono o debbono offendere, innovare con nuovi modi 40 7, 7 | beneficare con grazia o offendere con respetto, non può trovare 41 8, 3 | malcontenti, lo potevono offendere, si corroborò con nuovi 42 17, 1 | perché queste sogliono offendere una universalità intera, 43 17, 3 | uomini hanno meno respetto a offendere uno che si facci amare, 44 19, 9 | si curi di morire lo può offendere; ma debbe bene el principe 45 21, 6 | uno più potente di sé per offendere altri, se non quando la Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
46 de | che sia impossibile, sanza offendere molti, descrivere le cose 47 pr | perché temessero di non offendere i discesi di coloro i quali, 48 pr | furono ritenuti per non offendere la memoria di coloro di 49 2, 13 | ingiuriare lui, e agli amici di offendere la patria, deliberò di partirsi, 50 4, 2 | cura di chi gli potesse offendere che dovevono non tennono.~ ~ 51 4, 7 | a quelli che cercano di offendere. Confortògli, in fine, ad 52 4, 9 | e di forze, non potrebbe offendere; ma non concorrendo egli, 53 4, 10 | quelli; perché conviene offendere molti, e dove molti restono 54 5, 17 | il Papa non lo potrebbe offendere, e i Fiorentini, veggendosi 55 6, 20 | state da noi preparate per offendere e sbigottire altri, verranno 56 6, 23 | altri, e ciascheduna per sé offendere non potrebbe. E a fare questo 57 6, 25 | lega fatta essere, non per offendere alcuno, ma per difendere 58 6, 27 | dove i nimici lo potessino offendere, assalì con le sue genti 59 7, 16 | pensare, non come avessino a offendere Piero, ma come avessino 60 7, 16 | per difendere sé, non per offendere altri, le aveva prese. Né 61 7, 31 | potere, mediante quegli, più offendere i Fiorentini. Della qual 62 7, 32 | Carlo comandorono che da lo offendere i Sanesi si astenesse. Di 63 8, 2 | qualunque sua impresa, di offendere lo stato di Firenze s'ingegnava. 64 8, 10 | arebbono avuto commodità di offendere noi. S'eglino attribuiscono 65 8, 10 | nostra: perché venire ad offendere questo Palagio? perché fare 66 8, 10 | alcuna; perché dovevono offendere chi offendeva loro, e non Mandragola Parte, Capitolo
67 1, 1 | ed ingegnandomi di non offendere persona: tal che mi pareva Ai Palleschi Capoverso
68 2 | casa, che ogni dì lo può offendere et farli uno rimbocco addosso