Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
maiores 1
maioris 1
maiorum 1
mal 68
mala 31
maladetti 1
maladetto 1
Frequenza    [«  »]
68 esercizio
68 fabio
68 famiglia
68 mal
68 offendere
68 potrebbe
68 proposito
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

mal

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 6, 0, 17 | disavvantaggio; perché il mal tempo l'offende più, essendo L'asino Capitolo, Capoverso
2 1, 54 | par che del mal d'altrui si pasca e viva),~ 3 1, 99 | più tosto il mal che 'l bene ha sempre visto;~ 4 1, 121 | e chi lo vuol aver per mal, si scinga.~ ~ ~ 5 2, 13 | tal che chiunque parla, mal si ascolta;~ 6 3, 65 | doglioso per quel mal che venne pria;~ 7 3, 126 | si differisce il mal, non si cancella.~ 8 4, 6 | perché nel mal più che nel ben sono uso.~ 9 4, 40 | E quando viene il mal, che viene ognora,~ 10 5, 15 | degli altri questo errore ha mal condotti.~ 11 5, 40 | Da questo nasce che son mal contenti~ 12 5, 104 | che 'l mal succeda al bene, il bene 13 5, 113 | ch'a ruinargli questo mal non basti,~ 14 7, 70 | Poi vidi uno asin tanto mal disposto,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
15 34 | che si partisse da quello mal contento. I capegli suoi Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
16 fo, sod, 70 | Perché tutto quel mal ch'in voi procede,~ 17 in, fol, 1 | Giovanni Folchi, il viver mal contento,~ 18 in, fol, 31 | onde, per tutto, questo mal si sente,~ 19 in, fol, 121| e dette luogo al mal voler d'altrui,~ 20 am, gui, 63 | non c'è ragion che di mal far si penta.~ 21 am, gui, 78 | al mal d'altrui è vigilante e desto.~ 22 am, gui, 93 | quivi del proprio mal raro si teme.~ 23 am, gui, 100| onde il mal proprio quasi sempre cessa;~ 24 am, gui, 108| ogni ruina, ogni altro mal vien tosto.~ I decennali Capitolo, Capoverso
25 de1, 391 | e mal possendo el Valentin fuggirsi,~ 26 de2, 191 | a cognoscer il mal e rimediarve,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
27 1, 50, 1 | inconveniente quella città a mal termine, se dagli cittadini 28 1, 53, 2 | qualche tumulto, invidia e mal grado contro all'ordine 29 2, 15, 1 | republica nostra. E sempre mal avverrà che ne' partiti 30 2, 26, 1 | soldati che prima combattevano mal volentieri, costrinsero Il Principe Capitolo, Capoverso
31 3, 10 | ambiziosi di quella provincia e mal contenti di lui avessino 32 8, 4 | altrimenti, o per timidità o per mal consiglio, è sempre necessitato 33 19, 2 | malcontenti; e subito che a uno mal contento tu hai scoperto 34 21, 5 | con le arme. E li principi mal resoluti per fuggire e' Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 2, 21 | per la partita del Legato mal contenti, sendo desiderosi 36 2, 26 | preso tardi, e da molti mal volentieri, dette tempo 37 2, 33 | dette di sopra, vivevono mal contenti, e avendo molti 38 2, 37 | giovorono poco. Stava per tanto mal contento, assediato in Palagio, 39 2, 37 | alla renunzia, ancora che mal volentieri, ratificò; e 40 2, 40 | e il popolo minuto erano mal contenti, questo per la 41 3, 9 | ancora che messer Lapo mal volentieri vi acconsentisse, 42 4, 10 | molti, e dove molti restono mal contenti si può ogni giorno 43 5, 14 | dalla lega, il quale ancora mal volentieri se ne partiva; 44 5, 30 | questo assalto subito erano mal provisti e di soldati e 45 5, 35 | ricchezze: che maraviglia è se mal volentieri le lascio? Ma 46 6, 5 | Alfonso questo fusse fatto mal volentieri, non di meno, 47 6, 32 | Italia, essere di questa pace mal contento, parendogli fusse 48 7, 6 | Cosimo rispose che la poteva mal covare fuora del nidio, 49 7, 25 | Sapeva come costoro erano mal contenti, per essere stati 50 7, 34 | moltitudine, ancora che mal contenta, ne' pericoli tuoi 51 8, 1 | che quelli che ne erano mal contenti conveniva o con Clizia Parte, Capitolo
52 1, 1 | perché sempre ti ho trovato mal disposto e fantastico.~CLE. 53 1, 1 | ciascuno.~PAL. Se io stavo mal volentieri teco in prima, 54 2, 1 | vecchiaia ne viene con ogni mal mendo! Ma io non sono ancora 55 2, 3 | che ti parrà essere in mal termine, che non so come 56 3, 6 | detto, io dubito non avere mal fatto, perché io mi sono 57 3, 7 | intenda.~SO. Menila, in mal'ora! Andianne in casa, e 58 4, 6 | venga?~DA. Sì, voglio, in mal'ora! ed ella, e la fante, 59 5, 2 | le risa.~NI. Questo è il mal mio, che toccherà a ridersene 60 5, 4 | caso seguito.~CLE. Io sono mal contento.~SO. Tu ti contenterai Mandragola Parte, Capitolo
61 0, pro | dottor poco astuto,~un frate mal vissuto,~un parassito, di 62 0, pro | canto e ghigna,~dicendo mal di ciò che vede o sente.~ 63 1, 2 | NICIA Perché io mi spicco mal volentieri da bomba. Dipoi, 64 1, 3 | di meno animo: e partesi mal volentieri da Firenze. Pure, 65 2, 2 | donna uscirebbe di Firenze mal volentieri.~LIGURIO Sì, 66 2, 6 | costei non sia, la notte, mal coperta, e per questo fa 67 3, 5 | questa fanciulla?~NICIA Mal che Dio gli dia! ~TIMOTEO Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
68 7 | pertanto messer Ambruogio mal contento; et havendo invano


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL