Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fabbro 1
fabi 1
fabii 5
fabio 68
fabriano 1
fabricata 1
fabrizio 97
Frequenza    [«  »]
68 debole
68 dicendo
68 esercizio
68 fabio
68 famiglia
68 mal
68 offendere
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

fabio

                                                  grassetto = Testo principale
                                                  grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 3, 0, 9 | mondo, che voi diventassi Fabio Massimo, faccendo pensiero 2 4, 0, 7 | convertisce in viltà. Così fece Fabio contro a' Sanniti e contro 3 4, 0, 7 | giornata, o col fare come Fabio Massimo che, accampandosi 4 4, 0, 9 | lo andasse a trovare. E Fabio Massimo non fuggì mai la 5 4, 0, 9 | presupposto poterlo vincere, a Fabio conveniva fare giornata 6 4, 0, 9 | fare. Né alcuno alleghi Fabio, perché tanto in quel caso 7 4, 0, 9 | fare con arte quello che a Fabio Massimo intervenne a caso. 8 4, 0, 9 | voi sapete, l'esercito di Fabio combattere con l'esercito 9 4, 0, 9 | suo maestro de' cavagli; a Fabio non pareva di tentare la 10 4, 0, 9 | ebbero a dividere l'esercito. Fabio ritenne i suoi negli alloggiamenti; 11 4, 0, 9 | sarebbe stato rotto, se Fabio non lo avesse soccorso. 12 4, 0, 9 | partito savio ubbidire a Fabio. Quanto allo accendergli 13 6, 0, 15| che, essendo rinchiuso da Fabio Massimo, pose di notte facelline 14 6, 0, 15| di molti buoi, tanto che Fabio, sospeso da questa novità, 15 6, 0, 15| restare salvi quegli di Fabio Massimo. Sapete come Coriolano, 16 6, 0, 15| guerra. Questo modo tenne Fabio, avendo all'incontro del 17 7, 0, 11| per affamare il nimico. Fabio lasciò seminare a' Campani, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
18 1, 31, 2 | Cursore voleva fare morire Fabio, per avere, contro al suo 19 1, 31, 2 | ragioni che dal padre di Fabio erano assegnate contro alla 20 1, 36, 1 | Avevano i Romani fatto Marco Fabio e G. Manilio consoli, e 21 1, 36, 1 | nella quale fu morto Quinto Fabio, fratello del consolo, quale 22 1, 42, 1 | conseguiva; e come Quinto Fabio, uno del numero de' secondi 23 1, 53, 2 | opinione che surse, in Roma, di Fabio Massimo, il quale non poteva 24 1, 53, 2 | quella utilità vi era; né Fabio aveva ragioni bastanti a 25 1, 53, 2 | al Maestro de' cavagli di Fabio, di potersi azzuffare, ancora 26 1, 53, 2 | potersi azzuffare, ancora che Fabio non volesse; e che per tale 27 1, 53, 2 | fusse per essere rotto, se Fabio con la sua prudenza non 28 1, 53, 3 | Senato per la sentenzia di Fabio Massimo, minacciò di proporla 29 2, 24, 3 | di uno anno, fu mandato Fabio Massimo con tutto lo esercito, 30 2, 24, 3 | stata la fortezza, e se Fabio usò quella via, quando la 31 2, 24, 3 | esercito consolare e d'uno Fabio Massimo per capitano. E 32 2, 25, 1 | contro, Gaio Manilio e Marco Fabio; i quali avendo condotto 33 2, 33, 1 | Toscani. Perché, avendo Fabio consolo vinto quelli presso 34 2, 33, 1 | avendo intesa la vittoria che Fabio aveva avuta, e dubitando 35 2, 33, 1 | correre quel pericolo, mandò a Fabio due Legati a fargli intendere 36 3, 1, 1 | Papirio Cursore contro a Fabio suo Maestro de' cavalieri, 37 3, 9, 1 | natura. Ciascuno sa come Fabio Massimo procedeva con lo 38 3, 9, 1 | bada il nimico. Né ancora Fabio potette riscontrare tempi 39 3, 9, 1 | nacque che fu glorioso. E che Fabio facessi questo per natura, 40 3, 9, 1 | per ultimare la guerra, Fabio la contradisse assai, come 41 3, 9, 1 | mutare modo di guerra. E se Fabio fusse stato re di Roma, 42 3, 9, 1 | diversi umori, come la ebbe Fabio, che fu ottimo ne' tempi 43 3, 9, 4 | abbiamo fatto menzione di Fabio Massimo che tenne a bada 44 3, 10, 1 | imitare la prudenza di Fabio Massimo, che, differendo 45 3, 10, 1 | dannosissimo. Il modo che tenne Fabio Massimo, di stare ne' luoghi 46 3, 10, 1 | vantaggi. Né si può dire che Fabio fuggissi la giornata, ma 47 3, 10, 1 | Annibale fusse ito a trovarlo, Fabio l'arebbe aspettato, e fatto 48 3, 10, 1 | così da Annibale come da Fabio: ma se uno di loro l'avessi 49 3, 10, 2 | fare prima come aveva fatto Fabio Massimo in Italia; e si 50 3, 10, 2 | che aveva lo esercito di Fabio, e che ora ha quello di 51 3, 10, 2 | arebbe potuto fare, come fece Fabio in Italia: ma non lo avendo 52 3, 10, 3 | quando era all'incontro di Fabio; né a questi Franciosi, 53 3, 33, 2 | indietro uno termine usato da Fabio, sendo entrato di nuovo 54 3, 34, 5 | testimonio l'orazione di Fabio Massimo, la quale ei fece 55 3, 34, 5 | Ottacilio; e giudicandolo Fabio insufficiente a governare 56 3, 36, 2 | quando ei voleva punire Fabio, Maestro de' cavalli, quando 57 3, 40, 1 | quando, per uscire di mano di Fabio Massimo, accese le corna 58 3, 45, 1 | Erano Decio e Fabio, consoli romani, con due 59 3, 45, 1 | sforzo assaltò il nimico; Fabio solamente lo sostenne, giudicando 60 3, 45, 1 | successo della cosa, che a Fabio riuscì molto meglio il disegno 61 3, 45, 1 | La quale cosa intesa da Fabio, per non acquistare manco 62 3, 45, 1 | il modo del procedere di Fabio è più sicuro e più imitabile.~ ~ 63 3, 47, 1 | Dittatore fosse nominato da Fabio, quale era consolo con gli 64 3, 47, 1 | publico nominarlo. Il che Fabio fece, mosso dalla carità 65 3, 49 | per quali meriti Quinto Fabio fu chiamato Massimo.~ ~ 66 3, 49, 4 | che accorgendosi Quinto Fabio, che era Censore, messe 67 3, 49, 4 | cosa bene conosciuta da Fabio, e postovi, sanza alterazione, Il Principe Capitolo, Capoverso
68 17, 4 | conveniva. La qual cosa li fu da Fabio Massimo in Senato rimproverata,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL