Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
esercitorono 1
esercizi 30
esercizii 6
esercizio 68
esili 7
esilii 1
esilio 55
Frequenza    [«  »]
68 co
68 debole
68 dicendo
68 esercizio
68 fabio
68 famiglia
68 mal
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

esercizio

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 pr, 0, 1 | se alcuno disegna nello esercizio del soldo prevalersi, che 2 1, 0, 14| giudicato colui che faccia uno esercizio che, a volere d'ogni tempo 3 1, 0, 14| stati uomini che usavano lo esercizio del soldo per loro propria 4 1, 0, 14| non sanno vivere d'altro esercizio, e in quello non trovando 5 1, 0, 16| non poteva usare questo esercizio per sua arte; l'altra, che 6 1, 0, 16| perché questi non presero lo esercizio della guerra per loro arte, 7 1, 0, 16| presunse, mediante tale esercizio, valersi nella pace, rompendo 8 1, 0, 16| volentieri si discostava da tale esercizio e, quando non militava, 9 1, 0, 16| soldato che pigliasse questo esercizio per arte; e però ne ebbe 10 1, 0, 16| usi ne' tempi di pace per esercizio e ne' tempi di guerra per 11 1, 0, 16| cittadino che ha in tale esercizio altro fine, non è buono; 12 1, 0, 17| prendesse, per arte sua, tale esercizio.~ 13 1, 0, 18| cittadini pigliassono questo esercizio per loro arte, non ostante 14 1, 0, 18| fare loro questo continuo esercizio, poiché il tempo non variava, 15 1, 0, 22| esercito può vivere in tale esercizio, ancora quando sia pace, 16 1, 0, 24| come in ogni paese con lo esercizio si fa buoni soldati; perché, 17 1, 0, 54| nel praticargli con lo esercizio, si conoscessero quegli 18 1, 0, 54| esercitargli; e sanza questo esercizio l'ordinanza è inutile, come 19 2, 0, 15| egli è tempo passare allo esercizio, avendo armate queste fanterie 20 2, 0, 15| esercitare, perché sanza questo esercizio mai soldato alcuno non fu 21 2, 0, 15| innanzi. E avevano, in questo esercizio, questa avvertenza: di farsi 22 2, 0, 15| gravi che i veri; il quale esercizio, oltre al fare gli uomini 23 2, 0, 17| potessero, affaticati nello esercizio di terra, ristorarsi nella 24 2, 0, 17| deputato dal publico, dove tale esercizio si debba fare; e quelli 25 2, 0, 17| quelle spese che in tale esercizio sono necessarie. Quello 26 2, 0, 19| prima importanza che è nell'esercizio, delle battaglie, è sapere 27 2, 0, 19| conviene con la pratica e con l'esercizio facilitarla. Dicovi, adunque 28 2, 0, 19| difficultà e dove bisogna assai esercizio ed assai pratica, e dove 29 2, 0, 19| con la diligenza e con l'esercizio s'insegnano tosto e tosto 30 2, 0, 20| ricorda, che questo modo dello esercizio è per potere poi ridurre 31 2, 0, 28| questi tempi, di questo esercizio.~ 32 3, 0, 4 | prima, perché, sendo questo esercizio da giovani, mi persuado 33 3, 0, 10| quanta disciplina, per lo esercizio che ne ha fatto loro fare 34 3, 0, 24| capacissimi; e quanto allo esercizio, vi dico che si dee, più 35 3, 0, 24| suoi. E questo è il primo esercizio a che si debbe assuefare 36 3, 0, 26| altra. Ma passiamo all'altro esercizio in che si debba esercitare 37 3, 0, 26| mantenga gli ordini. Il terzo esercizio è ch'egli impari a maneggiarsi 38 3, 0, 26| modo assuefargli in questo esercizio, che a ciascuno ogni cosa 39 3, 0, 26| prestissimamente. Il quarto esercizio è ch'egli imparino a conoscere, 40 3, 0, 26| da' tamburi. E in questo esercizio, perch'egli importa assai, 41 3, 0, 26| ordine dell'esercito e dell'esercizio di quello.~ 42 4, 0, 11| rendere riputazione a questo esercizio, debbe assuefare i suoi 43 5, 0, 1 | necessaria, pigliandola per esercizio; perché, sappiendo bene 44 5, 0, 2 | vile, deputata a simile esercizio. ~ 45 5, 0, 9 | furno principi di questo esercizio, provvidero all'uno e all' 46 5, 0, 11| volendo dare di questo esercizio perfetta scienza. Deono 47 6, 0, 4 | vergogna, non sendo questo mio esercizio. Nondimanco, questo ordine 48 6, 0, 5 | combattere i fossi. In questo esercizio di sapere ordinare uno alloggiamento 49 6, 0, 13| esercito sano quanto è l'esercizio; e però gli antichi ciascuno 50 6, 0, 13| Donde si vede quanto questo esercizio vale; perché, negli alloggiamenti, 51 7, 0, 11| terrazzani lo facesse per esercizio, allentarono le guardie; 52 7, 0, 11| meglio la qualità di questo esercizio e ancora per sodisfare a 53 7, 0, 18| gagliardi; la industria e lo esercizio ne fa assai.~ 54 7, 0, 39| milizia dice come egli è uno esercizio di mare e di terra, a piè 55 7, 0, 39| suggetti da potergli in simile esercizio indirizzare. Né mai sarebbe La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
56 6 | tutti gli altri Lucchesi. Lo esercizio del quale era la guerra, Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
57 1, 1, 4 | inabili a ogni virtuoso esercizio, che, per ovviare a quelli 58 1, 1, 4 | hanno posto una necessità di esercizio a quelli che avevano a essere 59 1, 10, 1 | quale gli arreca l'arte e lo esercizio suo. Sono pel contrario, 60 3, 10, 1 | sono discostati da questo esercizio: e se pure si vede qualche 61 3, 10, 1 | più laude. Perché quello esercizio, quando pure lo fanno, lo 62 3, 20, 1 | romano, sotto colore di esercizio uscendo con quegli fuori 63 3, 31, 4 | sudditi non si può fare questo esercizio, rispetto alla spesa. Era 64 3, 39, 1 | cacce che per veruno altro esercizio. Però gli antichi scrittori 65 3, 39, 2 | agli uomini grandi tale esercizio è onorevole e necessario. Il Principe Capitolo, Capoverso
66 14, 3 | levare el pensiero da questo esercizio della guerra, e nella pace 67 14, 5 | Ma quanto allo esercizio della mente, debbe el principe 68 21, 7 | agricultura, et in ogni altro esercizio delli uomini, e che quello


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL