Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dicembre 2
dicemmo 17
dicemo 6
dicendo 68
dicendogli 13
dicendole 1
dicendoli 1
Frequenza    [«  »]
69 grandissima
68 co
68 debole
68 dicendo
68 esercizio
68 fabio
68 famiglia
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

dicendo

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 53| mi avete fatto ricordare, dicendo che il deletto che si avesse 2 4, 0, 7 | suoi capi, per paura che, dicendo il medesimo agli altri, 3 6, 0, 3 | mezzodì a tramontana, e, dicendo lunghezza, quello da ponente 4 7, 0, 11| una guardia che dormiva, dicendo di averlo lasciato come La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
5 18 | fargli venire tutti a lui, dicendo che ringraziava Dio di avere 6 20 | all'altro gli promisse, dicendo a Iacopo che verrebbe in 7 43 | Dicendo Castruccio a uno el quale 8 44 | erano seco di pusillanimità, dicendo di non avere paura di cosa 9 48 | da uno amico biasimato, dicendo massime che egli era male Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
10 1, 8, 3 | incolpato messer Giovanni, dicendo com'egli era stato corrotto 11 1, 13, 1 | nuova creazione de' Tribuni, dicendo che gl'Iddii erano adirati 12 1, 13, 2 | proporre la legge Terentilla, dicendo che quello insulto era simulato 13 1, 13, 2 | andare contro ai Volsci, dicendo che per quel giuramento 14 1, 13, 2 | i tribuni si opponevano, dicendo come quel giuramento s'era 15 1, 13, 2 | che credere a' tribuni, dicendo in favore della antica religione 16 1, 32, 1 | sale, e d'ogni gravezza, dicendo come i poveri assai operavano 17 1, 33, 4 | che fa testimone Cicerone, dicendo che Pompeio aveva tardi 18 1, 34, 1 | questo titolo dittatorio; dicendo che, se non vi fusse stato 19 1, 37, 2 | usa un termine notabile, dicendo che con difficultà si trovò 20 1, 44, 1 | biasimarono l'ultima come impia, dicendo: «Crudelitatem damnatis, 21 1, 47, 3 | le logge e per le piazze, dicendo male di molti cittadini, 22 2, 4, 2 | avarizia e la infidelità dicendo che gli Etoli non si vergognavano 23 2, 11, 1 | dire con più vive parole, dicendo: «Campani magis nomen in 24 2, 19, 4 | considerata questa parte, dicendo che ne' petti romani per 25 2, 23, 1 | civilità gli onorarono, dicendo: «eos demum qui nihil praeterquam 26 2, 29, 1 | efficacissime lo dimostra: dicendo come, volendo il cielo a 27 2, 29, 1 | sopradetti disordini, conchiude dicendo: «Adeo obcaecat animos fortuna, 28 3, 6, 7 | principi di quello stato, dicendo come gli era da vendicare 29 3, 6, 11| concorrere all'omicidio, dicendo non lo volere fare in chiesa: 30 3, 6, 16| loro le membra genitali, dicendo che aveva ancora il modo 31 3, 6, 17| una mattina fuora, ferito, dicendo che la Nobilità per invidia 32 3, 12, 2 | faceva seguire la guerra dicendo queste parole: «Iustum est 33 3, 14, 1 | andando di grado in grado dicendo «addietro!», cominciò a 34 3, 14, 3 | e cominciò a gridargli, dicendo che non si vergognavano 35 3, 24, 1 | negò questa diliberazione, dicendo che i cattivi esempli si 36 3, 25, 1 | celebrata da Tito Livio, dicendo: «Operae pretium est audire, 37 3, 27, 3 | de' Pistolesi, ne fa fede, dicendo: «Mentre che i Fiorentini 38 3, 27, 4 | assai questa divisione: dicendo, che, se in Francia uno 39 3, 42, 1 | consolo Spurio Postumio; dicendo, come il popolo romano non 40 3, 43, 1 | pigliare l'armi per loro, dicendo avergli avuti, non per fare 41 3, 46, 1 | Appio non lo volle diporre, dicendo che lo poteva tenere cinque Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
42 94 | comune per via di Firenze, dicendo che un dottore dalla berretta 43 94 | ferrarese con il toscano; che, dicendo una di non voler parlare Il Principe Capitolo, Capoverso
44 8, 3 | lui a un tratto si rizzò, dicendo quelle essere cose da parlarne 45 13, 4 | David ebbe indosso, recusò, dicendo con quelle non si potere Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
46 1, 8 | parole piene di vituperio, dicendo che lo voleva far tornare 47 1, 8 | incontro di lui mangiava, dicendo con voce alta, in modo che 48 1, 24 | Pietro si fece signore, dicendo appartenersegli per avere 49 2, 3 | quello, se gli fece incontra, dicendo: - Io mi rallegro veramente 50 2, 3 | ne concludeva mai alcuna, dicendo quella trita e nota sentenza: « 51 2, 7 | alcuno rispetto la difese, dicendo non avere con tanta fatica 52 2, 17 | Veri mostrò maravigliarsi, dicendo non avere alcuna inimicizia 53 2, 19 | confortato, non lo volse fare, dicendo che voleva che il popolo 54 2, 26 | quelli volevano ritornarsene, dicendo che bastava avere messo 55 4, 7 | guerra mossa sanza cagione dicendo: - Ora hanno creati costoro 56 4, 12 | suoi piccoli figliuoli, dicendo a' nimici: - Togliete per 57 4, 12 | carte dipinte a biscie, dicendo che di guelfo, per quel 58 4, 17 | Sanesi gliene negorono, dicendo essere in lega con i Fiorentini; 59 5, 34 | furono voluti ubbidire, dicendo volere riporre la preda 60 6, 37 | del Regno; ma non volse, dicendo che prima voleva spogliarlo 61 7, 11 | materia di calunniarlo, dicendo come e' si vedeva espresso, 62 7, 34 | fidati amici e servidori, dicendo volere andare in aiuto di 63 8, 2 | Lorenzo suo fratello si dolfe, dicendo come e' dubitava che, per 64 8, 22 | calunniasse apertamente, dicendo che per salvare sé, egli 65 8, 22 | Lorenzo infino al cielo; dicendo che la sua prudenza aveva Mandragola Parte, Capitolo
66 0, pro | si sta da canto e ghigna,~dicendo mal di ciò che vede o sente.~ 67 0, pro | Pur, se credessi alcun, dicendo male,~tenerlo pecapegli,~ Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
68 1 | debba governare. Perché, dicendo tucte l'anime degli huomini,


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL