Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] volendosi 7 volenterosi 1 volenteroso 1 volentieri 67 voler 13 volerci 1 volere 203 | Frequenza [« »] 67 termine 67 tribuni 67 venti 67 volentieri 66 delli 66 entrare 66 esser | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze volentieri |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 1 | anima) che per gli amici volentieri da lui non fusse stata spesa; 2 1, 0, 16| apparisce, che ciascuno volentieri si discostava da tale esercizio 3 1, 0, 18| è tempo di fare guerra, volentieri per suo amore vadano a quella, 4 1, 0, 18| quando viene poi la pace, più volentieri se ne ritornino a casa. 5 1, 0, 18| e ciascuno d'essi faccia volentieri la guerra per avere pace, 6 2, 0, 15| conosce i pericoli e male volentieri vi entra. E se considererete 7 2, 0, 17| con il suo suono. E vi ho volentieri replicato questo ordine 8 2, 0, 29| FABRIZIO Io vi dirò volentieri quello che io ne pensi. 9 4, 0, 2 | ancora che io stessi più volentieri ad ascoltare; perché, infino 10 5, 0, 11| FABRIZIO Io vi contenterò volentieri, essendo massimamente necessario, 11 6, 0, 1 | noi ha presa la parte sua volentieri, così non credo che Batista 12 6, 0, 15| terre; il che sono per fare volentieri, se già a voi non rincrescesse.~ 13 7, 0, 11| vittoria. Io ragiono male volentieri delle cose successe de' La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
14 6 | chiamatolo, il dimandò dove più volentieri starebbe: o in casa d'uno Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
15 1, 1, 4 | abitatori avessero a stare volentieri per la grassezza del paese, 16 1, 34, 3 | potestà, ei lo avessono a fare volentieri e facendolo loro, che dolesse 17 1, 40, 2 | che il popolo s'accordò volentieri, sì perché i Consoli non 18 2, 2, 3 | perché ciascuno procrea volentieri quegli figliuoli che crede 19 2, 2, 3 | dalle arti. Perché ciascuno volentieri multiplica in quella cosa, 20 2, 3, 1 | acciocché ciascuno vi abiti volentieri: per forza, disfacendo le 21 2, 15, 1 | notata questa parte più volentieri, quanto io ho molte volte 22 2, 26, 1 | che prima combattevano mal volentieri, costrinsero i Consoli a 23 2, 33, 1 | bene. Questa parte si è più volentieri notata da me, perché io 24 3, 11, 2 | e così Spagna: e molto volentieri l'uno e l'altro di questi Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
25 1 | carico e pericolo, l'ho fatto volentieri; perché l'uomo non ha maggiore Il Principe Capitolo, Capoverso
26 3, 1 | sono che li uomini mutano volentieri signore, credendo migliorare; 27 14, 2 | che chi è armato obedisca volentieri a chi è disarmato, e che Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
28 1, 1 | Vandali, per le cagioni dette, volentieri quella impresa, e sotto 29 1, 16 | che fu da il Papa esequito volentieri, desideroso di guadagnarsi 30 2, 2 | costrigne quelli ad abitare volentieri ne' luoghi forti e aspri, 31 2, 2 | chiamati dalla commodità, più volentieri ne' luoghi domestici e facili 32 2, 26 | preso tardi, e da molti mal volentieri, dette tempo al nimico di 33 2, 32 | considerano tanto peggio volentieri si pigliano, interviene 34 2, 37 | renunzia, ancora che mal volentieri, ratificò; e non arebbe 35 3, 9 | ancora che messer Lapo mal volentieri vi acconsentisse, giudicando 36 3, 11 | prendemmo il magistrato volentieri, credendo, con la nostra 37 3, 20 | e disse come era venuto volentieri a quello ufizio al quale 38 3, 20 | suo, quella dignità che volentieri aveva presa per acquistare 39 3, 20 | acquistare utile e onore, volentieri la rendeva loro per fuggire 40 4, 21 | Lucchesi furono guelfi, volentieri servimmo allo imperio loro; 41 4, 29 | lo mandasse era per stare volentieri. Pregava bene che, poi gli 42 5, 8 | spendere; perché gli uomini volentieri consumono il loro patrimonio, 43 5, 14 | lega, il quale ancora mal volentieri se ne partiva; ma la voglia 44 5, 15 | consecrasse. A che il Papa volentieri acconsentì, e per maggiore 45 5, 18 | Fiorentini ancora lo arieno volentieri favorito, per l'antica amicizia 46 5, 35 | che maraviglia è se mal volentieri le lascio? Ma se voi volete 47 6, 5 | Alfonso questo fusse fatto mal volentieri, non di meno, per gli oblighi 48 6, 32 | del Re fece che il Duca volentieri si voltò alla pace; e i 49 7, 7 | uomini fuggono sempre più volentieri quel male che è certo, ne 50 8, 1 | ragionassimo; il che si farebbe volentieri quando, o in altro luogo 51 8, 3 | stato offeso da' Medici, volentieri vi concorse. Ed esaminando 52 8, 10 | i pericoli vostri; anzi volentieri spegnerei lo incendio vostro 53 8, 10 | che io faccia, sempre farò volentieri; né ricuserò mai, quando 54 8, 30 | Serezana. Il quale la ricevé volentieri, e prese la difesa di quella; Clizia Parte, Capitolo
55 1, 1 | ciascuno.~PAL. Se io stavo mal volentieri teco in prima, io starò 56 3, 1 | compagnie, e tanto più stavo ora volentieri in casa veggendovi stare 57 5, 2 | perché non mi concedi tu volentieri quello, che l'altre donne 58 5, 2 | altre donne a' loro mariti volentieri concedano? - Uh! uh! uh!~ 59 5, 5 | né che io portassi più volentieri potevo sentire!~CLE. Che Mandragola Parte, Capitolo
60 1, 2 | Perché io mi spicco mal volentieri da bomba. Dipoi, ad avere 61 1, 3 | meno animo: e partesi mal volentieri da Firenze. Pure, io ce 62 2, 2 | arte mia, io vi servirei volentieri. Ma torniamo ad rem nostram. 63 2, 2 | uscirebbe di Firenze mal volentieri.~LIGURIO Sì, sarà! Io vo’ 64 2, 3 | questa ragione e’ debbe stare volentieri in Francia.~SIRO Così credo.~ 65 3, 4 | distribuiate.~TIMOTEO Molto volentieri.~LIGURIO Ma egli è necessario, 66 5, 6 | alla donna mia.~CALLIMACO Volentieri.~NICIA Lucrezia, costui Novella di Belfagor arcidiavolo Capoverso
67 2 | quale, anchora che male volentieri piglassi questo carico,