Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
consolato 17
consolazione 2
console 6
consoli 67
consolo 65
consonanti 1
consonanza 1
Frequenza    [«  »]
68 svizzeri
68 troppo
67 bisogna
67 consoli
67 effetto
67 fortezza
67 inimici
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

consoli

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 52| deletto, dirvi il modo che i consoli romani nel principio del 2 1, 0, 52| romano, dico, poi che i consoli romani, a' quali era imposto 3 3, 0, 8 | forze, raccozzavano due consoli con due eserciti. Dovete 4 4, 0, 7 | Ruffo e Acilio Glabrione consoli romani. Caio Sulpizio ancora 5 6, 0, 7 | qualunque atto virtuoso era da' consoli riconosciuto e premiato Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
6 1, 2, 6 | ordinandovi subito due Consoli che stessono nel luogo de' 7 1, 2, 6 | essendo in quella republica i Consoli e il Senato, veniva solo 8 1, 2, 6 | altra parte, il Senato e i Consoli restassono con tanta autorità, 9 1, 9, 2 | Re perpetuo, fossero due Consoli annuali; il che testifica, 10 1, 13, 2 | della legge Terentilla, ed i Consoli per uno anno non potessero 11 1, 16, 4 | straordinariamente sotto i consoli come sotto i re; in modo 12 1, 18, 2 | Senato, de' Tribuni, de' Consoli, il modo di chiedere e del 13 1, 20, 1 | dello imperio si ridusse ne' consoli, i quali, non per eredità 14 1, 25, 1 | cambio d'uno re creati duoi consoli, non vollono ch'egli avessono 15 1, 34, 3 | con qualche vergogna dei Consoli, avendo, di capi della città, 16 1, 34, 3 | dello eleggerlo fosse nei Consoli: pensando che, quando l' 17 1, 35, 1 | rimanevano i Tribuni, i Consoli, il Senato, con la loro 18 1, 35, 1 | In modo che il Senato, i Consoli, i Tribuni, restando con 19 1, 35, 1 | perché gli annullorono i Consoli ed i Tribuni; dettero loro 20 1, 35, 1 | trovandosi soli, sanza Consoli, sanza Tribuni, sanza appellagione 21 1, 36, 1 | Marco Fabio e G. Manilio consoli, e vinta una gloriosissima 22 1, 39, 2 | Roma contro al nome de' Consoli: perché veggendo quello 23 1, 39, 2 | condurre fuora di Roma sotto i Consoli, per oppressarla dove la 24 1, 39, 2 | necessario o levar via i Consoli, o regolare in modo la loro 25 1, 39, 2 | considerare la potenza de' Consoli, e limitarla. Il che alterò 26 1, 39, 2 | con potestà consolare, che Consoli: tanto avevano più in odio 27 1, 39, 2 | Dieci, così loro ricreorno i Consoli.~ ~ 28 1, 40, 1 | particulare i Tribuni ed i Consoli, e levossi lo appello al 29 1, 40, 2 | volentieri, sì perché i Consoli non si rifacessono, sì perché 30 1, 40, 3 | furono creati i Tribuni ed i Consoli, e ridotta Roma nella forma 31 1, 40, 5 | e la plebe di spegnere i Consoli; la quale gli accecò in 32 1, 43, 1 | essere vittoriosi sotto i Consoli, sotto i Decemviri sempre 33 1, 47, 1 | che potessono essere fatti Consoli uomini plebei, o che fusse 34 1, 50, 1 | Erano consoli in Roma Tito Quinzio Cincinnato 35 1, 50, 1 | loro non potevon fare. Ma i Consoli, discordando in ogni altra 36 1, 50, 1 | del Senato, sforzarono i Consoli a ubbidire. Dove si ha a 37 1, 50, 1 | alla ostinazione di quegli Consoli non si poteva opporre l' 38 1, 52, 2 | mandarlo con Irzio e Pansa consoli contro a Marc'Antonio: allegando, 39 1, 58, 1 | ubbidire a' Dittatori ed a' Consoli per la salute publica, lo 40 1, 58, 2 | anni, in tante elezioni di Consoli e di Tribuni, non fece quattro 41 2, 2, 3 | eserciti consolari e dua consoli, e che allora a tanta bassezza 42 2, 6, 1 | naturale uso, l'ambizione de' Consoli; i quali avendo a stare 43 2, 16, 1 | radi esempli: che, di due Consoli, per tenere fermi gli animi 44 2, 16, 1 | sorte, parte la virtù de' Consoli fece nascere che Torquato 45 2, 18, 2 | giornata di Canne che i Consoli avevano fatto discendere 46 2, 18, 3 | se nelle altre fazioni i Consoli facevano discendere i cavalieri 47 2, 26, 1 | volentieri, costrinsero i Consoli a appiccare la zuffa, talché 48 2, 33, 1 | ei mandavano fuori i loro Consoli, Dittatori ed altri capitani 49 3, 7, 1 | mutazione che fe' Roma dai Re a' Consoli, dove non furono cacciati 50 3, 12, 3 | Mandossi loro allo incontro i Consoli. Talché, nel travagliare 51 3, 13, 1 | feroci dopo la morte de' Consoli loro, che innanzi che morissono: 52 3, 24, 1 | volle si facessono nuovi Consoli. La quale bontà e prudenza 53 3, 27, 1 | Per lo esemplo de' Consoli romani che riconciliorono 54 3, 33, 1 | augurii ed auspicii creavano i Consoli, facevano il deletto, partivano 55 3, 33, 1 | che, essendo due Manlii consoli contro a' Volsci, per avere 56 3, 33, 1 | pericolo, non la prudenza de' Consoli, ma la virtù de' propri 57 3, 34, 5 | quando nella creazione de' Consoli i favori si volgevano a 58 3, 40, 2 | quale cosa, creduta dai Consoli, fece che ei si rinchiusono 59 3, 41, 1 | e per questo stando i Consoli come attoniti, e tutto lo 60 3, 42, 1 | Tornati i Consoli con lo esercito disarmato 61 3, 45, 1 | Erano Decio e Fabio, consoli romani, con due eserciti 62 3, 45, 1 | procedere tenuti dai due Consoli sia migliore. Perché Decio Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
63 1, 7 | terre; perché, tolto via i consoli e il senato, i quali nomi 64 1, 13 | creavano ciascuno anno duoi consoli della nobilità, i quali 65 1, 20 | fatte sopra la creazione de' consoli, convennono che i Romani 66 1, 21 | Romani non facevano più consoli, e in cambio di quelli, 67 3, 14 | che si facessero venire i consoli delle Arti: i quali tutti


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL