Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] secol 1 secoli 7 secolo 2 seconda 66 secondare 1 seconde 5 secondi 3 | Frequenza [« »] 66 mandato 66 nascere 66 sapere 66 seconda 66 tali 65 alcun 65 consolo | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze seconda |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 16 | restami a parlare della seconda, dove io verrò a rispondere 2 1, 0, 52 | eletto uno da' tribuni della seconda legione; degli altri due, 3 1, 0, 52 | eletto da' tribuni della seconda legione; il secondo da quelli 4 1, 0, 52 | il quarto restava alla seconda; e così variava successivamente 5 2, 0, 19 | forma di due quadri; la seconda è fare il quadro con la 6 2, 0, 19 | raddoppiare le file: cioè, che la seconda fila entri nella prima, 7 2, 0, 19 | cominciato a stare nella seconda, ch'egli stia di poi sempre 8 3, 0, 6 | che era di dietro nella seconda fila, e, nel luogo che rimaneva 9 3, 0, 6 | che rimaneva vòto della seconda, entrava quello che gli 10 3, 0, 8 | medesimo modo ritirarsi la seconda volta, e la terza combattere; 11 3, 0, 10 | ella non possa trarre la seconda volta, vedete i veliti e 12 3, 0, 12 | io non la feci trarre la seconda volta, fu per non lasciare 13 3, 0, 16 | braccia e mezzo di picca. La seconda fila, oltre a quello ch' 14 3, 0, 20 | radità o per numero. Ma la seconda schiera, perché ha prima 15 3, 0, 24 | perché io vi dissi che la seconda fila aveva a entrare nella 16 3, 0, 24 | battaglia, il quinto della seconda, il sesto della terza; e, 17 3, 0, 24 | per essere promosso alla seconda battaglia. Sappiendo adunque 18 4, 0, 7 | virtù del suo esercito nella seconda schiera; donde che Scipione, 19 4, 0, 7 | schiera per dare luogo alla seconda, non si può usare se non 20 5, 0, 3 | agli spianatori, che è la seconda domanda vostra, io fare' 21 5, 0, 17 | s'inginocchiassero, e la seconda fila delle battaglie ponesse 22 5, 0, 17 | alla prima, la terza alla seconda, la quarta alla terza, e 23 6, 0, 3 | chiamasse da una parte, la seconda via a man destra, e dall' 24 6, 0, 3 | e dall'altra parte, la seconda via a sinistra, metterei 25 6, 0, 5 | offesa di quegli. Quanto alla seconda domanda, la intenzione mia 26 6, 0, 15 | una all'altra. Quanto alla seconda domanda, vi replico come L'asino Capitolo, Capoverso
27 2, 15 | dire una cosa la seconda volta;~ 28 6, 63 | gli orsi sta ne la stanza seconda;~ Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
29 in, fol, 49| e la seconda che di poi si spiega,~ I decennali Capitolo, Capoverso
30 de1, 436 | con la qual gente, la seconda volta,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
31 1, 2, 6 | prima fortuna, sortì la seconda; perché i primi ordini suoi, 32 1, 12, 2 | maggiore, il quale è la seconda cagione della rovina nostra. 33 2, 1, 1 | stettero tanto che nacque la seconda guerra cartaginese, la quale 34 2, 8, 1 | mancavano in Francia; la seconda che, essendo quel regno 35 2, 8, 2 | più di trenta popoli. La seconda è che la Magna e l'Ungheria, 36 2, 9, 1 | fu già a caso, dipoi, la seconda guerra che nacque infra 37 2, 16, 1 | nominavano la prima astati, la seconda principi, la terza triari: 38 2, 16, 1 | sostenere il nimico. La seconda stiera, de' principi, perché 39 2, 16, 1 | gli ordini più radi che la seconda, per potere ricevere in 40 2, 16, 1 | di essere ricevuta dalla seconda, s'ingarbugliano insieme 41 2, 16, 1 | dinanzi è spinta, ella urta la seconda; se la seconda si vuole 42 2, 16, 1 | ella urta la seconda; se la seconda si vuole fare innanzi, ella 43 2, 16, 1 | che, urtando la prima la seconda, e la seconda la terza, 44 2, 16, 1 | la prima la seconda, e la seconda la terza, ne nasce tanta 45 2, 17, 3 | Quanto alla seconda cosa, che gli uomini non 46 2, 22, 1 | del re, che non cercò la seconda vittoria, ma li bastò fare 47 3, 34, 2 | giudicato non l'accompagna. La seconda, che ti fa conoscere per 48 3, 34, 5 | ei fece al popolo nella seconda guerra punica, quando nella Il Principe Capitolo, Capoverso
49 3, 2 | che, acquistandosi poi la seconda volta e' paesi rebellati, 50 3, 2 | farlo di poi perdere la seconda li bisognò avere, contro, 51 3, 2 | di manco, e la prima e la seconda volta, li fu tolto. Le cagioni 52 3, 2 | ora a dire quelle della seconda, e vedere che remedii lui Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
53 2, 32 | favorevoli. E tanto questa seconda parte stimavano, che, non 54 5, 20 | guerra in ogni luogo; la seconda che a' Fiorentini pareva 55 5, 20 | queste tre difficultà, la seconda, che apparteneva a' Fiorentini, 56 5, 23 | assedio Verona, restava la seconda, di soccorrere Brescia. Clizia Parte, Capitolo
57 1, 2 | Scena seconda. Cleandro solo.~ ~CLE. Veramente 58 2, 2 | Scena seconda. Pirro, Nicomaco.~ ~PI. 59 3, 2 | Scena seconda. Cleandro solo.~ ~CLE. O 60 4, 2 | Scena seconda. Nicomaco, Cleandro, Pirro.~ ~ 61 5, 2 | Scena seconda. Damone, Nicomaco, Doria.~ ~ Mandragola Parte, Capitolo
62 1, 2 | Scena seconda. Messer Nicia, Ligurio.~ ~ 63 2, 2 | Scena seconda. Callimaco, Messer Nicia, 64 3, 2 | Scena seconda. Messer Nicia, Ligurio.~ ~ 65 4, 2 | Scena seconda. Ligurio, Callimaco.~ ~LIGURIO 66 5, 2 | Scena seconda. Messer Nicia, Callimaco,