Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] fedelissimo 1 fedelmente 2 federico 1 federigo 66 fedifrago 1 fedini 1 fegghine 1 | Frequenza [« »] 66 entrare 66 esser 66 far 66 federigo 66 giudicando 66 mandato 66 nascere | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze federigo |
La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
1 16 | in questo tempo in Italia Federigo di Baviera, re de' Romani, 2 16 | Fu ricevuto Castruccio da Federigo onoratamente e datogli molti 3 16 | paura di lui erano ricorsi a Federigo per aiuto, Federigo fece 4 16 | ricorsi a Federigo per aiuto, Federigo fece Castruccio signore 5 17 | Tornatosene pertanto Federigo nella Magna, e lasciato I decennali Capitolo, Capoverso
6 de1, 313 | tanto che Federigo dipartissi,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
7 2, 24, 2| di Urbino, figliuolo di Federigo, che fu ne' suoi tempi tanto Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
8 1, 18 | Alessandro III, e lo Imperio a Federigo Svevo, detto Barbarossa. 9 1, 18 | Barbarossa assai crebbero. Era Federigo uomo eccellente nella guerra, 10 1, 18 | Trovavasi in quel tempo Federigo imperadore a campo a Crema; 11 1, 18 | a Filippo re di Francia. Federigo intanto, seguitando la guerra 12 1, 18 | morto lo Antipapa, donde che Federigo creò in suo luogo Guido 13 1, 18 | quali furono soccorsi da Federigo, e ruppono lo esercito de' 14 1, 18 | inimicizia avevono i Romani con Federigo, e per li nimici che quello 15 1, 18 | quello aveva in Lombardia. Ma Federigo, posposto ogni rispetto, 16 1, 18 | la morte di Ruggieri. Ma Federigo, cacciato dalla peste, lasciò 17 1, 18 | Alessandro papa e in vergogna di Federigo. Morì ancora Guidone antipapa, 18 1, 19 | tornato, in questo tempo Federigo in Italia, e mentre che 19 1, 19 | Puglia per suo confederato. E Federigo, non potendo stare senza 20 1, 20 | 20-~ ~Morto Federigo, restava solo al Papa a 21 1, 20 | che Elrico figliuolo di Federigo fusse fatto imperadore, 22 1, 20 | di quattro anni chiamato Federigo, e sanza molta dificultà 23 1, 20 | successe a lui nel Regno Federigo, e allo Imperio Ottone duca 24 1, 20 | Elettori elessono imperadore Federigo re di Napoli. Venne Federigo 25 1, 20 | Federigo re di Napoli. Venne Federigo a Roma per la corona, e 26 1, 20 | tratto Ottone; tanto che Federigo sdegnato, ne andò nella 27 1, 20 | Coronò questo pontefice Federigo, al quale Giovanni disceso 28 1, 21 | città di Lombardia contro a Federigo Barbarossa, le quali erano 29 1, 21 | e potente, si accostò a Federigo II il quale, come si è detto, 30 1, 21 | signoreggiano. Fermossi Federigo a Pisa, desideroso di insignorirsi 31 1, 21 | udito questo nome. Partito Federigo da Pisa, in molti modi assaltò 32 1, 21 | suoi contro a' Saraceni. E Federigo, per non essere abandonato 33 1, 21 | tratto, come erano stati Federigo Barbarossa e altri suoi 34 1, 22 | IV; il quale, temendo di Federigo, se ne andò a Genova, e 35 1, 22 | concilio, a Lione, al quale Federigo deliberò di andare. Ma fu 36 1, 26 | Ruberto, lo fece assaltare da Federigo re di Sicilia. Ma quando 37 1, 27 | menzione, per difendersi da Federigo Barbarossa, Milano, ristorato 38 1, 27 | poca autorità. Ma venendo Federigo II in Italia, e diventata 39 2, 4 | travagli infino al tempo di Federigo II; il quale, per essere 40 2, 4 | si difendevano. Ma venuto Federigo a morte, quegli che in Florenzia 41 2, 6 | portamenti quando al tempo di Federigo governorono, si per essere 42 2, 6 | che Manfredi figliuolo di Federigo si era del regno di Napoli 43 2, 24 | Pisa, dove convenne con Federigo re di Sicilia di fare la 44 4, 29 | Cosimo, e dato in guardia a Federigo Malavolti. Dal quale luogo 45 4, 29 | Della qual cosa accorgendosi Federigo, gli disse: - Tu dubiti, 46 4, 29 | occhi abbracciò e baciò Federigo, e con vive ed efficaci 47 4, 29 | i cittadini, occorse che Federigo, per darli piacere, condusse 48 4, 29 | benissimo lo cognosceva, accennò Federigo che si partisse. Il quale, 49 6, 11 | quale sdegno si aggiunse che Federigo di Montefeltro, suo nimico 50 6, 15 | capi delle quali erano Federigo signore di Urbino e Gismondo 51 6, 27 | del timore di questi moti, Federigo III imperadore passò in 52 6, 28 | soldati, capitaneati da Federigo signore di Urbino. La prima 53 6, 37 | ancora Ferrando danari a Federigo signore di Urbino, e quanto 54 7, 20 | per loro capitano condotto Federigo conte di Urbino, in modo 55 7, 30 | quali, sotto lo imperio di Federigo signore d'Urbino, si presentorono 56 7, 31 | nelle arme eccellentissimo Federigo principe di Urbino, il quale 57 7, 31 | questo capo, guadagnarsi Federigo; e il Papa lo consigliò, 58 7, 31 | trovarlo a Napoli. Ubbidì Federigo, con ammirazione e dispiacere 59 7, 31 | avvenne il contrario: perché Federigo tornò da Napoli e da Roma 60 7, 31 | armavano; e avendo perduto Federigo da Urbino, soldorono Ruberto 61 8, 12 | Calavria, e al governo di Federigo conte di Urbino, nel Chianti 62 8, 12 | loro tanta incommodità che Federigo d'Urbino domandò per alcuni 63 8, 23 | per suo capitano elesse Federigo signore di Urbino, i Fiorentini 64 8, 23 | trovare; e parte aspettava Federigo suo fratello, il quale con 65 8, 24 | era in disordine, perché Federigo conte di Urbino si era ammalato, 66 8, 26 | vittoria al nimico. Sendo morto Federigo Gonzaga, marchese di Mantova,