Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vecchie 6
vecchietti 2
vecchiezza 5
vecchio 65
vece 1
vechio 4
veda 1
Frequenza    [«  »]
65 fiorentino
65 sa
65 siano
65 vecchio
65 vedrà
64 amicizia
64 buone
Niccolò Machiavelli
Raccolta di opere

IntraText - Concordanze

vecchio

Dell'arte della guerra
   Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 48| ad instaurare un ordine vecchio, io gli prenderei diciassette; 2 2, 0, 17| e dove sia lo esercito vecchio sono necessarii, perché 3 7, 0, 39| Né penso oggimai, essendo vecchio, poterne avere alcuna occasione; I decennali Capitolo, Capoverso
4 de2, 44 | ne le sue case, pover, vecchio e cieco:~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 56, 1 | morte di Lorenzo de' Medici vecchio, fu percosso il duomo nella 6 1, 60, 1 | virtù, o in giovane o in vecchio che la fusse. Il che si 7 1, 60, 1 | bisogno d'una prudenza di vecchio, conviene, avendovelo a 8 2, 23, 2 | seguire il parere di quel vecchio, che consigliò che i Romani 9 2, 23, 2 | danno la sentenza di quel vecchio essere stata utile, e la 10 2, 27, 1 | Consigliava Annone, uno vecchio e prudente cittadino cartaginese, 11 3, 6, 5 | arrotare un suo pugnale vecchio e rugginoso, liberò tutti 12 3, 38, 1 | inusitato inimico allo esercito vecchio terrore, tanto maggiormente Discorso o dialogo intorno alla nostra lingua Capoverso
13 94 | servo fraudolente, in un vecchio deriso, in un giovane impazzato Il Principe Capitolo, Capoverso
14 5, 2 | altro non avendo el principe vecchio, farne uno infra loro non 15 13, 4 | una figura del Testamento Vecchio fatta a questo proposito. 16 19, 6 | aggiunto el disprezzo sendo vecchio ruinò ne' primi principii 17 19, 12 | e' figliuoli del principe vecchio sono eredi e rimangono signori, 18 20, 2 | membro si aggiunga al suo vecchio, allora è necessario disarmare Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
19 2, 3 | Amidei, poste intra il Ponte Vecchio e Santo Stefano; e passando 20 2, 11 | spazio che contiene dal Ponte Vecchio infino a San Lorenzo.~ ~ 21 2, 21 | tutta, e girando dal Ponte Vecchio, arse le case de' Gherardini, 22 2, 36 | nascere un tumulto in Mercato Vecchio, e dopo quello armarsi e 23 2, 40 | i Rossi e Bardi il Ponte Vecchio e Rubaconte difendevano. 24 2, 41 | difesi. Fu per tanto il Ponte Vecchio il primo assaltato; il quale 25 2, 41 | volte invano, o dal Ponte Vecchio o dal ponte Rubaconte, vincerli; 26 2, 41 | che la sbarra del Ponte Vecchio fu vinta e i Bardi da ogni 27 3, 2 | una quistione in Mercato Vecchio, dove assai gente secondo 28 3, 16 | delle botteghe del Ponte Vecchio, a sé la podesteria di Empoli; 29 3, 27 | si volsono verso Mercato vecchio, dove uno della parte avversa 30 5, 7 | accompagnato da Opicino vecchio governatore e da molti Genovesi, 31 5, 15 | Casentino, e prese Prato Vecchio e Romena, e medesimamente 32 5, 35 | impeto prese Bibbiena, Prato Vecchio e Romena, e di quivi pose 33 6, 12 | abbandonare il suocero, già vecchio e cieco. Il Conte si teneva 34 7, 4 | violento; perché Cosimo, già vecchio e stracco e per la mala 35 7, 6 | contro al Turco, che gli era vecchio e faceva una impresa da 36 7, 9 | Onde che il Papa, sendo vecchio e infermo, nel mezzo di 37 8, 8 | Messer Iacopo, ancora che vecchio e in simili tumulti non 38 8, 10 | unione vostra, mio padre, vecchio e infermo, non difese già Clizia Parte, Capitolo
39 0, pro | Quel primo è Nicomaco, un vecchio tutto pieno d'amore. Quello 40 0, pro | cognoscere la avarizia d'uno vecchio, il furore d'uno innamorato, 41 1, 1 | gola. Se tu sei con uno vecchio, e' ficca el capo in quante 42 1, 2 | vecchi. Brutta cosa vedere un vecchio soldato, bruttissima è vederlo 43 1, 3 | vedere a quel che pensa el vecchio.~ ~ 44 2, 1 | Ma io non sono ancora sì vecchio, ch'io non rompessi una 45 3, 2 | apparecchi contro a' disegni del vecchio.~ ~ 46 3, 3 | ma la rabbia di questo vecchio mi sbigottisce. Nondimeno, 47 3, 4 | questi odori, di che sai tu, vecchio impazzato?~NI. E' passò 48 3, 6 | non verrà.~PI. [a parte] O vecchio impazzato! vuol che Dio 49 4, 1 | secondo el desiderio del vecchio! O Fortuna, tu suòi pure, 50 4, 1 | pare essere certo che 'l vecchio non abbia ad avere questa 51 4, 2 | doppio!~CLE. [a parte] O vecchio impazzato!~PI. Io lo credo; 52 4, 2 | letto.~CLE. [a parte] O vecchio poltrone! Quanta è stata 53 4, 4 | grandissimo a cagione di questo vecchio impazzato, bavoso, cisposo, 54 4, 4 | uccellare un poco el mio vecchio. Eccolo che viene dal mercato. 55 4, 8 | modi uccelliamo noi questo vecchio! Che festa è egli vedere 56 4, 8 | travagli di questa casa! Il vecchio e Pirro sono paurosi in 57 4, 8 | scambio di Clizia; e perché il vecchio e Pirro non scuoprino questa 58 4, 9 | Io voglio correre per il vecchio. O Nicomaco! O Damone! Venite 59 5, 1 | per vedere quel che fa il vecchio, e come egli comporta questa 60 5, 4 | CLE. Tu hai udito come el vecchio n'è ito chiuso in casa; Mandragola Parte, Capitolo
61 1, 1 | giovane, non è al tutto vecchio, come pare; non avere parenti 62 2, 6 | Mercato Nuovo, in Mercato Vecchio, per questi canti; ed el 63 4, 9 | granchio, che fussi qualche vecchio debole o infermiccio, e 64 5, 4 | giovane a quelli d’uno marito vecchio, doppo qualche sospiro, 65 5, 6 | pare, messo un tallo in sul vecchio.~SOSTRATA Chi non sarebbe


IntraText® (V89) Copyright 1996-2007 EuloTech SRL