Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rotta 62 rotte 20 rotti 40 rotto 64 rottura 6 rotture 1 rotundi 1 | Frequenza [« »] 64 migliore 64 or 64 piena 64 rotto 64 torre 64 veramente 64 vogliono | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze rotto |
Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 14 | di Napoli, e se non era rotto e morto a l'Aquila, gli 2 1, 0, 48 | prometta che non possa essere rotto. Pertanto questi vostri 3 2, 0, 13 | nondimeno, venuto alle mani, fu rotto. E chi scrive quella zuffa 4 2, 0, 13 | utili a seguire il nimico, rotto ch'egli è, che a fare alcuna 5 2, 0, 15 | seguitarlo quando egli è rotto. La destrezza lo fa atto 6 3, 0, 12 | andare a trovarla tosto e rotto, non adagio e in mucchio; 7 4, 0, 5 | sicuro di non potere essere rotto, ordini l'esercito suo in 8 4, 0, 5 | battaglie, e quello turbato e rotto. Se alcuno si truova inferiore 9 4, 0, 7 | furia seguiva el nimico rotto, che non l'aveva assaltato 10 4, 0, 9 | pericolo grande, sarebbe stato rotto, se Fabio non lo avesse 11 5, 0, 1 | simile disciplina, fusse mai rotto. E se questa forma quadrata 12 5, 0, 9 | faceva disordine, perché, rotto lo esercito, tutta la preda 13 6, 0, 15 | rompere, assaltandolo, fu rotto. Debbesi, oltre alle cose 14 7, 0, 25 | il nimico poi ch'egli è rotto, non vuole fare altro che La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
15 31 | furono alquanti, per avere rotto el fondo d'Arno, ferono Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
16 fo, sod, 172| questi iace preso, morto e rotto~ 17 am, gui, 138| è suto rotto a l'uno e l'altro il petto!~ I decennali Capitolo, Capoverso
18 de1, 465 | in molte parte fu rotto e diviso.~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
19 1, 31, 2 | popoli, sopportò di essere rotto e fugato prima che mandare 20 1, 53, 2 | romano fusse per essere rotto, se Fabio con la sua prudenza 21 1, 53, 2 | quegli che lo seguitarono, rotto e morto.~ 22 1, 53, 4 | Giacomini, poiché ebbono rotto Bartolommeo d'Alviano a 23 1, 59, 1 | occorse dipoi, che, sendo rotto da' suoi inimici, e rifuggendosi 24 1, 59, 1 | dello esercito suo. Pompeio, rotto che fu da Cesare in Tessaglia, 25 2, 10, 1 | necessitato azzuffarsi, e fu rotto; ché se ei differiva la 26 2, 12, 3 | discostarle da casa: puoi, sendo rotto, rifarti facilmente; sì 27 2, 16, 1 | volte, non essere mai stato rotto se non dalla cavalleria 28 2, 27, 2 | soccorrere la patria, trovò rotto Asdrubale e Siface; trovò 29 3, 9, 1 | fortuna fresca, ed avendo già rotto il popolo romano due volte; 30 3, 10, 2 | fece Filippo, è come essere rotto; e con più vergogna, quanto 31 3, 10, 4 | da' Svizzeri assaltato e rotto, e come intervenne allo 32 3, 10, 4 | medesimamente da' Svizzeri rotto.~ ~ 33 3, 18, 1 | tutto lo esercito fusse rotto; e disperatosi, per questo 34 3, 18, 2 | e l'altro esercito mezzo rotto, non ritornò alcuno di loro 35 3, 18, 2 | quel giorno non era stato rotto interamente. Venuta la mattina, 36 3, 19, 1 | da' suoi, tanto che quasi rotto si fuggì della sua provincia; 37 3, 35, 1 | fuori con gli eserciti, fu rotto; onde a quegli consigliatori 38 3, 35, 4 | il quale essendo stato rotto da Paulo Emilio, e fuggendosi 39 3, 48, 1 | restò il disegno de' Toscani rotto. Qui si può commodamente Il Principe Capitolo, Capoverso
40 4, 2 | altri. Ma, vinto che fussi e rotto alla campagna in modo che 41 8, 2 | Cartaginesi fussi dua volte rotto e demum assediato, non solum 42 17, 3 | occasione di propria utilità è rotto; ma il timore è tenuto da Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
43 1, 22 | Tagliacozzo; e fu prima rotto, e poi, fuggendosi sconosciuto, 44 2, 29 | assaltato, e dopo una gran zuffa rotto: dove restarono presi e 45 4, 6 | allo scontro de' nimici fu rotto, non tanto dalla virtù degli 46 5, 10 | zuffa, lo vinse e quasi che rotto lo levò da quello assedio. 47 5, 23 | venuti alla zuffa, Niccolò fu rotto, e le sue genti sbaragliate; 48 6, 2 | Toscana; questo fece che, rotto ad Anghiari, innanzi che 49 6, 3 | rassicurato. E per ciò aveva rotto con il Conte ogni ragionamento 50 6, 5 | seguito che Annibale aveva rotto Francesco Piccinino, e parendo 51 6, 11 | dalle genti de' Viniziani rotto. Per la quale vittoria i 52 6, 15 | sarebbe forzato partirsi o rotto o vituperato. E per questo 53 6, 16 | terra si levò quasi che rotto da campo; dove lasciò più 54 6, 27 | saccheggiavano. Ma sendo rotto il marchese di Monferrato 55 6, 33 | rimase perdente, e come rotto a Castiglione della Pescaia 56 6, 33 | era stato dagli Ungheri rotto e ferito. Talmente che, 57 6, 37 | zuffa, fu il re Ferrando rotto, e presi molti importanti 58 6, 38 | delle sue genti in terra, rotto, di sorte che fu forzato 59 6, 38 | Giovanni, propinquo a Troia, rotto, l'anno 1463. Né tanto l' 60 8, 16 | reliquie dello esercito rotto fussero insieme. I nimici 61 8, 23 | convenirgli o combattere, o come rotto fuggirsi; onde che, quasi Clizia Parte, Capitolo
62 5, 2 | Che cosa è stata? Hai tu rotto nulla?~NI. Che vuoi tu ch' 63 5, 2 | Che vuoi tu ch'io abbia rotto? che rotto avess'io el collo!~ 64 5, 2 | tu ch'io abbia rotto? che rotto avess'io el collo!~DA. Che