Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] piegorono 1 piei 1 pien 10 piena 64 piene 30 pieni 28 pienissima 3 | Frequenza [« »] 64 intervenne 64 migliore 64 or 64 piena 64 rotto 64 torre 64 veramente | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze piena |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento Dell'arte della guerra Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 19 | avere questa battaglia piena di contrassegni; l'altra, 2 2, 0, 29 | la troverrà essere stata piena di republiche e di principati, 3 2, 0, 29 | La Francia e la Magna era piena di republiche e di principi; 4 4, 0, 5 | la fronte dello esercito piena di intervalli; e perch'ella 5 7, 0, 5 | Era tutta quella fortezza piena di luoghi da ritirarsi dall' 6 7, 0, 39 | in una provincia aliena, piena di uomini corrotti, non L'asino Capitolo, Capoverso
7 2, 35 | sassi, bronchi e sterpi piena~ 8 2, 49 | quando una donna piena di beltade,~ 9 4, 34 | Ancor questa guastada porta piena~ 10 5, 83 | piena di sterpi silvestri e di 11 7, 128 | acciò che far ne possa piena fede,~ La vita di Castruccio Castracani da Lucca Capoverso
12 26 | Fu questa rotta grande, e piena di sangue. Furono presi Capitoli Parte, Capitolo, Capoverso
13 in, fol, 15 | arbuscel di che la piaggia è piena.~ 14 am, gui, 141| con la brigata sua piena di dolo.~ 15 am, gui, 145| Drieto a la figlia sua piena di guai~ I decennali Capitolo, Capoverso
16 de1, 77 | desiderosi fuggir tanta piena,~ Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio Parte, Capitolo, Capoverso
17 1, 1, 4 | corrompere, e la mantennero piena di tanta virtù, di quanta 18 1, 3, 1 | vivere civile, e come ne è piena di esempli ogni istoria, 19 1, 4, 1 | republica tumultuaria, e piena di tanta confusione che, 20 1, 10, 4 | esterne; l'Italia afflitta, e piena di nuovi infortunii; rovinate 21 1, 40, 3 | lo errore suo, cominciò piena di afflizione a riguardare 22 1, 53, 1 | città ricca di contado, piena di edificii e propinqua 23 1, 58, 1 | prenderò una provincia dura e piena di tanta difficultà, che 24 2, 3, 1 | industria ingegnare di farla piena di abitatori; perché, sanza 25 2, 5, 2 | già la Toscana potente, piena di religione e di virtù, 26 2, 13, 1 | contro al re di Armenia è piena di fraude, e come con inganno, 27 2, 15, 2 | Siracusa, con una sua orazione piena di prudenza, mostrò come 28 2, 19, 4 | una città o una provincia piena di delizie, dove si può 29 3, 7 | sanza sangue, alcuna ne è piena.~ ~ 30 3, 37, 4 | moltitudine inordinata, piena d'impedimenti, con armi 31 3, 44, 2 | paludi e laghi, di che è piena quella regione, le quali Il Principe Capitolo, Capoverso
32 7, 4 | quella provincia era tutta piena di latrocinii, di brighe 33 18, 6 | bocca una cosa che non sia piena delle soprascritte cinque 34 25, 1 | Spagna e la Francia, o questa piena non arebbe fatte le variazioni Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
35 pr | tanto numero che ne era piena la Toscana e la Lombardia, 36 1, 3 | quello ad altri, come cosa piena di pericoli e di spesa; 37 1, 23 | così per lo avvenire ne fia piena la istoria, tanto che noi 38 1, 39 | queste vilissime armi sarà piena la mia istoria. Alla quale 39 2, 15 | rimase l'una e l'altra parte piena di sospetto, e ciascuna 40 2, 21 | Pontefice, e lasciò Firenze piena di confusione e interdetta. 41 2, 21 | tutta la città in arme e piena di zuffe; perché molti erano 42 3, 5 | ogni sesso e ogni età è piena di brutti costumi; a che 43 3, 10 | popolo alle armi; e subito fu piena la Piazza di armati; donde 44 3, 13 | vedete tutta questa città piena di rammarichii e di odio 45 3, 18 | il magistrato, la Piazza piena di armati, come prima i 46 3, 19 | esecuzione rimase la città piena di confusione, perché i 47 3, 21 | presono. E perché la città era piena di diversi umori, ciascuno 48 3, 28 | de' quali la Lombardia era piena, ordinò uno trattato, del 49 4, 5 | rottura; ma ogni cosa era piena di sospetto, perché Filippo 50 4, 20 | chiamata Seravezza, ricca e piena di abitatori, i quali, sentendo 51 4, 23 | delle opere del quale è piena la nostra città, tanto che 52 4, 28 | avversa, tenevano la città piena di sospetto; e qualunque 53 5, 11 | non dubitavano per averla piena di defensori e poterla un 54 5, 11 | disuniti ci assaltano, avendo piena di loro rebegli tutta Italia. 55 7, 1 | la parte battuta grande e piena di potentissimi uomini, 56 7, 6 | Damiano. Ebbe la sua prima età piena di travagli, come lo esilio, 57 7, 25 | famiglia, ancora che contadina, piena di uomini, e secondo gli 58 7, 27 | Podestà con la famiglia morto, piena di nimici la terra; Pistoia 59 7, 28 | trovò la città di Firenze piena di cortigiane delicatezze 60 8, 6 | era venuto. La chiesa era piena di popolo e lo oficio divino 61 8, 29 | solo mantiene quella città piena di costumi antichi e venerabili; 62 8, 30 | Pietrasanta, la quale era piena di defensori che gagliardamente Clizia Parte, Capitolo
63 2, 3 | se' una soffiona, e se' piena di vento!~SO. Al nome d' Mandragola Parte, Capitolo
64 1, 2 | bagno.~NICIA Tu hai la bocca piena di latte. E’ ti pare a te