| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] forte 86 fortebraccio 13 fortezza 67 fortezze 64 forti 54 fortifica 2 fortificare 4 | Frequenza [« »] 64 buone 64 considerare 64 esso 64 fortezze 64 ingiurie 64 intervenne 64 migliore | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze fortezze |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 1, 0, 19| guardie delle città e delle fortezze, tale che mi pare che ci
2 1, 0, 20| si adoperano? Perché le fortezze e le città che si guardano
3 6, 0, 15| nimico e considerare le fortezze e le debolezze sue gli hanno
4 7, 0, 11| ma i monti si aprono e le fortezze tutte in più parti si dissolvono.
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
5 1, 29, 1 | armi, dipoi gli tolse le fortezze, ed appresso lo menò seco
6 1, 30, 1 | occupi con li suoi uomini le fortezze, corrompa i principi del
7 2, 17, 1 | sono la maggior parte delle fortezze, o la è grande: nel primo
8 2, 17, 2 | sei forzato uscire delle fortezze tue, e venire alla zuffa.
9 2, 17, 2 | artiglierie uscire delle fortezze loro, e venire alla zuffa.
10 2, 17, 4 | artiglierie, dentro alle fortezze sue, e lo roppono sanza
11 2, 24 | 24. Le fortezze generalmente sono molto
12 2, 24, 1 | si debbono tenere con le fortezze. E veramente, se i Romani
13 2, 24, 1 | s'egli è bene edificare fortezze, o se le fanno danno o utile
14 2, 24, 1 | adunque, considerare come le fortezze si fanno o per difendersi
15 2, 24, 1 | l'avere loro addosso le fortezze; perché e' mali trattamenti,
16 2, 24, 1 | principe o quella republica le fortezze: le quali, quando sia vero
17 2, 24, 1 | della Idra, se tu fai le fortezze, le sono utili ne' tempi
18 2, 24, 2 | principe, vuoi con queste fortezze tenere in freno il popolo
19 2, 24, 2 | acciocché quelli, non in su le fortezze, ma in su la benivolenza
20 2, 24, 2 | fece rovinare tutte le fortezze che erano in quella provincia,
21 2, 24, 2 | esule, subito disfece due fortezze vi aveva edificate papa
22 2, 24, 2 | prudentissimo, conoscendo che non le fortezze, ma la volontà degli uomini
23 2, 24, 3 | republiche che fanno le fortezze non nella patria, ma nelle
24 2, 24, 3 | dove i Fiorentini fecero le fortezze per tenere quella città;
25 2, 24, 3 | disfarla. Perché la virtù delle fortezze si vide nella venuta del
26 2, 24, 3 | più cattiva prova che le fortezze. Conchiudo adunque, che,
27 2, 24, 3 | terre che si acquistono, le fortezze sono inutili: e voglio mi
28 2, 24, 3 | quali luoghi mediante le fortezze furono recuperati dalla
29 2, 24, 3 | non basta; perché assai fortezze sono state, nelle guerre
30 2, 24, 3 | Ma, quanto allo edificare fortezze per difendersi da' nimici
31 2, 24, 3 | buoni eserciti sanza le fortezze sono sofficienti a difendersi;
32 2, 24, 3 | sofficienti a difendersi; le fortezze sanza i buoni eserciti non
33 2, 24, 3 | i Romani non edificavano fortezze, gli Spartani, non solamente
34 2, 24, 3 | buono esercito, avere le fortezze per il suo stato, o alle
35 2, 24, 3 | sanza rispetto di città o di fortezze che si lascino indietro;
36 2, 24, 3 | può fare sanza edificare fortezze; quello che non ha lo esercito
37 2, 24, 3 | Privernati; dove, non pensando a fortezze, con più virtuosi modi e
38 3, 10, 2 | venirti a trovare drento alle fortezze tue; e che il nimico sia
39 3, 27, 2 | le parti, e Pisa con le fortezze; e non si avveggono, quanto
40 3, 27, 3 | Io voglio lasciare le fortezze, perché di sopra ne parlamo
41 3, 37, 4 | passare. E così, dentro alle fortezze del suo campo, volle che
42 3, 43, 1 | elli prometteva rendere le fortezze di Pisa, e non mai le rendé.
43 3, 44, 2 | quella regione, le quali con fortezze ed altri modi erano serrate
Il Principe
Capitolo, Capoverso
44 20 | an inutilia sint. [Se le fortezze e molte altre cose, che
45 20, 1 | alcuni hanno edificato fortezze; alcuni le hanno ruinate
46 20, 3 | con le parti e Pisa con le fortezze; e per questo nutrivano
47 20, 8 | lo stato loro, edificare fortezze, che sieno la briglia e
48 20, 8 | si è visto disfare dua fortezze in Città di Castello, per
49 20, 8 | ruinò funditus tutte le fortezze di quella provincia, e iudicò
50 20, 8 | termini. Sono, dunque, le fortezze utili o no, secondo e' tempi:
51 20, 8 | forestieri, debbe fare le fortezze; ma quello che ha più paura
52 20, 8 | perché, ancora che tu abbi le fortezze, et il populo ti abbi in
53 20, 8 | valsono ancora a poco lei le fortezze, quando Cesare Borgia l'
54 20, 8 | dal populo, che avere le fortezze. Considerato, adunque, tutte
55 20, 8 | io lauderò chi farà le fortezze e chi non le farà, e biasimerò
56 20, 8 | qualunque, fidandosi delle fortezze, stimerà poco essere odiato
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
57 1, 4 | Imperio; edificò terre e fortezze intra la punta del mare
58 1, 35 | che dovesse rendergli le fortezze e restituirgli la sua libertà;
59 1, 38 | cautamente insignorirsi delle fortezze; ma quella, che era astuta,
60 2, 4 | avevano gran parte delle fortezze loro, si ridussero; e in
61 5, 15 | Borgo a San Sepolcro e le fortezze di quella terra nelle mani
62 5, 24 | della terra sono due altre fortezze, discosto l'una dall'altra
63 5, 24 | volersi rifuggire nelle fortezze, e salvare le persone loro
64 6, 35 | datogli in sua potestate le fortezze della città e dello stato.~ ~