| Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
| Alfabetica [« »] unitisi 1 unito 11 unitola 1 universale 63 universali 9 universalità 10 universalmente 2 | Frequenza [« »] 63 provincie 63 quell' 63 rinaldo 63 universale 63 volse 63 vostro 62 circa | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze universale |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento
Dell'arte della guerra
Parte, Capitolo, Capoverso
1 2, 0, 17| operare. E perché tale pratica universale ancora non è da istimare
I decennali
Capitolo, Capoverso
2 de2, 53 | seguitando il parer universale,~
Discorsi sopra la prima deca di Tito Livio
Parte, Capitolo, Capoverso
3 1, 2, 5 | grandi e la licenza dell'universale, le quali non furono da
4 1, 16, 4 | ma chi ha per nimico l'universale non si assicura mai, e quanta
5 1, 16, 5 | si comprenda la sicurtà universale. E quando uno principe faccia
6 1, 17, 3 | non per la virtù dello universale che sostenga gli ordini
7 1, 18, 1 | che bastino a frenare una universale corruzione. Perché, così
8 1, 25, 1 | alieni dai passati; perché lo universale degli uomini si pascono
9 1, 32, 1 | riuscì ai Romani. Perché l'universale giudicherà non avere quel
10 1, 39, 2 | i Dieci della guerra, l'universale cominciò a recarselo in
11 1, 39, 2 | levò la guerra, come lo universale si persuadeva, ma, tolto
12 1, 40, 5 | tiranni che hanno amico l'universale ed inimici i grandi, sono
13 1, 52, 1 | questo solo, di favorire l'universale; il che nello universale
14 1, 52, 1 | universale; il che nello universale gli dava riputazione, come
15 1, 53, 4 | rimedio, spinti da quella universale volontà, la quale era fondata
16 1, 58, 2 | perché si vede una opinione universale fare effetti maravigliosi
17 2, 5, 2 | ultima, sì perché la è più universale, sì perché quegli che si
18 2, 6, 1 | prudenzia ei deviarono dal modo universale degli altri, per facilitarsi
19 2, 17 | opinione, che se ne ha in universale, è vera.~ ~
20 2, 17, 1 | considerazione la opinione universale di molti, che vuole che,
21 2, 22, 1 | favori che il bene dello universale, è messo innanzi. Il quale
22 3, 3, 1 | arebbe tanto sbigottito l'universale, che non sarebbe mai poi
23 3, 6, 2 | è lo essere odiato dallo universale, perché il principe che
24 3, 6, 2 | che si è concitato questo universale odio, è ragionevole che
25 3, 6, 2 | quella mala disposizione universale che veggono essergli concitata
26 3, 6, 2 | ritenuti da quella benivolenza universale che veggono avere ad uno
27 3, 29, 1 | che, con il consenso dello universale, ne lasciò andare i Legati
28 3, 34, 1 | padre fu tanto grata allo universale, che, non solamente non
Il Principe
Capitolo, Capoverso
29 9, 5 | et ordini sua animato l’universale, mai si troverrà ingannato
30 19, 2 | non essere odiato dallo universale: perché sempre chi congiura
31 19, 5 | conoscendo l'odio dello universale contro a' grandi fondato
Istorie fiorentine
Parte, Paragrafo
32 2, 2 | come nel nostro trattato universale dimostrammo. Né poterono
33 2, 7 | prudenza fatta, fu dallo universale con grande odio ricevuta;
34 2, 19 | superbamente, venuti allo universale in odio; la qual cosa dette
35 3, 7 | tanta sodisfazione dello universale amministrata, che agli Otto
36 3, 9 | alla republica né al bene universale giovare, non sapeva per
37 3, 10 | case furono, o per odio universale o per private nimicizie,
38 3, 10 | con quello più altri dallo universale odiati. Dopo le quali deliberazioni,
39 3, 17 | animo che fusse al bene universale contrario, la prudenza sua
40 3, 20 | e della plebe, sendo lo universale per questa ultima insolenzia
41 3, 20 | sapevono che la grazia dello universale per ogni piccolo accidente
42 4, 2 | che era più favorita dallo universale solamente tre anni regnasse
43 4, 3 | modi, ogni dì, l'odio nello universale, e non vigilando le cose
44 4, 3 | magistrato. Di che per lo universale della città se ne fece tanta
45 4, 3 | nutrire uno che avesse nello universale tanta reputazione; e come
46 4, 10 | per avere la benivolenza universale, scemò il pregio al sale,
47 4, 14 | adunque questa gravezza dall'universale accettata e da' potenti
48 4, 16 | Morì poco di poi, e nello universale della città lasciò di sé
49 4, 25 | impresa era stata fatta dallo universale, non sapendo i popolani
50 4, 27 | benivolenzia che gli ha nello universale, questo e quell'altro suo
51 4, 27 | e avendo la benivolenzia universale, non ve ne potresti assicurare;
52 5, 6 | vedendo la indegnazione universale nata contro al Duca per
53 6, 32 | autorità di fermare una universale pace. I quali tutti ubbidirono;
54 6, 33 | adunque seguita questa pace universale, si temeva solo che il re
55 7, 8 | in Milano amici assai e universale benivolenza; la quale le
56 7, 9 | tempo, veggendo seguita universale pace, di muovere i Cristiani
57 7, 29 | s'agitava; richiedendo l'universale quello che pareva gli fusse
58 8, 19 | non solamente nel popolo universale di Firenze, sottile interpetre
59 8, 21 | gli udiva qualunque della universale pace gli ragionava: tanto
Ai Palleschi
Capoverso
60 2 | adquistato uno odio grande con lo universale, sendo stati nimici di Piero,
61 2 | della mala contenteza tra l'universale et e Medici non ne è cagione
62 2 | addosso di tucto questo universale.~
63 4 | farlo venire in odio ad lo universale non fa altro sed non che