Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimuta 1 rimutare 1 rimutati 1 rinaldo 63 rinasce 1 rinascendo 1 rinascere 2 | Frequenza [« »] 63 presa 63 provincie 63 quell' 63 rinaldo 63 universale 63 volse 63 vostro | Niccolò Machiavelli Raccolta di opere IntraText - Concordanze rinaldo |
Istorie fiorentine Parte, Paragrafo
1 3, 25| del popolo in mano, messer Rinaldo Gianfigliazzi e messer Donato 2 3, 25| con quelle che da messer Rinaldo e messer Donato erano guidate 3 4, 2| Nerone di Nigi, messer Rinaldo degli Albizzi, Neri di Gino 4 4, 7| quietassero. Donde che messer Rinaldo degli Albizzi, il quale 5 4, 9| Parlò a tutti messer Rinaldo degli Albizzi. Mostrò le 6 4, 9| gente. Fu lodato messer Rinaldo, e il consiglio suo approvò 7 4, 9| tutte le cose che da messer Rinaldo erano state dette essere 8 4, 9| la commissione a messer Rinaldo che fusse con Giovanni, 9 4, 10| rivolse il parlare a messer Rinaldo, e disse: - E voi, se vi 10 4, 11| altro la Medica; e messer Rinaldo, veduto come Giovanni non 11 4, 17| impresa commissari messer Rinaldo degli Albizzi e messer Palla 12 4, 18| opinione, nel tempo che messer Rinaldo travagliò seco quella guerra, 13 4, 18| le persuasioni di messer Rinaldo, o per sua propria volontà, 14 4, 18| loro s'era accostato messer Rinaldo, mosso, o da giudicare che 15 4, 19| sopra dicemmo, era messer Rinaldo. Mostrava costui l'utile 16 4, 20| Astorre Gianni e messer Rinaldo degli Albizzi, e con Niccolò 17 4, 20| e Pietrasanta, e messer Rinaldo se ne andò verso i monti, 18 4, 22| 22-~ ~Messer Rinaldo degli Albizzi dall'altra 19 4, 25| i carichi dati a messer Rinaldo. Ma più che alcuno era lacero 20 4, 26| questo fece sdegnare messer Rinaldo degli Albizzi e partirsi 21 4, 27| volere convenire con messer Rinaldo a cacciare Cosimo. Al quale 22 4, 27| Luca, per invidia di messer Rinaldo, si è gittato dalla parte 23 4, 27| la si fa serva a messer Rinaldo; e io, per me, sono uno 24 4, 27| facesse amare più messer Rinaldo che Cosimo. Né ti voglio 25 4, 28| malvagi umori; e messer Rinaldo, parendogli essere rimaso 26 4, 28| Questi modi tenuti da messer Rinaldo, e quelli di coloro che 27 4, 28| questa confusione, e messer Rinaldo in quella voglia di abbassare 28 4, 28| ottobre. Il quale messer Rinaldo andò subito a vicitare, 29 4, 28| compagni e convenuto con messer Rinaldo, citò Cosimo, il quale, 30 4, 28| Palagio, e sostenuto, messer Rinaldo con molti armati uscì di 31 4, 29| contro alla voglia di messer Rinaldo, che lo voleva spegnere. 32 4, 30| temevano. Donde che messer Rinaldo, dubitando del suo futuro 33 4, 30| plebe. Donde che messer Rinaldo, veduto il suo consiglio 34 4, 30| si smembrasse da messer Rinaldo, quella parte indebolirebbe 35 4, 30| Signoria spaventò messer Rinaldo e tutta la sua parte. E 36 4, 30| tre giorni privati, messer Rinaldo fu di nuovo con i capi della 37 4, 31| riscaldato, citò messer Rinaldo, Ridolfo Peruzzi e Niccolò 38 4, 31| citazione, pensò messer Rinaldo che non fusse da ritardare 39 4, 31| Guicciardini: donde che messer Rinaldo mandò a sollecitargli, e 40 4, 31| disarmato. Al quale messer Rinaldo si fece incontra, e forte 41 4, 31| Signori, sentendo messer Rinaldo e la sua parte avere prese 42 4, 31| farsi. Ma soprastando messer Rinaldo a venire in Piazza, per 43 4, 31| parte de' Signori, a messer Rinaldo; e dissono che la Signoria 44 4, 31| mutare di proposito messer Rinaldo; ma diceva volere assicurarsi 45 4, 31| fermarsi adunque messer Rinaldo a San Pulinari, il poco 46 4, 31| Ridolfo avevano tolto a messer Rinaldo la vittoria della impresa; 47 4, 32| patriarca, amicissimo di messer Rinaldo, a pregarlo che venisse 48 4, 32| Persuaso per tanto messer Rinaldo dallo amico, con tutti quegli 49 4, 32| a quello paresse. Messer Rinaldo, avendo veduto la freddezza 50 4, 32| posare l'armi, perché messer Rinaldo rimaneva con il Pontefice 51 4, 33| parte nimica confinò messer Rinaldo degli Albizzi, Ridolfo Peruzzi, 52 4, 33| malissimo contento; e con messer Rinaldo si dolfe della ingiuria 53 4, 33| fortuna. Al quale messer Rinaldo rispose: - La poca fede 54 5, 8| accordorono. Onde che messer Rinaldo degli Albizzi e gli altri 55 5, 8| andatine a Milano, messer Rinaldo parlò al Duca in questa 56 5, 26| per la amicizia che messer Rinaldo teneva con quel conte: tanto 57 5, 27| cardinale, poi che messer Rinaldo fu cacciato, sempre a quello 58 5, 27| con pregiudizio di messer Rinaldo maneggiati, sendo stato 59 5, 27| venuto da ristorare messer Rinaldo de' danni, se con Niccolò, 60 5, 31| affezione portava a messer Rinaldo e agli altri che nello stato 61 5, 32| era confortato da messer Rinaldo, da il conte di Poppi e 62 5, 34| divisono. De' quali messer Rinaldo elesse la sua abitazione 63 7, 6| e grave. Mandogli messer Rinaldo degli Albizi, ne' primi